T O P I C R E V I E W
|
nonick
Member # 5981
|
posted 19. Luglio 2005 12:26
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo anche se vi leggo da molto. Volevo chiedervi un consiglio visto che ne sapete molto più di me: ho sentito molto parlare sul forum delle schede apogee ma non ho capito un po di cose. Io possiedo una m audio fw 410 e sarei deciso a comprarmi qualcosa di migliore a livello di convertitori A/D. Ho visto che esistonodei nuovi modelli apogee (tipo mini me o rosetta 800) ma non ho capito come funzionano, per esempio minime è usb e rosetta firewire, ma poi sarebbero viste da cubase come schede audio? Cioè io dovrei prendere, per esempio, il minime, ma poi cubase me lo vede come scheda audio o ne devo avere un'altra (x il midi, le uscite...)? In tal caso non è ce poi la mia scheda audio va in conflitto con l'apogee? Grazie!
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 19. Luglio 2005 16:49
quote: Originally posted by nonick: Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo anche se vi leggo da molto. Volevo chiedervi un consiglio visto che ne sapete molto più di me: ho sentito molto parlare sul forum delle schede apogee ma non ho capito un po di cose. Io possiedo una m audio fw 410 e sarei deciso a comprarmi qualcosa di migliore a livello di convertitori A/D. Ho visto che esistonodei nuovi modelli apogee (tipo mini me o rosetta 800) ma non ho capito come funzionano, per esempio minime è usb e rosetta firewire, ma poi sarebbero viste da cubase come schede audio? Cioè io dovrei prendere, per esempio, il minime, ma poi cubase me lo vede come scheda audio o ne devo avere un'altra (x il midi, le uscite...)? In tal caso non è ce poi la mia scheda audio va in conflitto con l'apogee? Grazie! 
...se tu vuoi usare la ROSETTA 800 come se fosse una scheda audio devi comprare questa scheda di espansione....se invece vuoi aggiungere solo altri canali di conversione al tuo sistema puoi connettere mediante cavo ADAT o s/pdif(quest'ultimo è il solo tipo di connessione digitale che ha il mini-ME) la tua scheda audio con la rosetta o il mini-ME e tutto sarà gestito mediante i driver della tua scheda audio che vedrà solamente i nuovi input...spero tu sappia però che la rosetta fa solo la conversione A/D D/A dei segnali quindi prima di mandarle un segnale lo devi preamplificare o con un preamp Hardware o con i pre della tua scheda audio se questa ti offre la possibilità di fare routing(ovvero se ha l'uscita per ogni canale d'ingresso...) enjoy!!
|
nonick
Member # 5981
|
posted 19. Luglio 2005 20:36
Grazie Alteregox pero' non ho ancora chiare alcune cose. 1) Allora a che serve la porta USB del mini me? 2) Se aggiungo l'altra scheda interna alla rosetta 800 non avrei comunque un'entrata midi... E poi non ho capito se ha solo entrate adat, visto che (nelle foto) non si vedono entrate jack/xlr. 3) Mi conviene aggiunere il mini me alla mia fw410 o comprare direttamente una rme fireface 800 (visto che costano tutte e due circa 1300 euro e sul forum ho letto che la qualità dei convertitori è come apogee)? Grazie per le risposte!!!
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 20. Luglio 2005 12:42
quote: Originally posted by nonick: Grazie Alteregox pero' non ho ancora chiare alcune cose. 1) Allora a che serve la porta USB del mini me?
leggendo bene dal sito ho visto che questo MINI-ME ha anche dei drivers ASIO quindi è a tutti gli effetti anche una scheda audio....però puoi monitorare e ascoltare solo tramite cuffie perchè non ha le uscite per i monitor...per avere due uscite per i monitor devi prendere anche il mini-DAC collegare l'uscita digitale del mini-ME sull'ingresso digitale del mini-DAC e collegare l'usb del mini-DAC al PC...costo totale sui 2300 dollari..... quote: Originally posted by nonick:
2) Se aggiungo l'altra scheda interna alla rosetta 800 non avrei comunque un'entrata midi... E poi non ho capito se ha solo entrate adat, visto che (nelle foto) non si vedono entrate jack/xlr.
...è ovvio che non hai entrata midi...stiamo parlando di un convertitore A/D....non ha solo entrate ed uscite in formato digitale(Adat) ma anche entrate ed uscite analogiche(8 in e 8 out)...non le vedi perchè sul retro ci sono dei connettori di tipo DB-25 multipin che utilizzando Questi cavi diventano dei normali attacchi XLR....
quote: Originally posted by nonick:
3) Mi conviene aggiunere il mini me alla mia fw410 o comprare direttamente una rme fireface 800 (visto che costano tutte e due circa 1300 euro e sul forum ho letto che la qualità dei convertitori è come apogee)?
