This is topic scheda per cubase in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005608

Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 22. Luglio 2005, 17:46:
 
dispongo di una terratec ews88mt.....non mi soddisfa molto....latenza alta ecc....magari la domanda è ripetitiva,ma qualcuno mi sa dire una scheda audio che posso acquistare che sia VALIDA e supporti l'ASIO e che ovviamente predispone gli ingressi midi e analogici per collegare il mio sintetizzatore? il prezzo sotto le 500 euro......vi ringrazio tanto esperti...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Luglio 2005, 17:51:
 
m-audio FW 1814
che te devo dì... mi piacciono le m-audio!
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 22. Luglio 2005, 18:54:
 
mi piacerebbe che magarimi mi scriveste paragoni del tipo la TERRATEC ha questo che ad esempio la fw non ha o viceversa......ad esempio....in un topic successivo è stata citata la e-mu 1212m ....comè rispetto alla mia? vi do un link della mia terratec cosi potete vedere meglio....

web page
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Luglio 2005, 20:33:
 
come ho già detto precedentemente, il mio giudizio (naturalmente soggettivo) non si basa sulla quantità o sui kiloherz, ma sulle mie orecchie (cioè su come la scheda suona), su come si comporta ( problemi di istallazione, stabilità, capacità di carico a bassa latenza) e non per ultimo assistenza.
la scheda che ti ho consigliato la conosco benissimo.
a titolo di esempio, funziona con circa 6 ms di latenza sul mio portatile con sx 3 in un progetto con aperti: 2 virtual guitarist (di cui uno con amplitube in insert), 1 sampletank 2 con 6 o 7 (non mi ricordo) canali occupati , 1 sampletank 1 con altri 2 canali occupati (uno con un altro amplitube aperto), un b4, e una ventina di tracce audio, naturalmente con i plugins inseriti (eq e compressori) oltre a 6 o 7 tracce fx con i riverberi.
ho anche usato la medesima per delle registrazioni live su 16 tracce senza mai perdere un colpo.
questo senza togliere nulla alle schede di altre marche, che possono essere altrettanto valide. io mi baso sulla mia esperienza. la scheda che ho non dà problemi.
aggiungi a questo che è recentemente diminuita di prezzo di circa 100 euro.
ciao
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 22. Luglio 2005, 20:53:
 
la terratec appena uscita costava 500,,,,poi è scesa sui 350.....pero non so dire se la qualità è buona...
 
Posted by Arturio (Member # 5337) on 22. Luglio 2005, 21:10:
 
a titolo di esempio, funziona con circa 6 ms di latenza sul mio portatile con sx 3 in un progetto con aperti: 2 virtual guitarist (di cui uno con amplitube in insert), 1 sampletank 2 con 6 o 7 (non mi ricordo) canali occupati , 1 sampletank 1 con altri 2 canali occupati (uno con un altro amplitube aperto), un b4, e una ventina di tracce audio, naturalmente con i plugins inseriti (eq e compressori) oltre a 6 o 7 tracce fx con i riverberi.
ho anche usato la medesima per delle registrazioni live su 16 tracce senza mai perdere un colpo..
------------------------------------
!!!!!!
va bene la skeda ,ma ke cpu hai?????????
oltre a tanta ram........???????
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 22. Luglio 2005, 21:18:
 
pentium 4 3.40 Ghz e 1024 di ram
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Luglio 2005, 22:19:
 
pIV 3,2, 1Gb
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 23. Luglio 2005, 16:53:
 
