This is topic forse l'unico in Italia?scheda pc meglio di EDIROL UA-25 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004588

Posted by zeno (Member # 4418) on 02. Dicembre 2004, 01:56:
 
Ciao Grandi Capi del Cubo,
prendete in esame questa mia, per favore.

è così, come nel titoletto, dopo aver consulato il manuale, dopo aver opzionato in vari modi il buffer, pensato a problemi didriver Asio, ho contattato il supporto tecnico della edirol a milano.
e mi è stato detto:
1) che l'hard disk del mio portatile (pc Acer, XP, 512, Amd Athlon 64) era lento, ma io l'ho sostituito con un nuovissimo, appena uscito, travelstar a 7200 RPM.
2)che non avevo installato bene il programma e così l'ho reinstallato almeno 10 volte.
ma non c'è nulla da fare, quando seleziono l'Edirol e i suoi driver le mie canzoni su Cubase VST 32 5.1 scorreggiano come delle pazze, quasi come ad ascoltarle usando Asio Multimedia Driver, quasi un peto continuo. entrano i Vst Instrument e si aggiungono alle tracce audio effettate e la Cpu quando arriva al 60% fa spetazzare l'Edirol.
stacco l'Edirol, seleziono gli Asio Full Duplex con la scheda audio del mio pc (Realtek AC97 Audio) e tutto fila liscio come l'olio. neanche un fruscio.
domani mattina riporto l'Edirol al negoziante, poi vi dico come è andata.
spero in una mia svista.
ormai è 15 giorni che si va avanti così.
voi che ne pensate?
grazie Zeno
 


Posted by bsoft (Member # 2065) on 02. Dicembre 2004, 06:48:
 
UA=1D 129€ ! uscita stereo = Triste, triste esperienza

Avevo bisogno solo di 1 uscita stereo su usb1(dell inspiron 600) così ho voluto provarla : IMPOSSIBILE sopportarla per qualsiasi uso che non fosse buttarla via(Rumori alla partenza Rumori allo stop Audio che si interrompeva ,prima di partire faceva le valige per almeno un secondo e poi tagliava l'inizio del file !!!
dopo 2 giorni me la sono fatta sostituire con una piccola M-AUDIO sonica da 85€ ; risolto il problema.
 


Posted by pEETBASS (Member # 4613) on 02. Dicembre 2004, 09:41:
 
io ho avuto la ua-25 per qualche giorno, poi l'ho cambiata, perchè non mi piacevano i preamplificatori.
Ma nessun problema di quelli che dici tu...prova a reinstallare i driver seguendo perfettamente le istruzioni
Ciao
 
Posted by zeno (Member # 4418) on 02. Dicembre 2004, 13:48:
 
ECCO QUA LA TRISTE CONCLUSIONE DELLA MIA STORIA, CON UNA RIFLESSIONE INTRODUTTIVA: I PC SONO TROPPO COMPLICATI, E SI RISCHIA L'INCOMPATIBILITà A CAUSA DEI DIVERSI ASSEMBLAGGI... RISULTATO? TANTO TEMPO PERSO PER CAPIRE PERCHè C'è SEMPRE QUALCOSA CHE NON VA SU QUESTI PC!!!!!!!!!!!!!!!!

DALLA MIA LETTERA AL SUPPORTO EDIROL
Caro Xxxx,
sono appena tornato dal Music Rama.
il motivo per cui l'Edirol clippava e la scheda audio interna del mio pc no, è molto semplice.
purtroppo.
il mio caro e nuovo pc è fornito di una CPU AMD Athlon 64, palesemente incompatibile con Edirol UA -25, infatti sulla scatola della vostra scheda non è prevista la compatibilità con questo processore, che però è estremamente diffuso... ripeto estremamente, anche il vecchio Socmacher (pilota Ferrari), sulla sua rossa tuta porta una scrittina nero verde con sopra scritto AMD Athlon 64, processore che sta in tutti gli Acer, portatile stravenduto, almeno qui in Toscana... insomma aggiornatevi, Dio Bono!!!!
scusi la battuta e lo sfogo.
il negoziante, anche lui, non si era accoro di niente e si è ripreso indietro la scheda (io non mi ero accorto di niente e voi nemmeno).
adesso dobbiamo decidere cosa fare. sembra che la compatibilità con Athlon non sia tanto diffusa tra le schede audio. e va beh, ma io come cavolo la faccio la musica???? mi tocca cambiare pc? farei prima!
proverò a richiamarla nel pomeriggio per chiederle notizie di eventuali aggionrnamenti dei Driver Edirol per Amd Athlon 64,
Caro xXXX solleciti chi di dovere ad ampliare la compatibilità dell'Edirol UA-25!!!
buon appetito,
Zeno
 


Posted by matteomer (Member # 4327) on 03. Dicembre 2004, 09:59:
 
Purtroppo non è una incompatibilità del processore del tuo acer, ma, tirando le somme con la mia esperienza, è dovuta purtroppo ad una strana incompatibilita con la scheda madre degli Acer, in quanto, anch'io possessore di Acer 2001wlci ho avuto gli stessi identici problemi con un interfaccia completamente diversa (hercules 18/10 firewire).
Mi sa che per entrambi é meglio cambiare il Portatile rivolgendosi ad altre marche.
 
Posted by walter (Member # 616) on 04. Dicembre 2004, 21:49:
 
Mah nella mia breve esperienza con la UA-25 di un mio amico, ho potuto notare che i driver sono veramente scritti con il C... , è stata testata su PC differenti fra Desktop Notebook, Amd e Intel, il risultato era sempre lo stesso click pop ecc, più un utilizzo della Cpu decisamente alto, alla fine è stata sostituita con una M-Audio Audiophile, con pace dei sensi e meno stres durante il lavoro.

Conclusione : se puoi sbarazzatene subito, anzi immediatamente !

Ciao
 


Posted by Matt76 (Member # 4272) on 04. Dicembre 2004, 23:27:
 
boh....mi dispiace zeno per le tue tristi esperienze....
io ho un notebook acer travelmate 2500 con edirol ua 25....beh non ho mai avuto problemi, anche se devo ammettere che per il supporto driver si potrebbe sicuramente fare di meglio.....
staremo a vedere....
 
Posted by walter (Member # 616) on 05. Dicembre 2004, 12:50:
 
Siccome mi è rimasta decisamente sullo stomaco stà faccenda dei driver e di un consumo elevato della cpu, per curiosità hai provato a vedere la differenza con un tuo proggetto fatto girare su un altra scheda audio USB ?

Ciao
 


Posted by Matt76 (Member # 4272) on 05. Dicembre 2004, 14:51:
 
si ho provato anche quello(con una tascam us 122 e m-audio 410....ma non ho notato miglioramenti importanti.....boh saro' stato fortunato.....

oltretutto ho sentito parlar male dei preamplificatori della ua 25, ma non ho riscontrato queste abissali differenze con le altre schede....
 


Posted by walter (Member # 616) on 05. Dicembre 2004, 17:10:
 
Sono passati diversi mesi dalla mia prova, forse sono usciti dei driver migliorati che risolvono questo problema, meglio così.


Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2