This is topic Portatile x audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004523
Posted by matteomer (Member # 4327) on 23. Novembre 2004, 11:52:
Qualcuno mi può consigliare in base alle sue esperienze un portaile "sicuro"
per lavorare con schede audio fW o usb, ovvero che non dia problemi con le varie condivisioni degli irq ed equipaggiato con controller compatibili con le varie interfaccce disponibili?
Grazie!!!
Posted by stegi73 (Member # 855) on 24. Novembre 2004, 10:51:
prendi un ibook
e vai sul sicuro
Posted by matteomer (Member # 4327) on 24. Novembre 2004, 12:07:
solo PC, Grazie!
Posted by stegi73 (Member # 855) on 24. Novembre 2004, 12:32:
allora nulla di sicuro!
Posted by CyberX (Member # 4583) on 24. Novembre 2004, 18:05:
Nn sono molto esperto di Notebook,ma nn vedo perche' ti dovrebbe fare conflitto con le schede audio esterne.Ma poi te parli di un Midi controller?
Posted by paorugge (Member # 4651) on 24. Novembre 2004, 18:42:
Ciao
Un mio amico usa un Acer con cubase e una edirol ua-20 usb e dice di trovarsi bene.
Posted by matteomer (Member # 4327) on 24. Novembre 2004, 18:55:
grazie!, ma mi dovresti dire il modello preciso
Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Novembre 2004, 19:06:
Salve,mi permetto di esprimere un giudizio non tanto a livello hardware ma alla qualità ed attendibilità della macchina per produrre musica.
Parlando di portatile, andrei sicuramente su MAC. Costa poco di più di un PC portatile di ottime prestazioni ma è avanti anni luce rispetto alla configurazione hardware del PC.
NB: Valuta molto bene cosa prendi e sopratutto pensa che l'hardware in generale di un portatile MAC o PC non è aggiornabile, ad eccezione del disco rigido e memorie.
Posted by jed (Member # 3767) on 25. Novembre 2004, 10:15:
powerbook G4 di ultima generzione e sei apposto....
meglio il 15", ma anche il 12"..io uso quello..poi se non puoi vai pure su ibook...puoi abbinare schede m-audio, tascam, o m-box (poi dipende da cosa vuoi)....tutte persone che hanno queste configurazioni si sono trovate bene da quello che visto
Posted by Figliolo (Member # 4676) on 26. Novembre 2004, 11:46:
Anche io stavo per prendere un portatile mac....mi sono informato sui costi sulle prestazioni ecc...ma poi ho trovato un Compaq P4 a 2800, 512 Ram, con possibilità di espansione porta firewire 3 porte usb ingresso s-video, ingresso per le memory card, piccola scheda audio integrata, con software originali di Winxp e office (per chi serve), il tutto a 1300 € Nuovo (non usato). Il Mac sicuramente è + stabile, ma tutte queste funzioni se le violevi le dovevi aggiungere e il costo sarebbe stato molto + elevato, il portatile lo uso per lavoro e per studio senza avere giochi o connessioni ecc... e così funziona benissimo!
Posted by matteomer (Member # 4327) on 26. Novembre 2004, 12:45:
Ma mi spiegate da dove cavolo è uscita questa mitologia che il mac è più stabile?
Chiaramente i PC, con l'enormità di periferiche e software a disposizione, è chiaro che hanno qualche problemino in più rispetto ad un computer chiuso in se stesso ,con una quantità di programmi irrsoria e che , a parità di prestazioni, costa più del doppio.
Io per lavoro uso mac, e devo dire che se anni fa aveva sicuramente delle marce in più nel sistema operativo rispetto al concorrente (al tempo dos o win 311), oggi il gap si è annullato, se non addirittura invertito, quindi non vedo assolutamte il motivo di acquistare mac.
E in fatto di stabilità anche mac tira le sue belle bombette.
La stabilità di un sistema non dipende dalla macchina in se, ma dalla bontà dei software che la fanno funzionare.
E' quindi stupida questa disputa che spesso esce nel forum tra possessori di una o l'altra macchina perchè le variabili in gioco sono tantissime e molte volte poco definibili.
Posted by Figliolo (Member # 4676) on 26. Novembre 2004, 13:09:
si in effetti hai ragione, anche se, se stiamo bene attenti le macchine mac le usano nei migliori studi....e anche vero che cmq fa molto moda avere il mac....
