This is topic latenza x principiante in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005280

Posted by FrankGibson (Member # 5572) on 26. Aprile 2005, 12:31:
 
sto a zero di audio recording!!!
HO UN AMD 3000 1 GB DI RAM e una FAST TRACK USB

il programma che ho istallato con questo prodotto m-audio si chiama LIVE LITE 4 for m-audio
ma non si capisce una bip...
come posso imparare a registrare la mia chitarra tramite sto coso?
possiedo anche GT PLAYER EXPRESS m-audio.
vorrei registrare la mia chitarra ma quando la suono attraverso gli effetti a pedale del gt player express ho una latenza altissima e il suono lo sento dopo quasi un sec. dalla pennata.
come posso risolvere questo problema?
devo aumentare il buffer???
oppure mi servono dei driver nuovi o che altro?

CHI PUO' INDICARMI MANUALI O RISORSE ON LINE DOVE POTER COMPRENDERE???? devo partire da zero
CIAO E GRAZIE A TUTTI DI CUORE
 


Posted by Arturio (Member # 5337) on 26. Aprile 2005, 21:33:
 
ciao,sarebbeb meglio una m audio interna,cmq dovrebbe andare lo stesso....nn ho il live 4,ma penso ke basti settare i drivers asio nel setup del programma ke usi per registrare......devi girarci dentro e impostare i drivers della m-audio e vai tranquillo
 
Posted by FrankGibson (Member # 5572) on 27. Aprile 2005, 08:14:
 
i drive asio come li imposto?
cosa devo settare? il buffer o cos'altro?
sto proprio a zero spiegati meglio
ti prego
 
Posted by mrscope (Member # 2241) on 27. Aprile 2005, 11:21:
 
Anch' io non suo live, però vai su option, preferences, audio e poi su driver type metti ASIO. Successivamente selezioni il driver della tua scheda audio. eventualmente se la latenza è alta vai su hardware setup e abbassi i valori del buffer per abbassare di conseguenza la latenza.
Ciao
 
Posted by FrankGibson (Member # 5572) on 27. Aprile 2005, 11:48:
 
ma da dove li imposti questi sets?
dalla guitar express o sul programma
live lite???
o su impostazioni di windows?
ragà so ignorantissimo ...in materia
:-)
 
Posted by mrscope (Member # 2241) on 27. Aprile 2005, 13:34:
 
Non li conosco bene però sono due software distinti. Se non erro Gt Player serve per avere un rack virtuale di effetti per chitarra e Live 4 serve per i remix.
Se vuoi suonare la chitarra con Gt player devi aprire solo quello e andare su preferences, audio e scegliere il driver asio suo e poi impostare una bassa latenza tramite i controlli.

Live invece è un'altra cosa, ma non credo che tu possa aprire tutti e due i sw insieme con i driver asio, perchè o li usa un sw o li usa l'altro.
Ciao
 


Posted by FrankGibson (Member # 5572) on 27. Aprile 2005, 15:38:
 
Ok suono con gt player e imposto già dei buffer bassi ma se li metto troppo bassi per avere una latenza intorno a 10/20 ms il programma dice che non ce la fa allora la alzo per far funzionare tutto a 160 ms che è un tempo assurdo. Come posso fare per averlo più basso? Il drive asio è già selezionato perchè è l’unico disponibile.
Per imparare a registrare una chitarra e voce e poi mixare il tutto con una batteria e un basso elettronici un principiante che dovrebbe usare? Quale programma intuitivo per partire da zero?
Che mi suggerisci?
 
Posted by Arturio (Member # 5337) on 27. Aprile 2005, 20:21:
 
guarda,ci sono versioni light di cubase,ti converebbe cominciare con quella,ma se vuoi potersti partire direttamente con cubase sx,kome ho fatto io....e ho cominciato da zero,basta tanta buona volontà e trovi lì tutto quello ke ti serve per fare tutto ciò ke vuoi fare......e nake di più
dipende da quanto tempo puoi dedicargli
 
Posted by djmau (Member # 3299) on 27. Aprile 2005, 22:57:
 
ciao io uso live4 e ho una m-audio delta44;
per settare i driver asio della mia scheda ho fatto cosi':
su live options-preferences-audio-driver type,li'scegli asio; nel menu a tendina Audio Device dovresti vedere M-audio Delta asio o qualcosa di simile specifico per la tua scheda; scgeli quello;
clicca il pulsante harware setup che ti appare sotto Clock source, dovrebbe aprirsi il setup per la tua scheda; nella mia delta c'e' il menu hardware settings dove trovo il DMA buffer size; li prova a partire dal piu' basso e mano a mano alzalo fino ache no trovi un giusto equilibrio fra latenza e nessun clip o pop fra quello che ascolti;
nel mio caso uso anche reason 3 l'ho trovato con un buffer di 256 che mi da 6ms di latenza, anche se prima con la versione di reason 2.5 devo dire che usavo un buffer a 64 con una latenza di 1ms...
ciao
 
Posted by FrankGibson (Member # 5572) on 28. Aprile 2005, 08:14:
 
come hai imparato a usare live 4???
hai un manuale in italiano o ci sono anche dei forum sull'argomento??
fammi sapere
grazie tante
 
Posted by djmau (Member # 3299) on 29. Aprile 2005, 21:34:
 
il manuale e'in inglese...e anche il forum...
trovi tutto sul sito di ableton.com
comunque la cosa migliore per imparare e' smanettare ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2