CPU: ok la più veloce possibile, Athlon o Pentium? subito a 64?
RAM: ok tanta (minimo 1gb) velocità pc3200 immagino, qualche altro punto di attenzione
MObo: brancolo nel buio
HD: due meglio di uno immagino, modalità di trasmissione dati?
Scheda video: una per connettere più monitor immagino, idee?
grazie 1000
ciao cpx
quote:
Originally posted by cape-x:
Mi scuso subito se ci sono 3read analoghi, ma vorrei condividere con voi i parametri su cui porra attenzione nella realizzazione di una nuova DAW.CPU: ok la più veloce possibile, Athlon o Pentium? subito a 64?
bo!
RAM: ok tanta (minimo 1gb) velocità pc3200 immagino, qualche altro punto di attenzione
che abbia tempi di accesso bassissimissimissimi
MObo: brancolo nel buioasus va forte ed è stabile
HD: due meglio di uno immagino, modalità di trasmissione dati?hd sata in raid almeno 4 per fare 2 raid
Scheda video: una per connettere più monitor immagino, idee?una per connettere + monitor (la matrox è amata)
grazie 1000
prego
ciao cpx
mac no ?
insomma alla fin fine la risposta è sempre la stessa.... un mac no, eh?!
Scheda madre: ASUS P4P800-E Deluxe (socket 478,FSB800,supporto per tecnologia hyper-threading,supporto per processore Intel Prescott fino a 3.2 gHz,cache L2 1 MB).
Processore: Intel P4 3.2 gHz Prescott hyper threading.
Ram: 4 x 512 DDR Kingston
HD: Seagate Barracuda 160 GB 7.200 RPM
Scheda video : Matrox Millennium G550 Dual Head 32 MB
A buon rendere
Se hai intenzione di acquistare una tecnologia attualmente valida ma che lascia pochissimo spazio all'upgrade punta pure su P4.
Se hai intenzione di avere un Pc ugualmente performante ma con ampi margini di upgrade e potenzialità superiori acquista AMD64.
Per la mia visone dello stato attuale hardware/software la scelta migliore è Athlon64 3500+ su slot 939 con chipset Nforce3 o Nforce4.
Ma per trovare un buon prezzo c'è da girare un pò e soprattutto bisogna assemblarlo da se.
La differenza sarà veramente evidente quando fra qualche mese inizieranno a diffondersi OS e applicativi a 64bit.
Win Xp64 è già in circolazione in beta ma voci parlano di molte software house pronte con versioni 64bit dei loro software.
quote:
Originally posted by coach:
La scheda video mi raccomando, una scheda che NON sfrutta la ram del pc (o che ne sfrutta una misera parte) la ram deve esser dedicata TOTALMENTE all' HD recording
Tutte le schede video permettono di selezionare dal bios il quantitativo di RAM da assegnare,AGP bus aperture size.
Ciao
quote:
Originally posted by damy1970:
Sto per aggiornare il mio pc e il dilemma è sempre quello. INTEL o AMD???
Molti dicono che gli Intel sono migliori per l'audio (io ad es. utilizzo cubase con EW Symphonic orchestra), ma sarà poi così vero? Sono nettamente superiori?
Aiutoo non so decidermi!!!
damy70, premetto che informaticamente non sono molto esperto, ma mi baso sulle mie personali evidenze: ho sempre avuto 2 macchine, una AMD ed una Intel. La prima non mi ha dato MAI un problema, quella con Intel continuamente. Sicuramente la responsabilità non può essere solo del processore, perchè troppi sono i fattori che possono generare un PC sfigato (qualità dei componenti, conflitti vari fra firmware etc...), per cui io adotterò il concetto "squadra vincente non si cambia", ovvero nella nuova macchina che farò, sarà AMD based.
ciao
quote:
Originally posted by cape-x:
damy70, premetto che informaticamente non sono molto esperto, ma mi baso sulle mie personali evidenze: ho sempre avuto 2 macchine, una AMD ed una Intel. La prima non mi ha dato MAI un problema, quella con Intel continuamente. Sicuramente la responsabilità non può essere solo del processore, perchè troppi sono i fattori che possono generare un PC sfigato (qualità dei componenti, conflitti vari fra firmware etc...), per cui io adotterò il concetto "squadra vincente non si cambia", ovvero nella nuova macchina che farò, sarà AMD based.ciao
Io invece ho avuto AMD e Intel e ho avuto problemi con AMD e tutto liscio con Intel...ma in effetti non c'è la soluzione giusta, come diceva il mio professore di informatica tanti anni fa
L'OTTIMO IN ELETTRONICA E INFORMATICA NON ESISTE, ESISTE L'OTTIMALE
Parole che trovo tuttora vere e valide, compri un pc superperformante oggi, domani è già vecchio!