Posted by CIUI (Member # 4680) on 26. Novembre 2004, 15:15:
devo prendere un portatile per lavoro e anche per far girare il cubase con vst.
p4 o centrino?
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 26. Novembre 2004, 16:29:
Ciao Matteo , se vuoi un pc portatile per fare hd recording e vuoi andare sul sicuro vai tranquillo su Dell , vai su www.dell.it e scegli un inspiron 9100 , si basa su un chipset ottimo (Intel 865 Pe) inoltre puoi configurare molti parametri come meglio credi velocità del processore , hard disc etc etc.
Mettici 1024 di ram ddr che in questo modello è a 400 mhz ed inoltre è Kingston , mi sono informato.
Sarà come avere un desktop , un'ottima configurazione la puoi avere per 1500 euro circa.
Ciao M a t t .
Posted by matteomer (Member # 4327) on 26. Novembre 2004, 16:44:
Grazie mille per la tua risposta precisa ed essenziale DJTMATT!!!!
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 26. Novembre 2004, 19:29:
sono un po' cari cmq ho provato a configurare il 9100 alla max potenza per poterlo utilizzare live con i vst ma viene un boato di soldi, circa 3'579.60 euro!!!!
[URL=http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=itdhs&l=it&m=eur&c=854&n=5860&cu=itdhs&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=onl&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=5860&demo=&gc=&sbc=itd hsrsinspn_9100_1&co=&b=54765]configurazione audio[/URL]
Altre soluzioni stessa potenza ma più economiche???
Posted by matteomer (Member # 4327) on 26. Novembre 2004, 23:08:
Come hai fatto a ottenere una cifra così alta??!??
Hai scelto interni in pelle o case dorato???
Ho provato ad andare sul sito e modificando una configurazione di 9100 già esistente (P4 3200) aggingendo fino a 1024 mb di ram mi è venuta una cifra di circa 1800 euroiva inclusa.
Chiaramente ho tolto un opzione che mi faceva pagare non so quale tipo di garanzia quasi 400 euro:follia!!!
Posted by bonapaxius (Member # 4683) on 26. Novembre 2004, 23:30:
quote:
Originally posted by CIUI:
devo prendere un portatile per lavoro e anche per far girare il cubase con vst.
p4 o centrino?
Ciao!!! Sicuramente le prestazioni del centrino sono molto migliori del P4. LO stesso surriscaldamento della cpu è migliore nel centrino, sopratutto se devi usarlo per molte ore di fila. E ciò va a beneficio anche della batteria che dura di più. se posso darti un consiglio io valuterei anche un amd athlon xp mobile. A livello di ghz è forse un pò più lento ma ha degli algoritmi interni che raggiungono e superano le prestazioni di un p4. Io ti consiglierei di valutare attentamente il rapporto qualità prezzo. spesso ciò che costa un pò meno ha quasi le stesse prestazioni di ciò che costa di più. Ciao
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 27. Novembre 2004, 17:13:
Allora per quanto riguarda il centrino se devi farci live ok , ma se vuoi fare editing con molte tracce e molti plug o se devi registrare molte tracce , allora meglio pentium 4.
Per Fabio 70 ASSURDO , ma cosa hai messo nella configurazione anche il frigobar ?
Il mio pentium 4 30 giga 1024 ram è hd firewire mi viene 1700 euro
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 29. Novembre 2004, 21:06:
La configurazione che ho selezionato e che davvero è un sostituto del desktop per usare appieno Cubase e Vst instruments comprende:Inspiron 9100 con P4 3,4 GHz
Chipset Intel® 865PE - Bus principale 800MHz
2GB di memoria
HD 60gb 7200 rpm
USB Memory storage 64 Mb
1 Slot PCMCIA tipo I o II
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Point Stick
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 96 Whr -12 cell-
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
4 porte USB 2.0, 1 uscita IEEE1394, 1 uscita S-Video, DVI-I, 1 porta IrDA infrarosso
Windows XP professional
Garanzia 3 anni on-site G+1
Assicurazione multipla Complete Care 3 anni
Cavo antifurto Kensington
Zaino Targus Style & Comfort ; colore: nero
EUR 3'638.40 (incluso IVA)
Vi sembra eccessiva la dotazione?? Posso levare al limite l'assicurazione e limitare ad un anno la garanzia,eliminare la USB Memory e utilizzare XP Home, in quel caso scendo a EUR 2'731.20 (incluso IVA)
Di certo non scendo sotto i 2 GB di memoria, e l'HD a 7200 rpm è indispensabile per l'audio
Posted by stegi73 (Member # 855) on 30. Novembre 2004, 17:55:
quote:
Originally posted by matteomer:
Ma mi spiegate da dove cavolo è uscita questa mitologia che il mac è più stabile?
