e' da quando ho upgradato il PC che ho problemi di sincronia e di gestione contemporanea dei file wave.
Ho provato diversi settaggi ma non ho risolto niente.
Ho la SB Audigy 2... ho smanettato i driver asio... ho levato ogni programmino in background che potesse dare fastidio... ho provato a cambiare slot PCI... insomma.... non sò + cosa fare.
Penso che a questo punto il problema sia la SB... tant'è che stò pensando di prendermi una Maya 44 MKII.
Secondo voi... e mi rendo conto che è una domanda da 1 milione di dollari o forse è una domanda del caxxo.... risolvo i mie problemi con la scheda nuova ?
C'è qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi e poi ha risolto con il cambio di scheda audio ?
Sò che la SB è una scheda del caxxo... però con il vecchio PC non avevo questi problemi di sincronia ed andava tutto bene.
E poi un'altra cosa... vedo che la maya ha il modulo I/O midi a parte... ma quel modulo è solo una questione di interfaccia vero ?
Cioè... se prendo solo la scheda posso poi comporre via midi editando le note con il mouse sul Cubo... vero ?
Il cubo.... mi riconosce dei dispositivi midi in e midi out... giusto ?
Grazie e scusate la banalità delle domande.
Poi,... i driver che hai messo sù, sono originali? Ti dico che questo non dovrebbe essere un problema visto che molti miei amici utilizzano il cubo con questi driver ma, al limite si potrebbero provare dei driver alternativi, tipo KVR, asio4all...
Fammi sapere ... ciao
1. Scheda audio disabilitata dal bios e per essere sicuro anche via hardware.
2. cambiato slot
3. i driver sono originali così come la scheda
4. ho installato i driver alternativi
5. disabilitato ogni tipo di programma in background (messenger, antivirus etc.)
6. ho smanettato con i buffer dei driver sia quelli compatibili che quelli di Cubase.
7. cambiato i cavi IDE
Ho notato che durante la rispoduzione di un mp3.... mi entra nelle casse l'hard disk che lavora e si sentono dei continui salti di riproduzione.
Ho anche cambiato hard disk pensando che poteva essere la causa... ma niente da fare.
Non sò + cosa fare... l'ultima soluzione è quella di cambiare la scheda audio.
Premetto che con il PC di prima... a volte la sincronia me la perdeva ma era una cosa che avveniva molto raramente.
L'unica cosa che mi può venire in mente è l'alimentatore... che è l'unico dispositivo insieme alla scheda audio ho ricliclato nell'upgrade.
Ma l'alimentatore non è sottodimensionato anzi... dovrebbe bastare ed avanzare.
A meno che non debba prendere tipo un 800 watt ma sinceramente non penso.
Proverò con un'altra scheda audio... tanto avevo già intenzione di cambiarla e spero mi risolvi il problema (anche se poi sarà una coincidenza ;-D) anche perchè toglietemi tutto ma non il Cubase !!!
quote:
Originally posted by Arturio:
Probabilmente è un tentativo da fare,penso ke così il problema lo risolvi......
Io direi abbiamo fatto 30 facciamo 31....
Posta la configurazione attuale del PC, magari sia HW che SW(i prg. più pesanti/importanti almeno)
quote:
Originally posted by tb72:
E poi un'altra cosa... vedo che la maya ha il modulo I/O midi a parte... ma quel modulo è solo una questione di interfaccia vero ?
Cioè... se prendo solo la scheda posso poi comporre via midi editando le note con il mouse sul Cubo... vero ?
Il cubo.... mi riconosce dei dispositivi midi in e midi out... giusto ?
Allora d aquello che sò a MAYA (che volevo prendere anch'io ) ha il controller MIDI che viene venduto separatamente.
Sicuramente puoi "scrivere col mouse" le tracce midi, ma tempo fà mi era stato detto che basta prendere una tastiera MIDI via USB senza comprare quindi il controller... e sicuramente una presa USB ce l'hai, quindi...
Per questa cosa però chiederei conferma a qualcuno che ne sà di più!
Sicuramente ti posso dire che per esempio utilizzo il controller MIDI della scheda audio integrata sulla MOBO, perchè per qualche strano motivo quella della SBlive non mi funzia, quindi come vedi anche in questo caso sei gìà in posseso di un controller MIDI
Ciao
Ho dovuto però sia prendere la Maya che cambiare alimentatore... avevo sotto un 250W mentre ora ho messo un 400W.
