-scheda madre ASUS P5GD1
-processore Intel Pentium4 540 3.20GHz
-2 moduli DIMM 512MB DDR (PC3200)
-doppio Hard Disk MAXTOR 80GB e 120GB SATA
-masterizzatore NEC ND3500
Vorrei sapere che ne pensate di questa configurazione x lavorare con Cubase SX e quale scheda audio mi consigliate.
Le mie esigenze sono di registrare batterie tramite tastiera midi e bassi e chitarre sia in diretta che microfonati da ampli. Per questo motivo mi servirebbe appunto una sheda con in/out Midi (per la tastiera) e con ingressi microfonici (le chitarre mi piace riprenderle con microfono davanti all'ampli) e ingressi audio per entrare col jack del basso e della chitarra nelle ore notturne quando non posso suonare con l'amplificatore valvolare.
Ho visto una M-AUDIO Audiophile USB, potrebbe fare al caso mio? Non avendo la suddetta scheda ingressi mic,potrei risolvere il problema usando un mixerino o un pre? Qual è la soluzione migliore?
Ringrazio anticipatamente!
Saluti
Se il bugget è calcolato penserei a una M-AUDIO DELTA 1010, oppure la versione ridotta 1010LT ( ridotta nello spazio e non nel suono )
PS: se hai necessità di riprendere con microfoni a condensatore, scarta a priori la 1010LT, non ha alimentazione phantom sgli ingressi bilanciati, se invece riprendo le chitarre dai coni e batteria ( avendo due ingressi microfonici sulla scheda e l'inversione di fase mediante SX ( da SX 2. ) potresti riprendere il rullante con 2 SM57, uno sul corpo e l'altro sulla cordiera.
Ciao ing. Red-one