APPARTE CHE NON RIESCO A ABBASSARE LA LATENZA...O FORSE NON NE SONO CAPACE,POCO CAMBIA.....INOLTRE NON RIESCO A SFRUTTARE IL MIO SINTH..CIOè...USO UN VST E IL SUONO DOPO CHE HO COMPOSTO LE FAMOSE BARRETTE LO SENTO MENTRE CON LA TASTIERA LE NOTE LE COMPONGO,MA QUANDO FACCIO PLAY GLI INDICATORE DI VOLUME VANNO MA NON SI SENTE NIENTE...COSA DEVO MODIFICARE ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Luglio 2005, 21:59:
 
la mia risposta se l'è mangiata CJ con il suo backup...
se non ti è arrivata:
per la latenza, da come mi descrivi le cose suppongo che tu stia adoperando il driver multimedia.
controlla se nella pagina delle impostazioni audio compare nel campo ASIO DRIVER la scritta ASIO MULTIMEDIA. se fosse così, cambia in EWS ASIO o TERRATEC o come altro si chiama.
la tastiera è collegata in midi?
se usi sx, se premi un tasto si dovrebbero accendere i due led di attività posti sulla destra della barra di trasporto.
se si accende solo il rosso (ingresso) e non il verde (uscita) c'è qualche settaggio sbagliato.
visto che dall'editor il vst suona, probabilmente devi:
o assegnare l'input midi giusto (dovrebbe essere EWS MIDI o qualcosa del genere) alla traccia, oppure, se è gia così, provare ad usare lo stesso ingresso con la dicitora "emulato".
se questa dicitura non comparisse, vai nella cartella PROGRAMMI-STEINBERG-CUBASE SX-PORTFILTER e sposta fuori dalla cartella il file IGNORE PORTFILTER.
se usi il vst, prova a vedere se nel menù MIDI è impostato l'input della tua scheda o se per caso non sia disattivato il thru.
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 13:49:
 
TI RISPONDO A OGNI PRECISAZIONE........SE CERCO DI CAMBIARE IL DRIVER MI DICE: THE ASIO DRIVER ASIO FOR EWS88/MT COULD NOT BE INITIALIZED, QUINDI NN PUò CAMBIARMELO, PERò UNA VOLTA L'AVEVO FATTO QUINDI PER QUESTO PROBLEMA CONSIGLI DI RINSTALLARE CUBASE E LA SCHEDA AUDIO?CMQ PER ORA HO QUESTI DATI....LATENZA DI INGRESSO 105.193 ms LATENZA DI USCITA 721.088 ms è ALTA NO?....POI....PER I LED ROSSO E VERDE, PRIMA DI APRIRE UN PROGETTO SI ACCENDE SOLO IL ROSSO,QUANDO FACCIO NUOVA TRACCIA INVECE MI SI ACCENDONO TUTTE E DUE...PER GLI INGRESSI IN EMULAZIONE....HO PROVATO A CAMBIARLI....MA IL SUONO CHE MI RIPRODUCE è DIVERSO DA QUELLO CHE ASCOLTO NELLA CUFFIA DELLA TASTIERA.....NONOSTANTE SI CAMBI SE CAMBIO SUONO DELLA TASTIERA...INOLTRE VOGLIO MANDARTI DELLE FOTO PER VEDERE SE SONO GIUSTI I COLLEGAMENTI TRA TASTIERA E SCHEDA AUDIO MA COME FACCIO?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 14:27:
 
si, stai usando i driver multimedia. disinstalla la scheda e riinstallala con i drivers più recenti che riesci a trovare.
ti conviene, dopo aver disinstallato, fare anche una ricerca nel registro ed eliminare tutte le entries che trovi della terratec.
se non sai come si fa, scrivi che te lo dico io.
per la foto: fai un printscreen della schermata di cubase e delle varie schermate del midi, dell'audio etc.
si fa così: apri la pagina che ti interessa, poi tenendo premuto il tasto ALTGR (di solito di fianco alla barra spaziatrice) premi PRINRSCREEN. il tasto print si trova di solito sulla tastiera nel gruppo di tasti centrale in mezzo tra la tastiera vera e propria e il tastierino numerico.
con questa operazione, il PC mette in memoria ciò che appare sul monitor.
apri un programma di fotografia qualsiasi e incolla dalla clipboard con la funzione del tuo programma (io ho corel draw, da me si chiama nuovo da appunti).
salva il tutto come jpg e mandalo per posta elettronica all'indirizzo che trovi sul mio profilo.
io controllo se la tua scheda ha dei drivers + aggiornati x xp e poi ti so dire
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 14:28:
 
gli ultimi drivers per la tua sk dono del 2004 e li trovi qui http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
fammi sapere
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 15:42:
 
