This is topic REGISTRARE IN CASA in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004832

Posted by Fabbry (Member # 4965) on 12. Gennaio 2005, 19:06:
 
Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione?
Che microfono dovrei comprare per una registrazione accettabile della voce?
Serve per forza un mixer? io ho un geminiPMX140 è adato allo scopo?
Serve un compressore? o si puo sostituire con software?
Serve un tipo di scheda audio o va bene la mia soundblaster?
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 12. Gennaio 2005, 19:15:
 
scheda audio M-AUDIO DELTA 1010LT 229 euro

preamplificatore microfonico STUDIO PROJECTS VTB1 170 euro

microfono a condensatore STUDIO PROJECTS C1 250 euro

casse attive M-AUDIO BX8 500 euro
 


Posted by faber (Member # 1533) on 12. Gennaio 2005, 19:23:
 
ciao joe,
ce lo fai sentire sto microfono + preampli? suona 2 accordi di chitarra e dicci sopra 2 parole, dai siamo curiosi
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 12. Gennaio 2005, 19:26:
 
non mi va di attaccare tutto l' ambaradan per 2 accordi...

dovrei prepararmi un pezzo apposta ma ora come ora sono troppo indaffarato
 


Posted by faber (Member # 1533) on 12. Gennaio 2005, 19:30:
 
peccato
 
Posted by Fabbry (Member # 4965) on 12. Gennaio 2005, 19:41:
 
GRazie ma sono tanti euri.
Non posso usare plug-in al posto di un preamplificatore o il mio geminPx?
Schede audio meno dispendiose non ci sono?
Anche perche non ho bisogno di registrare mentre si ascoltano le tracce già registrate(full duplex).
Il mic sui 100 150 euri non c'è per la registrazione?
 
Posted by Lole (Member # 4784) on 14. Gennaio 2005, 19:34:
 
C'è anche da meno, molto meno! Questo se non vuoi mic a condensatore (anche se mi pare che forse ne esistesse uno sui 150 ma non ricordo qual era)... se vuoi un buon mic per registrare per dire la chitarra o altri strumenti c'è il classico sM57 (anche la versione beta che costa qualcosina di più), per la voce c'è lo shure SM58... poi c'è anche la serie economica di shure i Pg... se non ha grosse pretese tutto è ok... e poi sinceramente non so cos' altro si potrebbe usare per reg una chitarra (almeno per i miei gusti): Sm57 sul cono e al massimo un condensatore per riprendere l'ambiente... poi boh...


 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Gennaio 2005, 20:29:
 
quote:
Originally posted by Fabbry:
GRazie ma sono tanti euri.
Non posso usare plug-in al posto di un preamplificatore o il mio geminPx?
Schede audio meno dispendiose non ci sono?
Anche perche non ho bisogno di registrare mentre si ascoltano le tracce già registrate(full duplex).
Il mic sui 100 150 euri non c'è per la registrazione?


la scheda audio fai un piccolo sacrificio perchè ti rimane pure per dopo

il microfono puoi optare per un meno costoso studioprojects B1 ( 100 euro )

puoi provvisoriamente usare come preamplificatore i preamp del mixer ( ma la qualità cala di parecchio )

se rinunci al mic a condensatore per un ottimo dinamico come uno shure beta 58 ( 150 euro circa ) puoi usare uno dei 2 preamp integrati nella 1010lt ( privi di phantom )


per il monitoraggio attacchi lo stereo al computer

però tu hai chiesto " una qualità simile a uno studio di registrazione"
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Gennaio 2005, 20:45:
 
non credo ke gli serva una scheda con dieci ingressi per registrare solo la voce...
Puoi provare a dare un'occhiata alla m-audio mobile pre (per restare in tema di m-audio): 2in bilanciati e due in jack, 2 preamp integrati nella scheda, prezzo sulle 150E o anke meno a seconda del rivenditore...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Gennaio 2005, 21:07:
 
e se domani gli viene voglia di registrare un batteria o un gruppo ?


