Dato che uso principalmente la mia scheda audio (m-audio firewire 1814) per registrare in multritraccia i live con il mio iBook, pensavo di cablare tutto in un rack, così da essere più sicuri.
- Qualcuno di voi l'ha già fatto?
- Qualuno sa dove trovare l'adattatore? Ho cercato tutta internet e non l'ho trovato.
- A questo punto attaccare i cavi dietro sarebbe abbastanza scomodo, dite che usando una patchbay riuscirei a portarli tutti davanti?
- Qualcuno è riuscito a cablare anche un disco rigido esterno? Quale?
- Secondo voi l'alimentatore mi conviene lasciarlo dentro,s empre fissato, o lasciarlo volante?
Mi scuo per avere fatto così tante domande, vi saluto.
quote:
Originally posted by Volothamp:
Buongiorno a tutti.Dato che uso principalmente la mia scheda audio (m-audio firewire 1814) per registrare in multritraccia i live con il mio iBook, pensavo di cablare tutto in un rack, così da essere più sicuri.
- Qualcuno di voi l'ha già fatto?
- Qualuno sa dove trovare l'adattatore? Ho cercato tutta internet e non l'ho trovato.
- A questo punto attaccare i cavi dietro sarebbe abbastanza scomodo, dite che usando una patchbay riuscirei a portarli tutti davanti?
- Qualcuno è riuscito a cablare anche un disco rigido esterno? Quale?
- Secondo voi l'alimentatore mi conviene lasciarlo dentro,s empre fissato, o lasciarlo volante?Mi scuo per avere fatto così tante domande, vi saluto.
Proel ADRK1L vassoio a rack standard, ci adatti qualunque cosa. Basta solo un po' di pazienza e buona volontà!
Lacie D2 qualsiasi modello firewire, vendono gli adattatori per montarlo a rack e diventa così:
L'alimentatore ti conviene fissarlo, magari con del velcro autoadesivo.
Fossi in te mi farei una frusta, non una patch sul davanti!
Io farei volentieri una frusta, ma che cos'è?
quote:
Originally posted by Volothamp:
Argh, ho appena controllato sul sito della Lacie, il rack-mounting kit costa 79€! Dico io, quasi la metà del disco rigido, che roba allucinante. Ricordo di avere visto un po' di tempo fa dei rack con molte viti sotto che si potevano adattare un po' a tutto, magari riesco ad adattarlo anche al disco rigido.
E' semplice adattare la scheda audio al vassoio proel. togli due viti da sotto la scheda, nel buco ci metti un po' di pennarello bianco e poi la rovesci sul vassoio. Ti lascia i segni, fai i buchi, "riavviti le viti" incorporando il vassoio et voilà. Il gioco è fatto. Non dico che lo faccio tutti i giorni, ma quasi, per adattare dvd, unità charlie lab, ricevitori di radiomicrofoni e qualunque altra cosa.
Comunque sempre della proel c'è il vassoietto con tutti i buchi già fatti che si adattano alla maggior parte degli apparecchi più piccoli di un'unità. Ma il disco rigido non coincide, lo dico perchè ho provato. Comunque io ho comprato tutto il kit perchè è l'unico modo per portarmi in giro tutto ai service stando sicuro che può cascare dal furgone da 3 mt di altezza senza muoversi di un mm! Se la tua esigenza non è questa ti consiglio vivamente di abbracciare altri lidi!
quote:
Originally posted by Volothamp:
No beh l'idea era proprio quella, semplicemente mi sembrava strano pagare 79€ per il rackmount quando il disco rigido ne costava 160€. Dato che la 1814 è piccola magari riesco a farci stare la scheda a sinistra e il disco a destra. Per fare i buchi ci vuole un trapano particolare?
Un qualunque avvitatore o trapano con punta da ferro di misure varie.
Ah mi sono dimenticato di dirti cos'è la frusta. Si tratta di un unico cavo multipolare a cui attacchi quello che ti pare. Chessò 8 jack maschi da un lato e 8 jack femmine dall'altro. Con gli 8 maschi entri nella scheda e lo fascetti di modo che non si muova più. Esci con il tuo bel cavo e alle 8 femmine ci attacchi i tuoi ingressi.