This is topic domanda su alimentazione phantom in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004923

Posted by lucaboard (Member # 5058) on 01. Febbraio 2005, 21:35:
 
ragazzi, ho una domanda: alcune schede hanno la phantom come preamp per ingressi microfonici. la mia domanda č la seguente:
questo tipo di preamp funziona solo per microfoni a condensatore? se io uso un normalissimo shure sm 58 o 57, attaccandomi direttamente alla scheda (per es una tascam us-122, una mbox, una edirol ua-25), č come se non avesssi nessun preamp?
domando questo perchč non ho preamp, e vorrei comprare una scheda che l'abbia gią incorporato e che funzioni con sm 57 e 58.
scusate l'ignoranza, sono alle prime armi!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Febbraio 2005, 21:44:
 
la phantom č un tipo di alimentazione che serve con certi tipi di microfoni come quelli a condensatore; il 57 o il 58 sono dinamici e non rientrano nel caso di microfoni che necessitano di phantom, indi per cui vai tranquillo!
 
Posted by Vegeta (Member # 5077) on 10. Febbraio 2005, 11:34:
 
Non credo tu possa avere problemi collegando dei microfici dinamici, ma comunque tieni conto che la phantom non č un preamplificatore, ma solamente un'alimentazione, quindi il preamplificatore č presente a prescindere dalla phantom.
Tra l'altro fai attenzione che se tieni la phantom accesa e colleghi microfoni dinamici non costruiti in modo bilanciato ti si rompono.
Ovviamente non č il caso dei tuoi due shure, non preoccuparti...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2