This is topic Problemi forse legati alla scheda audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005562

Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 11. Luglio 2005, 08:38:
 
Salve a tutti gli utenti di questo forum, mi sono iscritto adesso e posto qui il mio problema perché credo che sia legato alla scheda audio. Allora, quando lavoro su un progetto in cubase e inizia a diventare un po + complesso, con automazioni e filtri, mettendo in riproduzione, l'audio gracchia, si ferma e riparte. Come se non bastasse, ogni tanto mi si presenta una finestrella che dice "Sorry, communication with audio card has been lost" E' un problema della sheda audio sapendo che è una scheda integrata?
grazie per le risposte[EMAIL]null[/EMAIL]
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 11. Luglio 2005, 09:01:
 
credo sia un problema legato ad una impostazione troppo bassa del buffer della scheda audio....
 
Posted by ra (Member # 5688) on 11. Luglio 2005, 11:03:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
credo sia un problema legato ad una impostazione troppo bassa del buffer della scheda audio....

Sì. O quello o un vero e proprio problema di cpu. Che computer usi?
 


Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 11. Luglio 2005, 12:13:
 
spero che non sia un problema di incompatibilità...
scheda madre asus p4p800 con audio integrato, pentium 4 2.66 ghz, ram 512+512 mb dual channel, windows xp
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 11. Luglio 2005, 12:17:
 
quote:
Originally posted by renzogiordano:
spero che non sia un problema di incompatibilità...
scheda madre asus p4p800 con audio integrato, pentium 4 2.66 ghz, ram 512+512 mb dual channel, windows xp


...qusi per certo la scheda audio è la colpevole...prova ad alzare il buffer
 
Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 11. Luglio 2005, 12:26:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
...qusi per certo la scheda audio è la colpevole...prova ad alzare il buffer

come faccio scusa?
 
Posted by moose (Member # 2228) on 11. Luglio 2005, 14:19:
 
renzogiordano,

hai una scheda audio con driver asio?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:29:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso foino a che il problema non scompare compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:31:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso foino a che il problema non scompare compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:32:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso foino a che il problema non scompare compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:33:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso foino a che il problema non scompare compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:34:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso fino a che il problema non scompare. compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:35:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso fino a che il problema non scompare. compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by skapy (Member # 4009) on 11. Luglio 2005, 15:35:
 
ciao , io ti dico la mia
va bene spendere poco
ma far girare cubase su di una scheda audio integrata mi pare troppo , comunque se aumenti i sample dal driver interno in cubase
dovresti "ma nn troppo" forse risolvere di un pochino il problema

altrimenti compra anke solo una sound blaster audigy e meglio ... se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti do la mia
te la regalo se sei di torino vieni a prendertela :-)


quote:
Originally posted by renzogiordano:
Salve a tutti gli utenti di questo forum, mi sono iscritto adesso e posto qui il mio problema perché credo che sia legato alla scheda audio. Allora, quando lavoro su un progetto in cubase e inizia a diventare un po + complesso, con automazioni e filtri, mettendo in riproduzione, l'audio gracchia, si ferma e riparte. Come se non bastasse, ogni tanto mi si presenta una finestrella che dice "Sorry, communication with audio card has been lost" E' un problema della sheda audio sapendo che è una scheda integrata?
grazie per le risposte[EMAIL]null[/EMAIL]


 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:37:
 
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso fino a che il problema non scompare. compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2005, 15:41:
 
sorry, qualche problemino di invio...
 
Posted by coach (Member # 4750) on 11. Luglio 2005, 17:36:
 
Compra una scheda audio.
Risolverai il tuo problema
 
Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 12. Luglio 2005, 08:17:
 
quote:
Originally posted by coach:
Compra una scheda audio.
Risolverai il tuo problema


in effetti volevo arrivare a questo
allora avanti con i consigli!
vorrei qualcosa di buono (pci) ma non vorrei spendere + di 200-300 euro, magari qualcosa dal montaggio facile
grazie a tutti cmq per i consigli
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 12. Luglio 2005, 13:47:
 
scusa cubaser, non ho capito il concetto, potresti ripetere per favore?
 