che fa, cambia scheda apposta ? o rinuncia a quella possibilità ?


per risparmiare quanto ? 100 euro ?
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Gennaio 2005, 21:15:
 
esattamente
per risparmiare quelle 100E che può usare per prendere un condensatore migliore
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 15. Gennaio 2005, 10:17:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
e se domani gli viene voglia di registrare un batteria o un gruppo ?


che fa, cambia scheda apposta ? o rinuncia a quella possibilità ?


per risparmiare quanto ? 100 euro ?


non gli basterebbero cmq i microfoni...

a meno che nn registri tutto con un solo microfono..
ma con un solo microfono a sto punto gli servirebbe una scheda ad una sola entrata...


 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Gennaio 2005, 19:47:
 
quei 100 euro risparmiati oggi, sono 1000 euro persi domani.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 15. Gennaio 2005, 19:53:
 
...e 10 euro guadagnati ieri
 
Posted by cicomateco (Member # 233) on 18. Gennaio 2005, 03:39:
 
Se il mixer ha un ingresso mic (con alimentazione panthom,ma non credo) potresti prenderti un Samson c01 (65 Euro circa) e una scheda audio EMU 0404 (99 Euro circa).
Con questa attrezzatura puoi fare tranquillamente prodotti a un buon livello.
Poi tutto è opinabile......

quote:
Originally posted by Fabbry:
Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione?
Che microfono dovrei comprare per una registrazione accettabile della voce?
Serve per forza un mixer? io ho un geminiPMX140 è adato allo scopo?
Serve un compressore? o si puo sostituire con software?
Serve un tipo di scheda audio o va bene la mia soundblaster?


 
Posted by danyat (Member # 757) on 18. Gennaio 2005, 10:13:
 
Per una qualità come studio di registrazione con Soundblaster, scheda M-Audio delta, Studio Projects? Ma che film è, Pippo, Pluto e Paperino? State a giocà? Del resto sognare è gratis!
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Gennaio 2005, 11:53:
 
senti... fumarsi i grissini non e' ancora illegale !!!!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Gennaio 2005, 13:40:
 
Joe vuol sempre fare l'americano.

Consigliare una scheda a 10 ingressi per farsi la canzoncina incisa è da americani.
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 18. Gennaio 2005, 14:11:
 
Se prendi una buona scheda audio che ha magari il pre mic integrato risparmi sicuramente...certo che se vuoi una bella qualità tipo studio devi per forza andare su prodotti professionali che ovviamente costano..a me hanno detto che le schede audio professionali sono RME e DIGIDESIGN, al limite MOTU ma con le molle, non so se sia vero però effettivamente viste le caratteristiche tecniche sembra sia così, queste due marche hanno qualcosa in più rispetto alle altre, certo i prezzi non sono proprio economici, però la qualità è sicuramente eccellente, quindi fai tu....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Gennaio 2005, 14:26:
 
io che la motu fosse "al limite" rispetto a rme e digidesign non lo sapevo
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Gennaio 2005, 14:43:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io che la motu fosse "al limite" rispetto a rme e digidesign non lo sapevo

Si impara sempre qualcosa di nuovo.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 18. Gennaio 2005, 15:51:
 
uno si compra il massimo che il suo budget gli permette...


il resto lo fà la capacità artistica e le buone idee...

gli aspetti tecnici piano si impara e ci si migliora sempre di più...
 


Posted by danyat (Member # 757) on 18. Gennaio 2005, 16:37:
 
Si, ma non parlare di prodotti professionali, però!
La Motu forse è al limite sì, ma di velocità solo se è una Kavasaky o un Honda made in Sardegna.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 18. Gennaio 2005, 17:37:
 
vabbè se uno ha 10.000 euro si prende pro tools HD e amen...


ad averceli però...


con m-audio e studioprojects nel frattempo però sono sicuro di stare perlomeno sul "dignitoso" e "rispettabile"


e comunque l' era dei milioni di dollari è finita da tempo pure per i VIPs...( napsters, masterizzatori, pochi euro da spendere in cd...)
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 18. Gennaio 2005, 17:40:
 
Cacchiate, mai farsi problemi per gli altri, siamo noi poveri, gli altri sono ricchi, è sempre stato così.
 