ALLORA DIMMELO SUBITO PER LE ENTIRES DA ELIMINARE COSI LO FACCIO DIRETTAMENTE..POI DISINSTALLO,REINSTALLO FACCIO IL PRINT E TI MANDO TUTTO (PS)(DI DOVE SEI?)
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 15:57:
 
esegui-regedit
dal menu modifica - trova
e poi elimina tutto ciò che si trova sotto terratec, ews88, asio drivers (relativi alla ews, però).
attenzione che, essendo una scheda multiuscita e multiigresso, probabilmente troverai la stessa dicitura ripetuta un certo n.di volte x ogni device, oltre che per il midi. quindi clicca su F3-successivo ed elimina tutto ciò che viene fuori.
NON eliminare gli asio non relativi alla ews.
cerca poi in win se è rimasto qualcosa nelle cartelle di installazione, in system etc.
io sono di padova
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 19:19:
 
ho disinstallato e sono riuscito ad abbassare la latenza usando ASIO EWS MT.....ora la latenza di ingresso è di 69.660 ms(prima 105..) e quella di uscita è 23.220 ms (prima 721!!) com'è? questo è stato risolto.....ora manca il collegamento con la tastiera e il print che mi hai detto prima, ma non ho quel tasto sulla tastiera che dici...o forse non ho capito come si fa..
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 19:56:
 
se entri nel pannello di controllo della scheda, dovresti trovare una pagina tipo ASIO drivers, o HARDWARE. qui dovrebbe esserci un parametro, credo BUFFER, che determina la latenza. abbassalo se puoi.
per suonare un vsti in tempo reale devi arrivare almeno a valori sui 10 ms.
il tasto print dovrebbe essere il primo in alto a sinistra del gruppo di 9 che c'è di solito in mezzo fra i tasti alfanumerici e i tasti della calcolatrice.
altre volte si trova in continuazione dei tasti funzione (F1...).
tieni premuto il tasto ALT GR che si trova immediatamente a destra della barra spaziatrice e contemporaneamente premi il tasto print, poi incolla su un qualsiasi programma di ritocco fotografico, salva come jpeg (pesa meno) e inviamelo.
se non riesci, fammi una lista di ciò che c'è scritto nella zona immediatamente a sinistra della traccia, dove ci sono il nome, le assegnazioni etc.
guarda che se riesco a sistemare 'sto pò pò di casino, mi devi inviare per email una bella bottiglia di vino virtuale!
in bocca al lupo!
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 20:34:
 
la latenza l'ho portata a 4.3 ms in ingresso e 1.4 in uscita...è il massimo.....come sono questi valori? ora ti mando le foto
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 20:41:
 
anche troppo. puoi tranquillamente portarti a 10 ms.
questo valore non dà fastidio per i vsti, al massimo per suonare un kit di batteria...
i pianisti storcono il naso con 10 ms, ma sono una razza a parte.
forse non tutti sanno che, prima ancora che si cominciasse a pensare alla computer music, quando venne implementato il linguaggio MIDI, il tempo medio di ritardo per la trasmissione degli eventi era di 10 ms appunto. nessuno si lamentava della latenza! neanche si sapeva cosa fosse!
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 20:54:
 
TI HO MANDATO LA MAIL
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Luglio 2005, 20:56:
 
adesso però sto andando al mc.donalds con la famiglia...
ci sentiamo domani
 
Posted by Cristianxc (Member # 5447) on 24. Luglio 2005, 21:28:
 
OK...GRAZIE DI TUTTO APPENA PUOI RISP CIAO
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2