è così, come nel titoletto, dopo aver consulato il manuale, dopo aver opzionato in vari modi il buffer, pensato a problemi didriver Asio, ho contattato il supporto tecnico della edirol a milano.
e mi è stato detto:
1) che l'hard disk del mio portatile (pc Acer, XP, 512, Amd Athlon 64) era lento, ma io l'ho sostituito con un nuovissimo, appena uscito, travelstar a 7200 RPM.
2)che non avevo installato bene il programma e così l'ho reinstallato almeno 10 volte.
ma non c'è nulla da fare, quando seleziono l'Edirol e i suoi driver le mie canzoni su Cubase VST 32 5.1 scorreggiano come delle pazze, quasi come ad ascoltarle usando Asio Multimedia Driver, quasi un peto continuo. entrano i Vst Instrument e si aggiungono alle tracce audio effettate e la Cpu quando arriva al 60% fa spetazzare l'Edirol.
stacco l'Edirol, seleziono gli Asio Full Duplex con la scheda audio del mio pc (Realtek AC97 Audio) e tutto fila liscio come l'olio. neanche un fruscio.
domani mattina riporto l'Edirol al negoziante, poi vi dico come è andata.
spero in una mia svista.
ormai è 15 giorni che si va avanti così.
voi che ne pensate?
grazie Zeno
Avevo bisogno solo di 1 uscita stereo su usb1(dell inspiron 600) così ho voluto provarla
: IMPOSSIBILE sopportarla per qualsiasi uso che non fosse buttarla via(Rumori alla partenza Rumori allo stop Audio che si interrompeva ,prima di partire faceva le valige per almeno un secondo e poi tagliava l'inizio del file !!!
dopo 2 giorni me la sono fatta sostituire con una piccola M-AUDIO sonica da 85€ ; risolto il problema.
DALLA MIA LETTERA AL SUPPORTO EDIROL
Caro Xxxx,
sono appena tornato dal Music Rama.
il motivo per cui l'Edirol clippava e la scheda audio interna del mio pc no, è molto semplice.
purtroppo.
il mio caro e nuovo pc è fornito di una CPU AMD Athlon 64, palesemente incompatibile con Edirol UA -25, infatti sulla scatola della vostra scheda non è prevista la compatibilità con questo processore, che però è estremamente diffuso... ripeto estremamente, anche il vecchio Socmacher (pilota Ferrari), sulla sua rossa tuta porta una scrittina nero verde con sopra scritto AMD Athlon 64, processore che sta in tutti gli Acer, portatile stravenduto, almeno qui in Toscana... insomma aggiornatevi, Dio Bono!!!!
scusi la battuta e lo sfogo.
il negoziante, anche lui, non si era accoro di niente e si è ripreso indietro la scheda (io non mi ero accorto di niente e voi nemmeno).
adesso dobbiamo decidere cosa fare. sembra che la compatibilità con Athlon non sia tanto diffusa tra le schede audio. e va beh, ma io come cavolo la faccio la musica???? mi tocca cambiare pc? farei prima!
proverò a richiamarla nel pomeriggio per chiederle notizie di eventuali aggionrnamenti dei Driver Edirol per Amd Athlon 64,
Caro xXXX solleciti chi di dovere ad ampliare la compatibilità dell'Edirol UA-25!!!
buon appetito,
Zeno
Conclusione : se puoi sbarazzatene subito, anzi immediatamente !
Ciao
Ciao
oltretutto ho sentito parlar male dei preamplificatori della ua 25, ma non ho riscontrato queste abissali differenze con le altre schede....
Ciao