T O P I C R E V I E W
|
francesco83
Member # 5419
|
posted 25. Aprile 2005 22:12
Ciao volevo un consiglio per scegliere tra queste due schede..la tascam è una sicurezza, ne parlano tutti più o meno bene.. Però la behringer, allo stess prezzo, in pià ha usb2 invece che 1.1, ha in e out ADAT, 24-bit/96 kHz invece che 48...insomma ne vale la pena di rinuciare a tutto questo ben di Dio?A me interessa molto soprattutto la qualità dei convertitori e dei pre, ottenere buoni risultati..c'è molta differenza tra queste due schede? Aspetto pareri soprattutto da chi le ha provate..grazie!
|
emme
Member # 4732
|
posted 26. Aprile 2005 01:43
allora, la tascam ha il pieno supporto per l'usb 2.0 come la bca2000, la differenza tra usb 1.1 e 2.0 sta nel flusso di dati, quindi con la 1.1 avrai meno possibilita' di in e out contemporanei rispetto alla 2.0 la qualita' dei convertitori e dei pre sinceramente non riesco a sentirla (io ho una bca e un mio amico che condivide la mia sala prove la tascam) direi pero' che almeno sulla carta in questo campo tascam ha la meglio!.. per il resto rimango molto soddisfatto
|
slavo
Member # 4508
|
posted 26. Aprile 2005 09:09
quote: Originally posted by francesco83:
Però la behringer, allo stesso prezzo, in pià ha usb2 invece che 1.1...
La tascam è una usb 2.0!
|
francesco83
Member # 5419
|
posted 26. Aprile 2005 12:16
ops chiedo scusa ero convinto fosse 1.1!In sintesi, voi cosa mi consigliate di comprare? La behringer è sicuramente più espandibile, grazie all'adat..però c'è una differenza sensibile di qualità? Voglio dire..io ho un microfono samson c01..se lo attacco a una o l'altra scheda quanto sarà sensibile la differenza nel cantato? Non c'è nessuno che ha fatto una prova o ha un file audio registrato con una di queste due schede da far ascoltare? grazie!
|
emme
Member # 4732
|
posted 26. Aprile 2005 13:16
ti ripeto, facciamo fatica a sentire questa differenza!!, le prove le abbiamo fatte con uno shure sm58
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 26. Aprile 2005 13:52
ho tascam e ho provato vari microfoni.. anche io ho provato lo shure sm58 e un altro shure. e poi anche il samson c01 con alimentaz fantom funziona benissimo. poi ho letto qui sul forum che altri l'hanno provata con akg3000 (era quello?) e con varie chitarre e la registrazione era pulita e fedele.purtroppo non conosco l'altra scheda e non saprei fare confronti. ma posso dirti che tascam e' sempre stata un punto di riferimento nel campo dei registratori digitali.. non so altro Rob
|
francesco83
Member # 5419
|
posted 26. Aprile 2005 14:26
grazie a tutti. ma sulla carta non dovrebbe suonare meglio behringer, visto che è 24-bit/96 kHz e non 24-bit/48 kHz? Ho letto che questa differenza dovrebbe incidere, e allora perchè di solito si consiglia tascam?
|
slavo
Member # 4508
|
posted 26. Aprile 2005 14:32
Si consiglia tascam per la qualità dei convertitori, che sono migliori di quelli behringer
|