-Ho adocchiato la TASCAM US-122
- Il mio budget non può andare sopra i 250€ meglio se sotto i 200.
- L'utilizzo a cui è destinata la scheda deve essere sopratutto live (sono un batterista/percussionista) devo suonare dei pad oppure il mio mini vibrafono MIDI, il PC in pratica lo utilizzo come generatore di suoni tramite i vari software di strumenti, CUBASE e REASON (da quello che ho letto nei precedenti post per lavorare in "studio" la US-122 non ha grossi problemi).
- Il mio PC portatile è un ACER ASPIRE 1711 SMi, con (leggo dal libretto d'istruzioni per non dire stupidate):
-Processore Intel Pentium 4 FSB 533/800 2.8Ghz
- L2 cache 512K/1MB
- Intel 865G con ICH-5, supporta 533/800 MHz Front side bus, canale doppio e supporto HTT
- HDD di 80Gb
- Sistema operativo WinXP con SP2
- prese sia Firewire che USB2
Credete che possa suonare "live" con questo tipo di attrezzatura oppure ho bisogno di altro????
Eventualmente mi consigliate qualche altra scheda audio, come per esempio la Edirol UA-25 oppure la AUDIOPHILE m-Audio?
Vi ringrazio di cuore per l'aiuto!
(posso ricambiare volentieri con qualke track di batteria e percussioni per qualke vostro lavoro)
win
Come mai con la scheda standard del computer riesco a registrare tutto quello che sento; e con la us 122 no??
In pratica:
Suono con il Rebirth e smanetto con la PCR 30; per registrare tutto in Sounforge, in live mentre smanetto!!, non riesco a farlo usando i driver della Us 122???
Fammi sapere; grazie ... e se percaso qualcuno lo sa' AUITATEMI
Riccardo
con la us-122 invece le sorgenti di aquisizione sono gli ingressi A:B che sono quelli a cui attacchi il microfono.. solo quelli sono registrabili..
penso che il motivo sia questo.
Rob