Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » ASIO-questi/o sconosciuti/o » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Edgar Allan Poe
Member # 5451
 - posted 06. Giugno 2005 19:57
ragazzi, perdonate la domanda da bestia ignorante, ma che cosa cavolo sono questi ASIO??? non riesco a trovare molto sull'argomento. Mi illuminate come al solito? Grazie.
 
Lucio77
Member # 5677
 - posted 06. Giugno 2005 22:39
direttamente da google:

ASIO (Audio Stream Input/Output), developed by Steinberg, is a cross-platform, multi-channel audio transfer protocol that is being adopted by many of the manufacturers of audio/MIDI sequencing applications. It allows software to have access to the multi-channel capabilities of a wide range of powerful sound cards.
ASIO expands on the basic capabilities of a standard computer sound card, most of which can only provide stereo (two-channel) audio input and output. The ASIO specification defines the interface that manufacturers of professional audio sound cards must use to create an ASIO driver for their hardware. This driver allows the host audio/MIDI application to "see" all of the inputs and outputs available on the sound card. The user can then assign these I/O ports as needed for recording or playback when using an ASIO-compatible software program. This allows the users to record more tracks simultaneously than the previous limitation of two channels imposed by a standard sound card.
 

The Queer
Member # 4795
 - posted 07. Giugno 2005 17:46
Edgar Allan Poe intendeva dire che NON SA LEGGERE L'INGLESE!!!
 
Lucio77
Member # 5677
 - posted 07. Giugno 2005 20:08
quote:
Originally posted by The Queer:
Edgar Allan Poe intendeva dire che NON SA LEGGERE L'INGLESE!!!

LOL

allora è meglio che traduca, usando il traduttore di google ovviamente... forse così è più chiaro

ASIO (ingreso/uscita audio del flusso), sviluppato da Steinberg, è una traversa-piattaforma, protocollo audio multicanale di trasferimento che sta adottando da molti dei fornitori di audio/MIDI che ordina le applicazioni in serie. Permette che il software abbia accesso alle possibilità multicanali di una vasta gamma delle schede sane potenti. ASIO spiega le possibilità di base di una scheda standard del suono del calcolatore, la maggior parte di cui possono fornire soltanto l'input e l'uscita audio (a due vie) sterei. La specifica di ASIO definisce l'interfaccia che i fornitori di schede sane audio professionali devono usare per generare un driver di ASIO per i loro fissaggi. Questo driver permette l'ospite l'applicazione di audio/MIDI che "vede" tutte le input ed uscite disponibili sulla scheda sana. L'utente può allora assegnare questi orificii di I/o come stato necessario per la registrazione o il playback quando usando un programma ASIO-compatibile del software. Ciò permette che gli utenti registrino simultaneamente più piste che la limitazione precedente di due scanalature imposte da una scheda sana standard.


 

belz
Member # 2400
 - posted 09. Giugno 2005 21:52
assassino di un traduttore automatico. ci si impiega di meno a fare un corso di inglese che a capire o interpretare una simile traduzione.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.