Apple?? Sinceramente lo trovo un ambiente troppo chiuso e impenetrabile, ma sicuramente gli Applofili non saranno d'accordo, cmq è questione di gusti, tanto se vuoi una bella macchina i soldi li devi spendere sia con Apple che con PC!
Un consiglio a proposito dell'Xp 64bit: da voci ufficiose si mormora che Microsoft probabilmente salterà il passaggio del XP64 passando direttamente al nuovo sistema operativo a 64 bit per ora denominato "Longhorn" destinato a sostituire XP, tale passaggio, in origine a fine 2005 e poi rimandato al 2006, sembra che sarà ri-anticipato a fine 2005!
Inoltre stanno uscendo i processori Intel a 64 bit con la nuova tecnologia DUAL-CORE, che prevede un doppio processore fisico sul medesimo chip, in pratica ti ritrovi un hyper-treading reale al prezzo di una sola CPU
Se dovresti asseblare una DAW per far girare tutti i plug-in che ci sono in giro ci vorrebbe il computer della nasa.
Calcola...
1 campionatore + librerie
1 bundle completo per avere tutti gli effetti ( Riverbero, chorus, ecc.. ecc.. )
2 0 3 Synt
1 VSTi per i bassi ( se fai dance , altrimnti expander )
1 autotune ( se fai i cantati )
1 VSTi per ritmiche di chitarra acustica e delettrica ( se non sei un chitarrista )
1 VSTi per i groove di batteria ( se non sei un batterista )
per tutti gli altri suoni un bel espanderone ( KORG TRINITY oppure YAMAHA MOTIF oppure ROLAND XV5080 ) per i qualsiasi suono possa buttare nel project.
Diciamo che questa è la mia configurazione... utilizzo P4 2.8Ghz + 1.5Gb ram ddr400 + 2 hdd sata da 120Gb
A me basta!!
quote:
Originally posted by Red-one:
Diciamo che questa è la mia configurazione...utilizzo P4 2.8Ghz + 1.5Gb ram ddr400 + 2 hdd sata da 120Gb
A me basta!!
E' una buona configurazione, spero i 2hdd siano configurati come RAID, la RAM era preferibile averla su 2banchi (2x512Mb o 2x1Gb) in modo da sfruttare il dual channel.
quote:
Originally posted by mamabil:
E' una buona configurazione, spero i 2hdd siano configurati come RAID, la RAM era preferibile averla su 2banchi (2x512Mb o 2x1Gb) in modo da sfruttare il dual channel.
grazie per il consiglio, provvedo a sistemare il tutto.
grazie mille!!
quote:
Originally posted by the sleeper:
il mio pc mi ha lasciato e sto valutando se passare a mac o restare fedele ai pc(con gioia infinita del mio portafogli)oltre alle normali riprese microfoniche uso tantissimo i midi che importo in cubase e a cui assegno vinst(fm 7,absynth,atmosphere,battery,ecc).il mio scopo è uccidere lo sfasamento tra le varie tracce midi-vinst e midi semplici.un pc MASSICCIO(qualche idea su la conf)è sufficiente allo scopo o è necessario cambiare anche la scheda audio?(supporta asio)
La scelta del pc secondo me conviene quando non si vuole spendere molto e allo stesso tempo si vuol avere un qualcosa per poter far girare i software... se incominci ad assemblare un pc serio per fare HD recording come si deve, ti accorgi che il prezzo del pc assemblato in merito si avvicina al prezzo di un mac.
quote:
Originally posted by pico:
Desideravo chiedere una informazione:
mi si prospetta la possibilita di prendere una piastra madre della intel server board dual xeon se7505vb2 con due xeon da 2,4gb e 2 gb di memoria,
Sono un po scettico perchè attualmente uso un sistema con una ottima asus p4C800-e processore 3,2HT 800Mhz, 1MB di ram pregiata, il sistema funziona perfettamente molto stabile.
Questione: mi conviene rischiare considerato che il mio sistema audio si basa su una motu 2408Mk2 e non so le reali compatibilità con questo sistema.
Con il sistema doppio xeon ottengo reali prestazioni con il cubase in piu del mio.
mah.....
un mac no...!?