Posted by ra (Member # 5688) on 12. Luglio 2005, 13:51:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
se usi la sk. audio integrata, il problema è quasi sicuramente la scheda stessa.
il messaggio "communication with audio card lost" è un indice sicuro: i drivers della scheda fanno schifo.
se vuoi migliorare un pò prova ad usare i drivers direct x (devi commutare da "asio multimedia" a direct x nella pagina impostazioni periferiche-vst mulitrack del menu periferiche).
se i drivers asio sono così così, funzionano generalmente meglio i direct x
certo che avrai una latenza allucinante.
se vuoi alzare il buffer della scheda
vai in controlli-advanced options nella stessa pagina e alza il numero che credo sia impostato su 5512 di 128 o multipli di esso fino a che il problema non scompare. compra una schedina decente (tipo m-audio 2496, costa circa 90 euro) e non avrai più nessun problema.

Capito?
 


Posted by ra (Member # 5688) on 12. Luglio 2005, 14:02:
 
quote:
Originally posted by renzogiordano:
[QUOTE]Originally posted by coach:
[qb]Compra una scheda audio.
Risolverai il tuo problema


in effetti volevo arrivare a questo
allora avanti con i consigli!
vorrei qualcosa di buono (pci) ma non vorrei spendere + di 200-300 euro, magari qualcosa dal montaggio facile
grazie a tutti cmq per i consigli[/QB][/QUOTE]


Tascam US122.
 


Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 13. Luglio 2005, 08:18:
 
scusa preferisco qualcosa in formato pci.
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 13. Luglio 2005, 11:43:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
sorry, qualche problemino di invio...

Pensavo fosse un attacco improvviso e continuo di balbuzie alle dita

 
Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 13. Luglio 2005, 12:29:
 
perché non mi consigliate qualche scheda audio da acquistare invece di scrivere post inutili?
grazie
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 13. Luglio 2005, 12:47:
 
RME HDSP9652
 
Posted by ra (Member # 5688) on 13. Luglio 2005, 13:02:
 
quote:
Originally posted by renzogiordano:
perché non mi consigliate qualche scheda audio da acquistare invece di scrivere post inutili?
grazie

Probabilmente perché il forum è strapieno di consigli circa l'eventuale acquisto di schede dal prezzo compreso tra i 200 e i 300 euro, e se tu avessi fatto una seppur minima ricerca in tal senso te ne saresti accorto.
Se poi qualcuno vuole cazz-egg-iare un pochino non vedo per quale motivo rispondere in maniera così piccata.
I consigli non ti sono "dovuti", Renzo, sono un favore che gli altri utenti del forum possono farti o meno e postare messaggi del genere, comunque, non ti aiuterà di certo a riceverne di più.
 


Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 14. Luglio 2005, 08:36:
 
ascolta "ra"
come ho detto nel mio post all'inizio del topic, è la prima volta che vengo in questo forum, e ho esposto qui il mio problema poiché ritengo che gli utenti che scrivono siano molto in gamba e quindi all'altezza di dare consigli, poi, come prima cosa, all'inizio eravamo partiti da un problema che avevo col cubo, per poi "approdare" alle schede audio, seconda cosa, non sapevo che altre persone prima di me avessero già chiesto dei consigli per l'acquisto, e, terza e ultima cosa, se come dici tu, qualche utente ogni tanto ha voglia di "cazzeggiare", lo può fare benissimo nella sezione "la stanza di cubase.it" in un suo topic , senza venire ad infestare il mio.
Con questo voglio solo chiarire, non iniziare una discussione.

ps. detto questo, mi metterò a fare una ricerca tra i topic per trovare qualcosa.
 


Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 14. Luglio 2005, 08:40:
 
comunque tra l'altro, la scheda consigliatami da s.stef, la rme, costa intorno ai 500 €
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2