Chiaramente i PC, con l'enormità di periferiche e software a disposizione, è chiaro che hanno qualche problemino in più rispetto ad un computer chiuso in se stesso ,con una quantità di programmi irrsoria e che , a parità di prestazioni, costa più del doppio.
Io per lavoro uso mac, e devo dire che se anni fa aveva sicuramente delle marce in più nel sistema operativo rispetto al concorrente (al tempo dos o win 311), oggi il gap si è annullato, se non addirittura invertito, quindi non vedo assolutamte il motivo di acquistare mac.
E in fatto di stabilità anche mac tira le sue belle bombette.
La stabilità di un sistema non dipende dalla macchina in se, ma dalla bontà dei software che la fanno funzionare.
E' quindi stupida questa disputa che spesso esce nel forum tra possessori di una o l'altra macchina perchè le variabili in gioco sono tantissime e molte volte poco definibili.
...ma tu conosci osx?
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 02. Dicembre 2004, 18:06:
- Inspiron 9100 con P4 3,4 GHz
Chipset Intel® 865PE - Bus principale 800MHz
- un 3.0 Ghz sono tranquillamente sufficienti come il mio desktop- 2GB di memoria
- 1 GB di ram come sul mio desktop va benissimo
- HD 60gb 7200 rpm
- Se lo prendi esterno firewire a parte è molto meglio e ti ritrovi due hard disc uno a 5400 per il sistema operativo ed uno firewire a 7200 per i file audio.
- USB Memory storage 64 Mb
- Questo è un tuo sfizio non è essenziale.
- Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
- non ho controllato se siano di base o li hai messi come optional , ma di certo uno che fa musica con un portatile usa un paio di cuffie professionali agganciate alla sua scheda audio.
Per la garanzia , di solito su tutti i portatili ti danno un anno e la garanzia in più si paga caro mio.
Vi sembra eccessiva la dotazione??
Sicuramente con la dotazione che ti ho descritto si va tranquillamente , io lavoro anche col desktop con 1 Gb di ram e non ho nessun problema sia con cubase che con logic il pc che ho fatto io costa 1800 euro compreso di hd esterno 120 Gb a 7200 rpm e un anno di garanzia onsite.
Ciao M a t t .
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 03. Dicembre 2004, 18:56:
La dotazione del p4 3,4 e dell'audio integrato era ovviamente di serie, per quello che riguarda la memoria ti assicuro che se vuoi utilizzare un sistema per suonare dal vivo con molti vst ed effetti oppure usare il portatile come una daw 1gb ti sta un po' strettino, prova ad es. ad aprire in un project hypersonic, b4, the grand, atmosphere, moog modular, pro53, mellotron, the oddity come faccio io per suonare i pink floyd e gli yes dal vivo più tutti gli effetti per ogni singolo vst (riverberi, flanger etc.) e magari qualche vst devi aprirlo più volte...poi vediamo come regge la cpu con solo 1GB di memoria!!!
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 03. Dicembre 2004, 18:58:
La dotazione del p4 3,4 e dell'audio integrato era ovviamente di serie, per quello che riguarda la memoria ti assicuro che se vuoi utilizzare un sistema per suonare dal vivo con molti vst ed effetti oppure usare il portatile come una daw 1gb ti sta un po' strettino, prova ad es. ad aprire in un project hypersonic, b4, the grand, atmosphere, moog modular, pro53, mellotron, the oddity come faccio io per suonare i pink floyd e gli yes dal vivo più tutti gli effetti per ogni singolo vst (riverberi, flanger etc.) e magari qualche vst devi aprirlo più volte...poi vediamo come regge la cpu con solo 1GB di memoria!!!
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 03. Dicembre 2004, 20:52:
Allora io faccio dischi per professione anche se non vendo migliaia di copie , e il mio socio suona live con un notebook con 512 Mb di ram , se uno ha i soldi per metterci 2 Gb di ram è ancora meglio , ma lo standard per tutti la gente che conosco e che lavora e non cazzeggia con la musica è 1 gb. Poi un processore a 3.0 Ghz che è tranquillamente configurabile nel sito di cui parliamo va benissimo , questo 3.4 Ghz è un vero lusso.
