This is topic Bilanciati, sbilanciati.......ma cosa significa? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005069

Posted by windopz (Member # 2018) on 03. Marzo 2005, 11:49:
 
Mi spiegate per favore (in termini comprensibili..) cosa significa avere i/o bilanciati e sbilanciati?
Stó comprando una Terratec Phase 88 rack fw e ha 8 i/o bilanciati. Fino a quando non compreró dei monitor seri dovró attaccarla ad un sistema 2.1 della Philips che si collega tramite un minijack stereo (da inserire nell'uscita cuffie del powerbook): posso collegarlo anche alla Terratec?
É molto importante...
Gracias

miao

win
 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 06. Marzo 2005, 15:36:
 
Non ti sto a spiegare il perchè e il per come , ma una connessione bilanciata permette di avere meno disturbi lungo la trasmissione del segnale, quindi un segnale + pulito, meno suscettibile di interferenze esterne
E' sicuramente meglio, quasi d'obbligo in uno studio di registrazione, ma anche per il live è molto importante.
Per quanto riguarda il tuo armamentario, tieni conto che la Phase88 esce dai jack con un segnale bilanciato a +4dBu, mentre il Philips 2.1 si aspetta un segnale a -10dBV.
Morale della favola, per il momento tieni il master di uscita della scheda a -12dB, per evitare distorsioni nell'audio. Se hai bisogno scrivi anche in privato
 
Posted by windopz (Member # 2018) on 06. Aprile 2005, 10:50:
 
mi rispondo da solo, per chi fosse interessato a sapere qual'é la differenza.

Un cavo sbilanciato é formato da due cavi: segnale e massa.
Un cavo bilanciato é formato da 3 cavi: suono, massa + e massa -.
Quando il segnale passa attraverso il cavo bilanciato succede questo: il suono viaggia sul cavo del suono, il rumore + viaggia sul cavo + e quello negativo sul cavo -; arrivati all'altra estremitá del cavo, l'ingresso bilanciato fa si che i segnali + e - si annullino a vicenda, lasciando passare il suono.
In questo modo diminuisce notevolmente la quantitá di rumore nel segnale.
Detto in sintesi, e sicuramente poco professionalmente, dovrebbe essere cosí.

miao
 


Posted by Sephyx (Member # 4190) on 07. Aprile 2005, 09:52:
 
quote:
Originally posted by s.stef:
Non ti sto a spiegare il perchè e il per come , ma una connessione bilanciata permette di avere meno disturbi lungo la trasmissione del segnale, quindi un segnale + pulito, meno suscettibile di interferenze esterne
E' sicuramente meglio, quasi d'obbligo in uno studio di registrazione, ma anche per il live è molto importante.
Per quanto riguarda il tuo armamentario, tieni conto che la Phase88 esce dai jack con un segnale bilanciato a +4dBu, mentre il Philips 2.1 si aspetta un segnale a -10dBV.
Morale della favola, per il momento tieni il master di uscita della scheda a -12dB, per evitare distorsioni nell'audio. Se hai bisogno scrivi anche in privato

Ciao S.stef, vorrei un chiarimento se possibile, i livelli di uscita ed entrata dei vari hardware sono dichiarati dal produttore o seguono degli standard?

grazie

Sephyx
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2