This is topic P4 ecco i limiti... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004484
Posted by mamabil (Member # 3714) on 17. Novembre 2004, 23:01:
Il Pentium 4 3,8 GHz potrebbe rappresentare il punto di arrivo della gara velocistica di Intel.
Il Pentium 4 570 a 3.8Ghz avrà la velocità di clock più elevata di ogni altro processore Intel. Intel ha deciso di cancellare la già progettata realizzazione del pentim 4 a 4Ghz e migliorerà le performance dei sui processori per computer desktop aggiungendo memoria cache. Per anni la strategia di marketing di Intel è stata quella di aumentare progressivamente la velocità del processore in termini di Mhz . Ora probabilmente ha pensato che le risorse ingegneristiche possono essere usate in un modo migliore. Il Pentium 4 più recente consuma una grande quantità di elettricità e può produrre eccessivo calore per cui ha bisogno di molti test e eprove prima di essere rilasciato
Posted by skapy (Member # 4009) on 18. Novembre 2004, 09:50:
Si ma se vuoi cambiarloo io aspetterei .
tra poco esce il processore con "Daul core + HT + EMT64 FSB 1066/1200 della serie J"
questo processore sarà molto importante per intel poichè intel è riuscita finalmente ad introdurre la technologia Itanium nei processore pentium
vuole dire RISC-64BIT
il MAC G5 sarà un ricordo
addirittura apple pare che stia correndo ai ripari , alzando la velocità di clock da 2.5 a 3.5 con un bus di 1600 Mhz
e supporto per ddr-2 533
la sfida non è più INTEL/AMD ora è INTEL/APPLE.
quote:
Originally posted by mamabil:
Il Pentium 4 3,8 GHz potrebbe rappresentare il punto di arrivo della gara velocistica di Intel.
Il Pentium 4 570 a 3.8Ghz avrà la velocità di clock più elevata di ogni altro processore Intel. Intel ha deciso di cancellare la già progettata realizzazione del pentim 4 a 4Ghz e migliorerà le performance dei sui processori per computer desktop aggiungendo memoria cache. Per anni la strategia di marketing di Intel è stata quella di aumentare progressivamente la velocità del processore in termini di Mhz . Ora probabilmente ha pensato che le risorse ingegneristiche possono essere usate in un modo migliore. Il Pentium 4 più recente consuma una grande quantità di elettricità e può produrre eccessivo calore per cui ha bisogno di molti test e eprove prima di essere rilasciato
Posted by davis (Member # 2492) on 18. Novembre 2004, 10:17:
è vero che il g5 potrà essere più lento...ma ricordatevi che avrete sempre a che fare con windows
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Novembre 2004, 12:11:
Beh secondo me la vera questione riguarderà il prezzo, bisogna capire se intel sarà sempre più costosa di soluzioni validissime di un concorrente come AMD che merita sicuramente di più fiducia da parte degli acquirenti.
Questi ultimi troppo spesso non sono ben informati sulle soluzioni tecnologiche e si affidano cecamente ai consigli di chi vende che a sua volta tende a spingere verso intel per via dei ricarichi più alti.Per ora la scelta migliore è senza alcun dubbio AMD 64, per il procio Intel sembra che l'attesa si stia prolungando già da un bel pò, i problemi di dissipazione e consumi persistono anche sul nuovo dual core.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Novembre 2004, 12:31:
quote:
Originally posted by davis:
è vero che il g5 potrà essere più lento...ma ricordatevi che avrete sempre a che fare con windows 
Winzoz non è il massimo ma se minacciato di continuo e sotto la guida di un ammaestratore esperto può dare delle soddisfazioni, specialmente se tutto l'animale ci è costato qualche migliaio di euro in meno rispetto alla melazza.
Per quanto riguarda WIN a 64bit purtroppo a Redmond hanno deciso di aspettare intel, che brave persone!