This is topic M-Audio 410 vs Digidesign M-Box in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005105

Posted by LuN1 (Member # 4029) on 09. Marzo 2005, 22:16:
 
visto che si attestano sullo stesso prezzo cosa mi consigliate?

tra le altre cose ci suonerei la chitarra anche in diretta e vorrei scegliere la migliore a livello di convertitori e preamp...

sarei incline alla 410 perchè l'm-box mi sembra troppo giocattolo...certo pero' c'è il protools le (ma tuttosommato non mi pare cosi superiore al cubase sx2 che possiedo)

qualcuno che ha avuto esperienza dirette con queste schede mi dice la sua??

e già che ci sono: le motu sono poi cosi superiori (sempre parlando di preamp e convertitori)?

grazie in anticipo

 


Posted by Axiom (Member # 4626) on 09. Marzo 2005, 22:31:
 
se nn erro l'mbox ha i preamp della focusrite... pare siano rinomati ^^
 
Posted by seth (Member # 2014) on 10. Marzo 2005, 01:06:
 
l'mbox ce l'ho a casa e ne sono particolarmente soddisfatto, i pre non sono male ma non credere di trovarci le performance dei "veri" focusrite made in england

monta dei pre di fascia consumer, quelli che trovi nella serie platinum

protools non è superiore a cubase, dipende solo da quale sequencer preferisci, io personalmente apprezzo molto protools, altri preferiscono il cubo, o logic...ecc....

la comodità dell'm-box è il fatto di avere subito un ottimo sequencer compreso nel prezzo, più reason adapted e live, amplitube le, l'eq di t-racks e comunque i drivers asio/core audio per poter utilizzare tutti i sequencers che vuoi

mentre se acquisti la 410 hai si un buon prodotto, ma poi ti devi comprare il sequencer
 


Posted by lepmar (Member # 4539) on 10. Marzo 2005, 13:01:
 
se hai gia il cubase comprati la 410,io ce lho e va benissimo

poi dipende cosa devi fare,x la musica che faccio io il cubase va molto meglio del pro tools xchè è molto piu avanti nell amibito del midi,i musicisti o chi registra strumenti di solito usa protools xò ripeto dipende dalla musica che devi fare.

cmq se ti trovi bene col tuo cubase prenditi la 410
 


Posted by Axiom (Member # 4626) on 10. Marzo 2005, 13:14:
 
giusto per.. mica sapete se stanno dando LE 6.7 con l'mbox?
 
Posted by Carlitos (Member # 713) on 10. Marzo 2005, 13:31:
 
Quoto Seth
 
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 10. Marzo 2005, 15:06:
 
mah! il problema non sarebbe quello del sequencer visto che ho in studio cubase sx2 e a casa ableton live (che programma!) a me interessa sapere la bontà dei convertitori e dei preamp delle suddette schede...ma siamo cosi lontani da motu cmq??

keep on rockin'
 


Posted by Bubba (Member # 2828) on 10. Marzo 2005, 15:16:
 
La Mbox è una usb1.


I convertitori e i preamp di Motu sono superiori alla mbox. Io possiedo una 828 mkII e ne sono particolarmente contento.
Mentre la motu 896HD ha dei convertitori e preamp che suonano meglio della stessa 828 mk II.
 


Posted by seth (Member # 2014) on 11. Marzo 2005, 00:19:
 
io lavoro quotidianamete con un sistema motu è non ho riscontrato differenze abissali tra motu e m-box, sono entrambi prodotti eccellenti

ma fondamentalmente che centra la motu con l'mbox?????????

sono due prodotti completamente diversi sotto ogni aspetto

l'usb1 dell'mbox gestisce tranquillamente l'audio senza problemi, non credo sia poi da considerarsi così sorpassata
 


Posted by seth (Member # 2014) on 11. Marzo 2005, 00:21:
 
quote:
Originally posted by Axiom:
giusto per.. mica sapete se stanno dando LE 6.7 con l'mbox?

si è attualmente distribuito, molto bella la nuova parte dedicata al midi, ha tutto quello che serve
 


Posted by Bubba (Member # 2828) on 11. Marzo 2005, 18:51:
 
quote:
Originally posted by seth:
ma fondamentalmente che centra la motu con l'mbox?????????