I creptii erano dovuti da questi due fattori... la scheda sonora non riusciva a stare dietro al programma mentre l'alimentatore non dava sufficiente energia ai vari dispositivi collegati e quindi si "sedeva".
Ora funziona tutto... la scheda è favolosa... riesco ad avere una latenza (calcolata dal cubo) di 2.11 ms !!!
Ora riesco a suonare ed effettare la chitarra in tempo reale... così non devo + registrare il suono pulito ed effettarlo in un secondo momento.
La scheda è veramente bella... ha la pecca che non ha l'interfaccia midi però a me questo non interessava molto visto che quel poco che faccio via midi lo edito col mouse.
Grazie ancora per le risposte e la partecipazione.
quote:
Originally posted by tb72:
Ragazzi ho risolto !!!Ho dovuto però sia prendere la Maya che cambiare alimentatore... avevo sotto un 250W mentre ora ho messo un 400W.
I creptii erano dovuti da questi due fattori... la scheda sonora non riusciva a stare dietro al programma mentre l'alimentatore non dava sufficiente energia ai vari dispositivi collegati e quindi si "sedeva".Ora funziona tutto... la scheda è favolosa... riesco ad avere una latenza (calcolata dal cubo) di 2.11 ms !!!
Ora riesco a suonare ed effettare la chitarra in tempo reale... così non devo + registrare il suono pulito ed effettarlo in un secondo momento.
La scheda è veramente bella... ha la pecca che non ha l'interfaccia midi però a me questo non interessava molto visto che quel poco che faccio via midi lo edito col mouse.Grazie ancora per le risposte e la partecipazione.
Avevi detto di avere un alimentatore buonino però e generoso... 250W oggi con questi componenti.
Per quello che riguarda la scheda io vorrei capire se i convertitori sono molto meglio della sb, altrimenti non ne vedo il guadagno effettivo, io reg a 5ms o anche 10ms tranquillamente.
Mi dirai che almeno ora hai 4in analogici e questo mi sembra un punto a favore altrimenti....
Riguardo la questione se c'è la miglioria o meno nel passare da una SB ad una Maya.... beh.... dipende molto dalle tue esigenze.
Io per esempio... non ho esigenze particolari...nel senso che il mio è un lavoro prettamente hobbystico per cui anche una SB Audigy 2 mi andava bene... con il processore e scheda madre precedenti avevo trovato una configurazione stabile e mi andava benissimo così... i problemi sono arrivati con l'upgrade del PC per cui la mia è stata una scelta quasi obbligata.
La Maya è senz'ombra di dubbio migliore... a livello di qualità dei convertitori ed a livello di tante altre cose... la SB è una buona scheda per sentire musica mentre la Maya è una buona scheda per creare musica. Quindi la SB ha delle funzionalità che la Maya non ha e viceversa.
E' come paragonare una buona macchina da strada con una buona macchina fuoristrada.... è impossibile e la scelta è fatta in base alle proprie necessità.
Fatta questa premessa ti posso dire che... a parte la latenza per me la Maya è una scheda ottimale per il lavoro che devo fare... è una scheda "entry level" per cui segue proprio le mie necessità.
Bisogna però fare delle precisazioni... per esempio.... la scheda viene da come un 4 ingressi ed un 4 uscite... è vero.... però bisognerebbe dire che sono due ingressi stereo (left and right) e due uscite stereo.
Riguardo le uscite ti dirò di +.... una sola è l'uscita principale... l'altra è un'uscita cuffia.
C'è da dire che devo ancora vedere bene i settaggi.... per ora l'uscita 2 sono riuscito a farla andare solo in modalità "Headphone".... se disattivo questa modalità non sento + niente.
Anzi... se c'è qualcuno che mi può dire se sbaglio qualcosa nei settaggi mi farebbe un gran favore perchè per ora sono riuscito a farla funzionare solo così.
Sono ancora "in progress" perchè in questo periodo non ho molto tempo per smanettare.
Ti consiglio Zeps, se sei intenzionato a valutare l'acquisto della Maya, di andare sul sito dell'Audiotrak e scaricarti il manuale di documentazione tecnica in formato PDF... così ti puoi fare un'idea + precisa... soprattutto sui collegamenti che puoi fare.
Per quanto riguarda il suono ed i convertitori.... a me sembrano molto meglio... il suono mi sembra meno freddo rispetto alla SB... però ti ripeto... non sono un professionista e le mie sono prove effettuate sul campo a livello hobbystico. ;-DDD