Ho seguito consigli su configurazioni ottimali di win xp per hd recording ma ancora ho diversi problemi.
Premetto che il mio pc deve vedersela per la maggior parte del tempo con BFD fxpansion, spectrasonic trilogy-atmosphere-stylus, east west simphonic orchestra e diverse tracce audio di voci chitarre e quant'altro...
Mi trovo molto spesso limitato di risorse sia di ram che di cpu...voi direste aggiungi ram e cambia cpu??
Ho capito ma quale??
Per ora questi vst sono la mia spina dorsale e non posso farne a meno.
C'E QUALCUNO CHE MI SA CONSIGLIARE COME MEGLIO AGIRE?? HO TROPPA CONFUSIONE E NON VORREI TROVARMI A SPENDERE UNA FORTUNA PER NULLA!!!
GRAZIE PER L'AIUTO
NATURALMENTE PER NON FARVI SPRECARE IL VOSTRO TEMPO PREZIOSO ACCETTO BENVOLENTIERI LINK DI ALTRI POST!!
Dovresti farci capire quanti ne carichi tu.
Poi mi chiedevo, ma già che ci sei perchè non prendi il 3 o 3.2Ghz che sfruttano la tecnologia hyper... (non ricordo il nome ma fa la differenza).
La differenza di prezzo mi sembra minima.
Quindi tu adcmc mi "diresti vedi che ho ragione io?" e infatti hai ragione la ram mi serve come il pane ma... maledetto il giorno che ho preso questa scheda madre senza osservarla per bene!!!
Questa scheda può caricare solo due banchi di ram e io li ho occupati con due da 512 pensando che bastassero e quindi per aumentare la ram sono costretto a comprare quelle da 1ghz che ancora costano un botto!!
E' aquesto punto che il dilemma mi sorge:
"CAMBIARE SCHEDA MADRE O COMPRARE LA RAM DA 1GHZ????"
P.S.
(NATURALMENTE MAMABIL IL PROCESSORE L'HO GIA MESSO IN SPESA)
quote:
Originally posted by jam:
Ma se cambio e vado su amd che si spende di meno quale configurazione mi soddisfa(scheda madre processore)???
Se vuoi cambiare per motivi tuoi ok, ma se vuoi cambiare pc per il problema sopra citato, è un po come cambiare auto perchè si ha forato una gomma!
Quelle bestie che usi te vengono caricate in ram...se questa non basta va aggiunta (io non uso i plug in da ta citati, ma non c'è l'opzione per non caricarli in ram, ma fare lo streaming da harddisk?)
L'hyper threading è una "funzione" che viene abilitata solo ed esclusivamente se il pc è installato in modalità ACPI, ed in questo caso, il sistema viene visto come se fosse un doppio processore, e cubase/nuendo hanno l'opzione che sfrutta tale hyper threading, splittando i processi ai due "processori virtuali"
quote:
Originally posted by jam:
ok ma con i miei plug posso fare lo streaming da hd?? se si come si fa?
come vedi alla fine della frase ho messo il punto interrogativo, perchè non li uso e quindi non so nemmeno io se hanno questa possibilità, ma nel qual caso l'avessero ti consiglierei di attivarla
quote:
Originally posted by jam:
ok ma con i miei plug posso fare lo streaming da hd?? se si come si fa?
la vedo bigia
no no no, io ho detto cambiareun banco di ram ed eventualmente dare una "spintina" al pIV
A questo punto mi è venuta un'idea per un eventuale configurazione e vorrei se possibile un parere da voi cubasiani esperti!
1 - 1 hd 60 giga SATA su cui voglio metterci una partizione per sistema operativo e una partizione di 10 giga per il file swap
2 - 1 hd 60 giga SATA per tutto quello che riguarda bfd e bfd XFL
3 - 1 hd 60 giga SATA per la sezione strings della simphonic platinum (dato che con questo ho la possibilità certa dello streaming da hd)
4 - e quello da 120 giga IDE per tutto il resto.
CHE NE DITE MI E' FATTIBILE?
E INUTILE'?
O POTREI LAVORARE DI PARTIZIONI SU QUELLO DA 120 giga?.........eeeee si vi faccio lavorare.........