Caro amico non parlo per sentito dire , ma per esperienza diretta o di amici che lavorano nella musica e con un notebook come quello che ho consigliato ci lavori benissimo.
Ciao M a t t .
Posted by matteomer (Member # 4327) on 04. Dicembre 2004, 09:57:
grazie per i consigli, perche non sembra, ma sui portatili e un vero casino scegliere un modello adatto , in quanto vi sono troppe possibilitadi conflitti con i vari hardware che non si possono prevedere, ne tantomeno modificare(esperienza personale con un ACER peraltro confermata da altre uguali in questo stesso forum, per il resto concordo pienamente con te per cio che riguarda la configurazione (processore, ram, ecc.)
Ciao DJTMATT e grazie ancora!
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 04. Dicembre 2004, 14:08:
Io uso il cubo su un toshiba satellite del 2002 con Win XP, P4 1,9 GHz e 512 DDR: non faccio roba professionale ma non ho mai avuto problemi. Secondo me l'importante è: 1) non installare m-rda;
2) usare un altro PC skamuzzo per la posta;
3) quando hai installato ciò che ti serve e tutto funzia bene, fare il backup totale dell'HD con programmi appositi (e.g. Acronis True Image) per non dover mai formattare e perdere le impostazioni ottimali appena trovate.Riassumendo: il mac è come un gatto (anzi, un aristogatto, visto quanto costa...) docile e tranquillo; il PC è un pitbull, se tu fai il buono con lui, lui fa il buono con te e da grandi soddisfazioni, altrimenti...
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Dicembre 2004, 14:39:
Il mio va molto bene, è super ottimizzato per la musica, ed è veramente affidabile, solo che ogni tanto mi si scollega l'hard disk.
Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Dicembre 2004, 02:07:
quote:
Originally posted by Red-one:
Parlando di portatile, andrei sicuramente su MAC. Costa poco di più di un PC portatile di ottime prestazioni ma è avanti anni luce rispetto alla configurazione hardware del PC.
Ma suvviaaaaa... Questa storia se la raccontavano ai tempi dei dinosauri.
Oggi un portatile pc e valido quanto un portatile mac. Solo che a parità di costo con il pc hai tanta potenza in più, per non parlare degli accessori che costano notevolmente meno e rendono alla pari.
Ti consiglio un portatile con le seguenti caratteristiche (che ne sono tantissimi dai 1100 ai 1400 euro):
- Pentium 4 a 3ghz (non centrini o celeron vari. Pentium 4 puro!)
- Frequenza del bus a 800Mhz
- Hd Ata 100 o 133 (da 40Gb)
- Hd USB esterno per salavare le tue song (LACIE)
- 512 Mb di ram
- Porta Firewire e USB2 (almeno 3-4 di usb)
Se vuoi un consiglio sulla marca io starei su Asus che è stabile e sicura.
Vai tranquillo, uso il pc da anni per fare musica e si inchioda molto meno di tanti mac ipercostosi.
Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Dicembre 2004, 02:08:
quote:
Originally posted by matteomer:
Ma mi spiegate da dove cavolo è uscita questa mitologia che il mac è più stabile?
Chiaramente i PC, con l'enormità di periferiche e software a disposizione, è chiaro che hanno qualche problemino in più rispetto ad un computer chiuso in se stesso ,con una quantità di programmi irrsoria e che , a parità di prestazioni, costa più del doppio.
Io per lavoro uso mac, e devo dire che se anni fa aveva sicuramente delle marce in più nel sistema operativo rispetto al concorrente (al tempo dos o win 311), oggi il gap si è annullato, se non addirittura invertito, quindi non vedo assolutamte il motivo di acquistare mac.
E in fatto di stabilità anche mac tira le sue belle bombette.
La stabilità di un sistema non dipende dalla macchina in se, ma dalla bontà dei software che la fanno funzionare.
E' quindi stupida questa disputa che spesso esce nel forum tra possessori di una o l'altra macchina perchè le variabili in gioco sono tantissime e molte volte poco definibili.
Quoto al 100%
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 08. Dicembre 2004, 10:06:
quote:
Originally posted by djtmatt:
Caro amico non parlo per sentito dire , ma per esperienza diretta o di amici che lavorano nella musica e con un notebook come quello che ho consigliato ci lavori benissimo.
Ciao M a t t .
