Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » m-audio fw 1814 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ra
Member # 5688
 - posted 16. Maggio 2005 23:28
Ciao a tutti, ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi possiede questa scheda e se, eventualmente, questa gli ha creato problemi su cubase. Io l'ho comprata da un paio di mesi e debbo dire che "suona" da dio (niente da invidiare alla motu) ma, purtroppo, mi sta dando qualche problemuccio coi driver... Fatemi sapere che ne pensate, salutoni.
 
ra
Member # 5688
 - posted 17. Maggio 2005 17:07
Nessuno usa la m-audio fw 1814?
 
Killer Bob
Member # 5655
 - posted 22. Novembre 2005 10:26
con quale pc ti dava problemi? e che tipo di problemi? io volevo comprarla e finora ho letto molti pareri ottimi.
 
ra
Member # 5688
 - posted 22. Novembre 2005 10:32
E' un'ottima scheda, l'ho usata a casa per un bel po' e mi ha dato buone soddisfazioni (con quella c'ho fatto anche roba che è andata in classifica ).
L'ho cambiata solo per comprarmi una fireface 800.
Il problema risiedeva in una non perfetta compatibilità dei driver non aggiornati col sp1.
Per il resto confermo ciò che scrissi allora: niente da invidiare a schede parecchio più blasonate (vedi Motu).
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Novembre 2005 10:42
io ce l'ho. ogni tanto non parte al primo colpo (in apertura di win), ma basta spegnerla e riaccenderla e va tutto a posto. come latenza e stabilità durante l'uso va benissimo. la uso principalmente per live recording con tutti e 16 gli ingressi attivi e va annche per 8 ore filate senza fare una piega (l'ultima volta, la settimana scorsa, l'ho adoperata in una manifestazione fieristica come mixer di un PA, 10 ingressi micro, 2 linea, una tastiera usb che pilotava un sampletank, una dtx explorer yamaha che pilotava un kit di drums di sampletank, due uscite master, 2 mandate monitor, compressori ed eq, 2 amplitube live in insert su chitarre elettriche, 8 ms di latenza) accesa alle 9 (orario di apertura) spenta alle 18 (orario di chiusura). difficise trovare condizioni di uso più massacranti.
 
letitbe
Member # 11424
 - posted 13. Gennaio 2009 13:07
quote:
Originally posted by cubaser:
... la uso principalmente per live recording con tutti e 16 gli ingressi attivi ...
10 ingressi micro, 2 linea, una tastiera usb che pilotava un sampletank, una dtx explorer yamaha che pilotava un kit di drums di sampletank, due uscite master, 2 mandate monitor, compressori ed eq, 2 amplitube live in insert su chitarre elettriche...

[Confused]
Scusate se riprendo questo vecchissimo post.
Io sto iniziando a "smanettare" un po' con una 1814, un mixer analogico e cubase.
Leggo di 10 mic in + 2 line in (più tanta altra roba ...) ma la mia scheda 1814 ha solo 8 ingressi analogici sul retro (e i primi due possono essere sostituiti da ingressi XLR/jack sul davanti). Mi spiegate come si fa per utilizzare 10 ingressi mic + 2 ingressi linea?
Grazie [Roll Eyes]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Gennaio 2009 13:50
con un preamplificatore dotato di porte adat.
nel caso che cito, era un SM proaudio PR8 con Adat Oprion, 8 ingressi microfonici.
 
letitbe
Member # 11424
 - posted 13. Gennaio 2009 16:37
Ti ringrazio per la risposta e anche per la celerità. Potresti indirizzarmi verso qualche prodotto commerciale di fascia media?
Grazie ancora!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Gennaio 2009 17:33
quello che ti ho citato non è malvagio (adesso fanno il modello nuovo) e non costa troppo. se no, ci sono modelli della presonus, della focusrite ed altri ancora.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.