In un project con SX 2.0 ho caricato Hypersonic, Halion2, B4, Pro53, Absynth 1.0, The Grand, 2 Atmosphere, Groove Agent, più tre tracce audio, totale circa 12 tracce, ciascuna con effetti separati anche pesanti tipo IK, Waweshells etc. e la VSTPerformance arriva al 55%
quote:
A questo punto mi è venuta un'idea per un eventuale configurazione e vorrei se possibile un parere da voi cubasiani esperti!1 - 1 hd 60 giga SATA su cui voglio metterci una partizione per sistema operativo e una partizione di 10 giga per il file swap
2 - 1 hd 60 giga SATA per tutto quello che riguarda bfd e bfd XFL
3 - 1 hd 60 giga SATA per la sezione strings della simphonic platinum (dato che con questo ho la possibilità certa dello streaming da hd)
4 - e quello da 120 giga IDE per tutto il resto.
L'idea parzialmente è buona, peccato che la Mobo in tuo possesso non ti consenta l'istallazione di più di due dischi S-ATA, altrimenti ti serve anche un controller.
Altra cosa non hai grossi vantaggi dedicando una partizione del disco di sistema per il File di Swap, discorso diverso se lo posizioni su una partizione di un Altro HDD, ad esempio quello da 120.
Tenendo buona la tua idea potresti fare una cosa di questo genere :
1 - 1 hd 40/60 giga P-ATA per sistema operativo e SW Audio
2 - 1 hd 80 giga SATA per tutto quello che riguarda bfd e bfd XFL
3 - 1 hd 80 giga SATA per la sezione strings della simphonic platinum
4 - 1 hd 120 giga IDE con una partizione di 10 Giga per il File di Swap ed un altra per tutto il resto.
Puoi provare anche con un solo S-ATA per bfd, bfd XFL e sezione strings della simphonic platinum, in caso sei sempre in tempo ad aggiungerlo.
Considerando che i virtual da te citati lavorano molto in Ram, l'ideale è vendere i due banchi da 512 e prenderne due da 1 Giga, anche se costano molto è comunque più conveniente che non cambiare mobo ed aggiungere 2 banchi da 512.
Ciao
quote:
Originally posted by nico72:
La uso da un pò sul mio portatile per i LIVE.... che dire, mai avuto problemi, lavora con GUITAR RIG senza latenza ed un'altra decina di VST caricati sul midi.
Tral'altro se dai un'occhiata su Ebay la trovi a 350€
Non capisco a cosi ti riferisci se alla simph orchestra o all'hardware da me citato mi sembra si chiami "VisionDAW 2U"??
quote:
Originally posted by walter:
L'idea parzialmente è buona, peccato che la Mobo in tuo possesso non ti consenta l'istallazione di più di due dischi S-ATA, altrimenti ti serve anche un controller.Altra cosa non hai grossi vantaggi dedicando una partizione del disco di sistema per il File di Swap, discorso diverso se lo posizioni su una partizione di un Altro HDD, ad esempio quello da 120.
Tenendo buona la tua idea potresti fare una cosa di questo genere :
1 - 1 hd 40/60 giga P-ATA per sistema operativo e SW Audio
2 - 1 hd 80 giga SATA per tutto quello che riguarda bfd e bfd XFL
3 - 1 hd 80 giga SATA per la sezione strings della simphonic platinum
4 - 1 hd 120 giga IDE con una partizione di 10 Giga per il File di Swap ed un altra per tutto il resto.
Puoi provare anche con un solo S-ATA per bfd, bfd XFL e sezione strings della simphonic platinum, in caso sei sempre in tempo ad aggiungerlo.
Considerando che i virtual da te citati lavorano molto in Ram, l'ideale è vendere i due banchi da 512 e prenderne due da 1 Giga, anche se costano molto è comunque più conveniente che non cambiare mobo ed aggiungere 2 banchi da 512.
Ciao
Grazie mille walter a buon rendere sei stato veramente prezioso!!
uso quotidianamente l'orchestra east west.....ci vuole la ram
fai conto che 2 istanze del bosendorfer 290 con un preset peso (tipo il dark ambient...e la maggior parte) succhiano 4 giga di ram
noi lo usiamo logic su un g5 2,5ghz con 2 giga e mezzo di ram..
con due istanze aperte al massimo con il buffer al minimo nun ce la fa
Ma simph platinum non fa straming da hd?
che io sappia, nel caso dell'orchestra completa , quello che conta è la ram, quindi se vuoi far funzionare bene almeno un'istanza per esempio del bosendorfer devi avere almeno 2 giga di ram...lo so è una mazzata!
se vuoi aprire più istanze vai di freeze o passa subito in audio
che io sappia lo streaming non c'è manco su pc, d'altronde l'applicazione è la stessa....o mi sbaglio