Posted by cescopag (Member # 1054) on 18. Gennaio 2005, 18:10:
 
quote:
Originally posted by Fabbry:
Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione?

Uno studio di registrazione...

A parte gli scherzi se vuoi spendere poco non farti troppe illusioni sulla qualità finale...
Per carità qualcosa di buono lo tiri fuori ma di certo non "simile" a uno studio di registrazione. Poi dipende anche da cosa intendi per studio di registrazione...

PS:son pessimista perché ci sto sbattendo la testa contro proprio ora col problema dell'attrezzatura
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 18. Gennaio 2005, 19:39:
 
Ragazzi quello che ho detto sulle schede audio mi è stato riferito da alcuni ingegneri del suono che lavorano nel cinema e in studi di registrazione - ometto i nomi per non fare pubblicità - durante alcuni corsi, chiaro che potete non essere d'accordo, io nella mia poca conoscenza posso solo concordare, fermo restando che se conoscete schede audio ad alto livello diverse da queste tre ben accetto a conoscerle
 
Posted by ntrack (Member # 2000) on 18. Gennaio 2005, 21:02:
 
Ciao Fabio70, ci siamo parlati su un'altro topic che ho aperto a proposito della scehda da fare per il mio portatile.
A proposito delle schede RME, non è che i tuoi amici tecnici sanno se esistono dei problemi nella connessione firewire 400 o 800, installando la SP2 di XP.
Te lo chiedo perchè stavo cercando di interpretare quanto riportato nele Techinfo del sito RME
web page

ma il mio inglese è abbastanza scarso, e a quanto ho capito installando la SP2 risulta esserci un calo delle prestazioni. E' riportato anche il rimedio ma non ho compreso bene cosa si deve fare.
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 19. Gennaio 2005, 00:59:
 
quote:
Originally posted by Fabbry:
Cosa mi serve per registrare la voce su pc con una qualità simile a uno studio di registrazione?
Che microfono dovrei comprare per una registrazione accettabile della voce?
Serve per forza un mixer? io ho un geminiPMX140 è adato allo scopo?
Serve un compressore? o si puo sostituire con software?
Serve un tipo di scheda audio o va bene la mia soundblaster?

Indiopendentemente dal materia hardware e software che comperi... ti serve la mano l'orecchio e sopratutto la scuola ( nozioni teoriche ) di un ottimo fonico... visto che si parla di studio sound engeener!

Se vuoi ti costo poco all'ora...


 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 20. Gennaio 2005, 20:11:
 
quote:
Originally posted by ntrack:
Ciao Fabio70, ci siamo parlati su un'altro topic che ho aperto a proposito della scehda da fare per il mio portatile.
A proposito delle schede RME, non è che i tuoi amici tecnici sanno se esistono dei problemi nella connessione firewire 400 o 800, installando la SP2 di XP.
Te lo chiedo perchè stavo cercando di interpretare quanto riportato nele Techinfo del sito RME
web page

ma il mio inglese è abbastanza scarso, e a quanto ho capito installando la SP2 risulta esserci un calo delle prestazioni. E' riportato anche il rimedio ma non ho compreso bene cosa si deve fare.


Purtroppo erano tecnici conosciuti durante un corso di Nuendo Product Specialists, al limite li sento e ti faccio sapere. Credo cmq che Microsoft sia "restìa" ad appoggiare uno standard come il Firewire che viene da un altro mondo (Apple) e che i rimedi che indicano sul sito siano cmq tentativi se poi questo benedetto (e maledetto) SP2 si mette sempre di mezzo!!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2