...la qualità dei convertitori non credo sia al livello di Apogee pur avendo la RME un'ottima reputazione...comunque la qualità del suono non dipende solo dai convertitori A/D!!!...ci sono tanti altri fattori primo tra tutti i preamp...se tu compri un convertitore A/D della Apogee e ci butti dentro un segnale preamplificato con un bheringer otterrai "fedelmente" la riproduzione del suono bheringer(brrrrrr...che orrore...)...niente di più...per cui Apogee è una soluzione ottima se decidi di prendere preamplificatori buoni mentre la RME è una soluzione ALL IN ONE che ti consente di avere buoni pre buoni convertitori e gestione del midi... considera che il mini-ME ha solo due canali di preamp mentre la rme ne ha 4(e 8 uscite per fare routing)...dipende da quanti te ne servono... riassumendo ci sono due soluzioni: 1)compri una bella rosetta 800 con espansione firewire e ci abbini un bel Preamp a 8 canali di tua scelta...avresti 8 ingressi e 8 uscite audio (senza ingressi e uscite MIDI) altissima qualità ma costo complessivo sui 3300 dollari più il costo del Preamp(focusrite per esempio....) 2)compri una RME fireface 800 hai 4 ingressi e 8 uscite audio, In/Out MIDI buona qualità.... se non vuoi spendere molto vai su RME fireface 800...tranquillo per i risultati che si possono ottenere... enjpy!!
|
nonick
Member # 5981
|
posted 20. Luglio 2005 13:37
Io non ho bisogno di tante entrate e uscite e poi ho visto che anche il mini me ha dei preamp... Tu aggiungeresti il minime alla fw 410 o prenderesti la rme?
|
Beacon
Member # 3373
|
posted 20. Luglio 2005 13:48
quote: Originally posted by Alteregoxxx:
1)compri una bella rosetta 800 con espansione firewire e ci abbini un bel Preamp a 8 canali di tua scelta...avresti 8 ingressi e 8 uscite audio (senza ingressi e uscite MIDI) altissima qualità ma costo complessivo sui 3300 dollari più il costo del Preamp(focusrite per esempio....)
ma per segnale da preamplificare ti riferisci a quello microfonico ? se si tratta di un expander ?
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 20. Luglio 2005 17:33
quote: Originally posted by Beacon: ma per segnale da preamplificare ti riferisci a quello microfonico ? se si tratta di un expander ?
cosa intendi con "se si tratta di un expander?"...vuoi dire se il segnale è di linea come si fa?
|
Beacon
Member # 3373
|
posted 20. Luglio 2005 17:36
appunto; se è un segnale di linea non dovrebbe essere necessario un preamp.
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 20. Luglio 2005 17:38
quote: Originally posted by Beacon: appunto; se è un segnale di linea non dovrebbe essere necessario un preamp.
se devi registrare solo segnali di linea è ovvio...
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 20. Luglio 2005 17:43
quote: Originally posted by nonick: Io non ho bisogno di tante entrate e uscite e poi ho visto che anche il mini me ha dei preamp... Tu aggiungeresti il minime alla fw 410 o prenderesti la rme?
...forse prendrei il mini-me....se fossi sicuro che non avrò mai bisogno di utilizzare più ingressi(per riprndere una batteria ad esempio)....però il prezzo è bello alto...
|
ra
Member # 5688
|
posted 20. Luglio 2005 18:49
Io punterei sulla rme. Scegliendo tra le due non sbaglierai di sicuro, in ogni caso.
|
nonick
Member # 5981
|
posted 20. Luglio 2005 19:04
Dici? Il prezzo è molto alto in tutti e due i casi purtroppo!!!!
|
LuN1
Member # 4029
|
posted 20. Luglio 2005 20:22
cos'è in particolare che non ti soddisfa della firewire410?? dici che i convertitori e pre rme siano di gran lunga migliori della tua??hai pensato a motu?? ciao
|
nonick
Member # 5981
|
posted 21. Luglio 2005 09:50
La fw 410 mi soddisfa molto e i convertitori sono molto buoni, ma vorrei un paio di entrate con qualità di conversione ancora superiore. A quanto si dice in giro il meglio sono rme fireface 800 e apogee, non motu.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 21. Luglio 2005 10:46
cambia giro
|
ra
Member # 5688
|
posted 21. Luglio 2005 11:24
quote: Originally posted by nonick: La fw 410 mi soddisfa molto e i convertitori sono molto buoni, ma vorrei un paio di entrate con qualità di conversione ancora superiore. A quanto si dice in giro il meglio sono rme fireface 800 e apogee, non motu.
Per come la vedo io, almeno, la differenza di qualità in conversione A/D tra schede di "fascia alta" è praticamente inudibile ad orecchio umano. Molto spesso sono solo pi*pe mentali e basta. Fossi in te non spererei di "avvertire un sostanziale cambiamento" tra i convertitori della tua scheda e quelli di Apogee, Rme o Motu (che, sulla carta, sono superiori, beninteso). Probabilmente faresti meglio ad investire su un buon microfono o preamp (ammesso che tu già non li abbia), se vuoi "dare una svolta radicale" ai tuoi prodotti. Ciao.
|
nonick
Member # 5981
|
posted 21. Luglio 2005 12:43
Io non ho preamplificatori e uso un samson c01 per registrare la voce. che mi consigli?
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 21. Luglio 2005 13:15
quote: Originally posted by nonick: Io non ho preamplificatori e uso un samson c01 per registrare la voce. che mi consigli?
compra un akg c414 BTLII....e un preamp....certo se avessi posto dal primo momento la domanda in questo modo sarebbe stato più facile capire perchè non sei soddisfatto dei tuoi risultati...
|