Leggeno il forum ero arrivato alla conclusione di acquistare una audiophile 24/96 ma siccome nel negozio era finito ho preso una Echo Mia Midi di cui ne avevo sentito parlare molto bene.
Ecco i miei problemi:
quando utilizzavo la Live1024 con Cubase sx2 andava tranquillamente a 11ms di lantezza (directX full duplex) invece con la Echo Mia se vado al di sotto di 46 ms mi fa casino del tipo o non si sente l'audio oppure parte dopo ma poi risparisce. La cosa strana è che se provo a suonare i vstInstument (quando non sono in playback) me li suona anche a lantezze bassissime! AIUTO!! o paura di aver buttato nel cesso 200 euro...
driver aggiornati all'ultimissimo, non credo che si tratta di problemi di cpu e ram visto che con la Live andava che era una bomba.
quote:
Originally posted by mke52:
ma perchè ti preoccupi della latenza?
quote:
hai problemi di registrazione e playback con cubase?
quote:
hai settato l'asio driver di mia in cubase? (in devices/device setup/VST multitrack verifica che ci sia asio mia vdm.
ps:altri suggerimenti?
Chiama l'importatore italiano:
Midi Music S.R.L
Corso De Nicola 8
10128 Torino
Italy
Telephone: (39) 011 3185602
Fax: (39) 011 3186959
Email: midimusic@midimusic.it or info@midimusic.it
Website: www.midimusic.it
La mia prima scheda Gina si ruppe e me la cambiarono in tre giorni; chiedi consiglio a loro. In alternativa scrivi una mail al supporto in California. Rispondono sempre e sono collaborativi.
quote:
Originally posted by faber:
ma hai ancora la 1024 inbstallata oltre alla MIA?
Ho provato in tutti e due i modi sia con che senza (ovviamente disinstallando i driver della Live) manon cambia nulla, Però secondo me forse/spero credo che sia una problema di cubase perché ad esempio i programmi che utilizzo di solito quindi Vsampler e pro53 mi vanno a lantezza bassissima (7ms) ho provato a vedere tutte le configurazioni sul cubo ma non ho trovato nulla
Qualche idea??
controlla bene il settaggio di cubase o della skeda, vedrai che troverai il problema
ciao
quote:
Originally posted by mke52:
hai settato l'asio driver di mia in cubase? (in devices/device setup/VST multitrack verifica che ci sia asio mia vdm.
ma hai guardato questa cosa quì per bene ???
quote:
Originally posted by raffaello:
ma hai guardato questa cosa quì per bene ???
Sissi guardato benissimo, è proprio da li che setto il buffer di lantezza, ma purtroppo se lo diminuisco mi fa quello scherzo.
X Silvio... i settaggi come leggi sopra li ho già fatti, infatti arrivo a lantezze più basse però....beh leggi tutto il thread
quote:
Originally posted by maxdia:
(spero che tu non debba formattare il tutto)![]()
max
Fosse solo quello il problema diassemblerei e riassemblerei il tutto pur di avere la mia MIA ( ) a lantezze inferiori con Cubase SX2 in play.
Cmq, controlla il pannello di controllo ASIO e vedrai che va tutto a posto!
Cochrane
quote:
Originally posted by Cochrane:
Secondo me uno che dice 'lantezza' invece di 'latenza' sarebbe meglio che chiedesse scusa a tutti![]()
Cmq, controlla il pannello di controllo ASIO e vedrai che va tutto a posto!
Cochrane
Ma lo sai che fino ad oggi ero convinto che si scrivesse lantezza??? ormai sono fuso....
SCUSA A TUTTI!!!!!
Cmq ti assicuro che apparte il come si scrive una cosa piuttosto che l'altra ti assicuro che non sono così pirla nel configurare determinate cose.
Cmq per chi non ha voglia di rileggere tutto il thread (qui ho scritto giusto )
La 'LATENZA' sotto i 46ms non mi funziona solo quando con cubase faccio partire il pezzo, poi per il resto se cubase è fermo e suono (nel senso che pigio i tasti sulla master ;-) ) i vstInstrument me li suona tranquillamente, se uso Strumenti virtuali tipo VSampler o Vari synth virtuali (non con cubase) vanno benissimo a 'latenze' Più basse.
Spero di essere stato chiaro e spero che sia chiaro a tutti che ho settato gli asio della scheda Audio 'MIA' quindi no: directX full duplex, multimeda driver e compagnia bella
ps: richiedo scusa ancora per la Lantezza... mi sto pisciando dalle risate
Povera la mia schedina nuova che l'ho incolpata di una cosa che non c'entrava niente.
Vabé tanto per la cronaca....200 euro spesi alla grande visto che lavoro a 4ms di latenza :-))) anche se per sicurezza lo spostero a 7 o 13 poi vedrò le mie esigenze. Bello anche il fatto di poter avere uscite virtuali così da poter utilizzare uscite indipendenti con altre aplicazioni....BELLO BELLO!!!!!!
PS:state attenti ai plug free
quote:
Originally posted by Cochrane:
Secondo me uno che dice 'lantezza' invece di 'latenza' sarebbe meglio che chiedesse scusa a tutti
Molto meglio "ora vi spiedo" del primo post
Che mito!