This is topic Electric Guitar! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004951
Posted by superdex (Member # 850) on 08. Febbraio 2005, 12:33:
Supponiamo che debba registrare una chitarra elettrica e ho 3 possibilita':1: Microfonare l'ampli con il mio b2, mic a condensatore.
2a: Suonare la guit nel mixer e usare amplitube come distorsione in real time con latenza di 5 ms.
2b: Suonare la guit pulita nel mixer e usare amplitube come distorsione dopo averla registrata.
3:Collegare la multieffetto Z00M 1024 al mixer e usare quelle distorsioni.
Qual'è la scelta migliore secondo voi?
ah se avete qualche altra combinazione da proporre ben venga...
Posted by faber (Member # 1533) on 08. Febbraio 2005, 12:35:
bau, se il suono del tuo ampli te piace io utilizzerei il microfono, una cosa vera è sempre una cosa vera
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 08. Febbraio 2005, 12:46:
Anche se sarebbe più indicato uno shure sm57 io registrerei col b2,però ad almeno 1,5/2 metri dall'ampli!ricorda ke è sempre un mic da studio e quindi molto delicato,avvicinandolo troppo all'amplificatore rischieresti di rompere il condensatore!
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 08. Febbraio 2005, 13:56:
Io uso solo i plug-in, la tua latenza ti permette di suonare in diretta senza problemi. Per microfonare un ampli e ottenere un suono all'altezza di Amplitube/GuitarRig devi saper piazzare i microfoni, averne di buoni, poter tenere un volume piuttosto alto. Il suono migliore che ho nel mio ampli, quando ho provato a microfonarlo in casa, non era assolutamente all'altezza di quello che ho ottenuto smanettando con AmpliTube.
Inoltre tieni presente che se usi un plug-in puoi eventualmente modificare il suono finale (se ti accorgi ad es. che nel mix non è il massimo); con un suono microfonato puoi intervenire in modo molto meno incisivo e se proprio il suono non va potresti essere costretto a rieffettuare la ripresa.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Febbraio 2005, 13:59:
quote:
Originally posted by superdex:
Supponiamo che debba registrare una chitarra elettrica e ho 3 possibilita':1: Microfonare l'ampli con il mio b2, mic a condensatore.
2a: Suonare la guit nel mixer e usare amplitube come distorsione in real time con latenza di 5 ms.
2b: Suonare la guit pulita nel mixer e usare amplitube come distorsione dopo averla registrata.
3:Collegare la multieffetto Z00M 1024 al mixer e usare quelle distorsioni.
Qual'è la scelta migliore secondo voi?
ah se avete qualche altra combinazione da proporre ben venga...
voto per la (1)...anche se sarebbe meglio tu avessi un dinamico e potessi metterlo appiccicato ad un cono..
(poi, microfonato l'ampli, fai tutti i giochi che vuoi con pedaliere, pre e plugins)
Posted by profano (Member # 983) on 08. Febbraio 2005, 14:22:
cosa che invece sconsiglio è quella di suonare pulito e applicare l'effetto dopo. meglio, a livello d'esecuzione, suonare ascoltando il suono giusto piuttosto che suonare pulito e immaginare come sarebbe.
Posted by superdex (Member # 850) on 08. Febbraio 2005, 19:21:
Noto che a riguardo ci sono pareri molto contrastanti e ogni soluzione porta con se' pregi e difetti.Dunque riassumendo, per registrare una guitar:
1: Microfonare l'ampli con il mio b2, mic a condensatore o sm 57 ancora meglio. (Difetto: il volume ampli molto alto, in casa crea problemi)
2a: Suonare la guit nel mixer e usare amplitube come distorsione in real time con latenza di 5,6 ms.
(Difetto: 5,6 ms di latenza a mio parere influiscono molto sull'espressività)
2b: Suonare la guit pulita nel mixer e usare amplitube come distorsione dopo averla registrata.
(Difetto: perdita del controllo del suono che si ottiene con l'effetto).
3:Collegare la multieffetto Z00M 1024 al mixer e usare quelle distorsioni.
(Difetto: non menzionando questa scelta dedurrei che sia bassa qualita del suono).
Beh.. caspita, semplice la vita...
E meno male che le vie del signore sono infinite.
Dalle mie prove devo dar ragione a "marcycaster" amplitube e' meglio che l'ampli registrato alla "spera in dio".
Ora provero' con un sm 57 attaccato al con ma non al centro, oppure col B2(condensatore) a 1,5/2 metri di distanza.
Il problema sara' il volume.
A quanto devo tenere il volume dell'ampli?
Gia a meta' mi crolla la casa
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 09. Febbraio 2005, 03:01:
Dipende dal microfono e dalla sensibilità del preamp!se usi il b2 mantieniti a volume non molto alto,sopratutto quando usi il distorto,gia col sm57 od un qualsiasi dinamico potresti alzare di piu..cmq il mio consiglio è di fare molte prove fino a che non troverai il miglior compromesso tra volume dell'ampli ed una buona registrazione!Ricorda però che abbassando troppo il volume molte frequenze si perderanno,ma alzandolo troppo registrerai distorto...ed il distorto digitale è molto simile ad una pernacchia fidati!
Posted by Giordy (Member # 5152) on 09. Febbraio 2005, 16:54:
quote:
Originally posted by superdex:
Supponiamo che debba registrare una chitarra elettrica e ho 3 possibilita':1: Microfonare l'ampli con il mio b2, mic a condensatore.
2a: Suonare la guit nel mixer e usare amplitube come distorsione in real time con latenza di 5 ms.
2b: Suonare la guit pulita nel mixer e usare amplitube come distorsione dopo averla registrata.
3:Collegare la multieffetto Z00M 1024 al mixer e usare quelle distorsioni.
Qual'è la scelta migliore secondo voi?
ah se avete qualche altra combinazione da proporre ben venga...
Posted by Giordy (Member # 5152) on 09. Febbraio 2005, 17:00:
Senza dubbio usando il mic davanti all'ampli con distorsione, sempre che questi ultimi siano all'altezza...purtroppo non lo conosco ma di certo so che Marshall e Mesa Bogie suonano bene.
Posted by martello (Member # 2953) on 10. Febbraio 2005, 18:02:
Io ogni tanto registro due tracce di chitarra contemporaneamente, una dall'ampli col 57, l'altra pulita dalla chitarra dentro una DI e applico amplitube, poi scelgo quale traccia tenere...a volte ottengo un suono quasi decente..