Dovrebbero essere più di una ad arrivare a circa 3ms, la mia waveterminal 2496 con un solo VSTi va anche sotto i 3ms, valore quest'ultimo non facilmente raggiungibile quando si comincia a caricare più VSTi.
Audiotrack è la divisione consumer della EGOSYS.
quote:
Originally posted by mamabil:
.
...in questo caso la latenza zero non esiste nemmeno sugli expander, anche loro avranno un impercettibile ms di latenza.
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Una RME a caso, una M-Audio a caso, una Motu a caso.
Salve,
concordo con GIACOMO, l'importante che la scheda utilizzi i driver ASIO, poi va benissimo una scheda audio qualsiasi. Nel mio piccolo Home studio, utilizzo una M-audio delta 1010LT, come OS ho WinXP, ho una latenza di 2ms, in poche parole suonare i VSTi si ha la stessa sensazione di un espander.
Ciao ing. Red-one.
Io la ho installata su un PIII a 1000MGZ
con su una TUSL-2c ....
ma decisamante c'e da tirar su' l'intero sistema ..
quote:
Originally posted by elix:
red-one come ti trovi con la 1010lt
che sistema ai ???..intendo scheda madre e processore ....Io la ho installata su un PIII a 1000MGZ
con su una TUSL-2c ....
ma decisamante c'e da tirar su' l'intero sistema ..
Salve elix
io utilizzo una scheda madre intel ed un processore intel celeronD da 2.4Gb, espanso a 1Gb di memoria DDr400.
Il celeron dicono non essere predisposto per fare musica, io praticamente non ho mai avuto problemi, e ho portato a termine lavori abbastanza impegnativi, 25 tracce audio, compressori, VSTi, ed FX aperti contemporaneamente, e la CPU lavorava al 25 - 30%
Se hai da spendere qualche euro in più di sicuro vai sul P4, ma non sò se le differenze tra celeronD e P4 sono esageratamente visibili.
La Delta 1010LT rapportata ad altri hardware sicuramente sarà ormai una scheda abbastanza anziana, ma il suono, la dinamica e sopratutto il rapporto segnale/rumore sono paragonabili ad elettroniche molto più costose. Io ti parlerei della 1010LT come la scheda audio da acquistare, altre schede a questo prezzo e a questo suono non penso le potrai trovare. Orà stanno prendendo piede le E-MU 1212, o via di lì. Però sappi che le E-MU sono dominio della CREATIVE, le M-audio sono dominio DIGIDESIGNE ovvero PROTOOLS.
Ciao... ing. Red-one
occhio che acquisire una fetta di utili non vuo dire riprodurre il marchio con componenti di classe .
non fatevi sti paragoni , sono semplicemente strategie di marketing.
quote:
Originally posted by Red-one:
Salve elixio utilizzo una scheda madre intel ed un processore intel celeronD da 2.4Gb, espanso a 1Gb di memoria DDr400.
Il celeron dicono non essere predisposto per fare musica, io praticamente non ho mai avuto problemi, e ho portato a termine lavori abbastanza impegnativi, 25 tracce audio, compressori, VSTi, ed FX aperti contemporaneamente, e la CPU lavorava al 25 - 30%
Se hai da spendere qualche euro in più di sicuro vai sul P4, ma non sò se le differenze tra celeronD e P4 sono esageratamente visibili.La Delta 1010LT rapportata ad altri hardware sicuramente sarà ormai una scheda abbastanza anziana, ma il suono, la dinamica e sopratutto il rapporto segnale/rumore sono paragonabili ad elettroniche molto più costose. Io ti parlerei della 1010LT come la scheda audio da acquistare, altre schede a questo prezzo e a questo suono non penso le potrai trovare. Orà stanno prendendo piede le E-MU 1212, o via di lì. Però sappi che le E-MU sono dominio della CREATIVE, le M-audio sono dominio DIGIDESIGNE ovvero PROTOOLS.
Ciao... ing. Red-one
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by skapy:
Ciao .
Aspetta fai piano
m-audio
non saraà mai nemmeno lontanamente paragonabile alla più scarsa fascia protools cioe la digi 001.occhio che acquisire una fetta di utili non vuo dire riprodurre il marchio con componenti di classe .
non fatevi sti paragoni , sono semplicemente strategie di marketing.
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb]Salve elixio utilizzo una scheda madre intel ed un processore intel celeronD da 2.4Gb, espanso a 1Gb di memoria DDr400.
Il celeron dicono non essere predisposto per fare musica, io praticamente non ho mai avuto problemi, e ho portato a termine lavori abbastanza impegnativi, 25 tracce audio, compressori, VSTi, ed FX aperti contemporaneamente, e la CPU lavorava al 25 - 30%
Se hai da spendere qualche euro in più di sicuro vai sul P4, ma non sò se le differenze tra celeronD e P4 sono esageratamente visibili.La Delta 1010LT rapportata ad altri hardware sicuramente sarà ormai una scheda abbastanza anziana, ma il suono, la dinamica e sopratutto il rapporto segnale/rumore sono paragonabili ad elettroniche molto più costose. Io ti parlerei della 1010LT come la scheda audio da acquistare, altre schede a questo prezzo e a questo suono non penso le potrai trovare. Orà stanno prendendo piede le E-MU 1212, o via di lì. Però sappi che le E-MU sono dominio della CREATIVE, le M-audio sono dominio DIGIDESIGNE ovvero PROTOOLS.
Ciao... ing. Red-one
Salve,
infatti io non ho mennemo sfiorato il paragone M-audio, e protools, ho solamente detto che, le E-mu sono di proprietà della creative e le M-audio della digidesigne. Nessuno ha parlato di comparazione tra i sistemi protools e le M-audio.
Salve ing. Red-one