Beh io nemmeno parlo per sentito dire,e anche io ci lavoro con la musica, non con un notebook ma con un desktope dico quello che dico dopo aver sbattuto la testa davanti a configurazioni su configurazioni, problemi di ogni tipo addirittura difetti hardware..quindi una sana esperienza come si dice sul campo. Poi tu puoi avere diritto alla tua opinione ci mancherebbe ma non vedo perchè la mia sarebbe presa per sentito dire...non mi sembra che io abbia detto questo della tua!!!
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 08. Dicembre 2004, 11:53:
Semplicemente perchè se vedo lavorare gente con un Giga di ram tutti i giorni e tu mi dici che non ce la fai , allora mi fai pensare o che la tua configurazione sia sbagliata o che non hai idea di quello che dici , sono dati di fatto , vedo gente lavorare con notebook e con pc meno potenti di quello che ho consigliato , mentre tu dici che non ce la fai a lavorare nemmeno con quest'ultimo.
Da come hai scritto tu se non hai un Pentium 4 3.4 Ghz , e due gb di ram hai troppi problemi per poter lavorare.
Inoltre la configurazione che ho consigliato basata su chipset Intel 865 Pe e tutto il resto è basata proprio sulle varie esperienze di compatibilità dei vari hardware per pc , ed è una configurazione ormai standard per chi fa musica col pc , io ho usato un Mac g4 fino a quando finalmente si è diffusa questa configurazione che non da problemi.
Ciao M a t t .
Posted by edobedo (Member # 2346) on 09. Dicembre 2004, 17:11:
quote:
Originally posted by matteomer:
Ma mi spiegate da dove cavolo è uscita questa mitologia che il mac è più stabile?
Chiaramente i PC, con l'enormità di periferiche e software a disposizione, è chiaro che hanno qualche problemino in più rispetto ad un computer chiuso in se stesso ,con una quantità di programmi irrsoria e che , a parità di prestazioni, costa più del doppio.
Io per lavoro uso mac, e devo dire che se anni fa aveva sicuramente delle marce in più nel sistema operativo rispetto al concorrente (al tempo dos o win 311), oggi il gap si è annullato, se non addirittura invertito, quindi non vedo assolutamte il motivo di acquistare mac.
E in fatto di stabilità anche mac tira le sue belle bombette.
La stabilità di un sistema non dipende dalla macchina in se, ma dalla bontà dei software che la fanno funzionare.
E' quindi stupida questa disputa che spesso esce nel forum tra possessori di una o l'altra macchina perchè le variabili in gioco sono tantissime e molte volte poco definibili.
Qui ci vuole un anti-emetico
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 10. Dicembre 2004, 21:54:
quote:
Originally posted by djtmatt:
Semplicemente perchè se vedo lavorare gente con un Giga di ram tutti i giorni e tu mi dici che non ce la fai
Non mi pare assolutamente di aver detto questo, ho solo detto che se carichi per suonare dal vivo con un pc cubase di vst pesanti più effetti e tutto il resto un giga potrebbe stare strettino
Posted by lee (Member # 4520) on 11. Dicembre 2004, 00:37:
Io facevo musica su Pc da 6 anni e ora sono passato a Mac (iBook) perchè fin troppo schifato di quell'obrobrio di M$ window$ e sono più che mai soddisfatto dello switch, i Mac sono esteticamente più belli, più stabili e fatti meglio, è un dato di fatto e poi i prezzi non sono più così alti, io ho preso l'iBook 12" (1089 euro di listino) e a quel prezzo col ***** che compri un Pc notebook di queste dimensioni...W i Mac!
LeE - Uno switcher soddisfatto!
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 11. Dicembre 2004, 02:47:
Io sono untente sia mac che pc e mi trovo bene con tutte e due le piattaforme , con pc basta vedere su internet tutti i settaggi da fare ( ci sono molti siti che ti mostrano step to step come fare ), mentre mac lo accendi e vai , ma questo si paga in più , uno schermo 12" è allucinante a mio parere per fare editing forse con il live ci si può arrangiare.
Per Fabio 70 , se la metti così allora il discorso cambia , ma sinceramente da come avevi scritto i post precedenti fuoriusciva tutta un'altra sensazione.
Ciao M a t t .
Posted by lee (Member # 4520) on 11. Dicembre 2004, 15:10:
quote:
Originally posted by djtmatt:
uno schermo 12" è allucinante a mio parere per fare editing
Anche io la pensavo così ma ora che lo uso ti assicuro che non è così allucinante e poi ci puoi sempre collegare un monitor se hai necessità...