...leggi alla fine del primo post.


Io personalmente non ritengo i due prodotti molto simili, sia come dotazione, sia come performance. Per motu intendo sempre 828
mkII .



quote:
la comodità dell'm-box è il fatto di avere subito un ottimo sequencer compreso nel prezzo, più reason adapted e live, amplitube le, l'eq di t-racks e comunque i drivers asio/core audio per poter utilizzare tutti i sequencers che vuoi

mentre se acquisti la 410 hai si un buon prodotto, ma poi ti devi comprare il sequencer



....mi trovo completamente d'accordo con te, anche la dotazione soft della Motu e di molte altre schede è scadente rispetto la lista di Mbox. Ineffetti software e qualità per il prezzo che viene venduta non e male.
CMQ solo per il fatto che è Usb 1 personalmente non la comprerei.
 


Posted by Axiom (Member # 4626) on 11. Marzo 2005, 20:02:
 
hmm infatti mi sa che è l'unica pecca vistosa...
 
Posted by seth (Member # 2014) on 12. Marzo 2005, 16:34:
 
è vero bubba effettivamente rileggendo la domanda sulla motu era riferita solo al fatto dei pre, rispetto le tue opinioni a riguardo.

comunque personalmente, avendole entrambe sottomano da tempo non vedo enormi differenze a livello di preamplificazione, le considero entrambe pulite e bensuonanti, si possono tirare fuori ottimi lavori da tutte e due

per il fatto dell'usb1 (sempre imho), l'mbox si colloca bene nella sua fascia di mercato, se solo pensiamo a una sua concorrente, la tascam us-122, che a differenza della digi ha un midi in e un midi out,(cosa che si risolve con un'interfaccina edirol da 50 euro) con i 100 euro in più dell'mbox hai tutto il software che serve per smanettare a dovere e da subito
 


Posted by seth (Member # 2014) on 12. Marzo 2005, 16:39:
 
ah, dimenticavo, Lun1 se usi e sei soddisfatto di sx2 non vedo perchè dovresti passare ad un prodotto digi, l'm-audio 410 è anch'essa un ottima interfaccia...accattala!!!

(tanto per farvi capire che non sono di parte )
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 13. Marzo 2005, 04:53:
 
Guarda, ti parlo da user Digidesign (ho Digi002 Rack) .. le politiche di Digi sui major upgrades di PTLE mi hanno fatto un po' incaxxà ultimamente .. e sono passato (con grande soddisfazione tra l'altro) a Cubase SX3 ...

A livello di hardware sui prodotti di Digi c'è poco da dire, gran ferri ... ma usarli su un host che non sia PTLE non è proprio il massimo della vita .. li usiamo sia con macchine windows che mac e qualche scazzettino qua e la lo fanno ...

Se vuoi stare su quel target li butterei uno sguardo sulla prossima interfaccia di Focusrite, la Sapphire .. che si mette nello stesso segmento di MBox ma in più a un DSP interno e, si spera, dei bei pre ... all'estero si trova già in prevendita, in italia dovrebbe arrivare i primi di aprile ..

ciauz
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 13. Marzo 2005, 05:37:
 
... mi ero dimenticato ..

come dico il buon Seth ( ) considera che il pacchetto software in bundle ti permette tranquillamente di fare quello che vuoi ..

inoltre non sputare sul fatto che gli upgrade alle versioni full dei prodotti in bundle sono molto a buon mercato ...
sfruttando i talloncini all'interno della confenzione sono passato con "2 lire" ad Ableton Live 4 , e con l'offerta sulla "rottamazione" del software di steinberg a Cubase SX3 (con 400€ o giu di li ...)
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2