Autore
|
Topic: Canale "bus" in cubase sx
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Luglio 2005 21:42
per canali "bus" penso che intendi i canali "gruppo", che poi sarebbero i submaster. si creano col tasto destro, posizionando il mouse sulla colonna delle tracce e cliccando sull'omonima voce. ogni volta che apri un vst instrument, apri sul mixer 2 canali: uno midi e uno audio (nel caso di vst politimbrici, o con più canali midi possono essere di +). sul canale midi puoi impostare una serie di effetti midi, che trovi negli slot insert (tipo delay midi, arpache e simili), e inoltre il volume midi e il panpot midi, che sono control changes. l'uscita audio del vst intrument invece è un canale audio a tutti gli effetti, quindi con insert, eq, mandate e assegnazione ai bus di uscita (di cui sopra). qui puoi operare tutte le correzioni timbriche che ti interessano sul vst instr. all'atto pratico, il volume del ch. midi e quello del ch audio sono praticamente la stessa cosa. per cui ti conviene settare il volume del midi al massimo e lavorare in sottrazione sul canale audio. p.s. un insert midi interessante è il GM effects (vado a memoria, perchè non ho il cubase aperto), che ti consente, in caso di vst GM di modificare numerosi parametri del suono, tio attacco, rilascio, apertura del filtro, effetii e via discorrendo).
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
marco72
Junior Member
Member # 5970
|
posted 23. Luglio 2005 22:17
Grazie mille!!! Ti faccio un esempio: vorrei assegnare ad un bus un effetto per poi mandare le tracce vst in quel bus e ti chiedo: come faccio per ogni canale vst a regolare la mandata al bus? Grazie ancora.Ciao
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Luglio 2005 22:32
se per effetto intendi un riverbero, non credo si possa fare. attualmente, non so perchè, mi sembra che i canali fx si possano assegnare solo al master. oppure intendi questo: create più tracce di virtual intrsuments, mandarle ad un unico bus per avere lo stesso effetto su tutte. in questo caso, assegna ai canali audio dei vst lo stesso bus dopo averlo creato. devi aprire il terzo livello del mixer, ci sono delle freccette sulla sinistra, nel primo livello ci sono i volumi, nel secondo gli eq o gli effetti, nel terzo l'assegnazione alle uscite. dopo aver assegnato i vst che ti interessano allo stesso bus, apri una traccia effetti, asssegna l'effetto desiderato (Delay, riverbero etc), e poi mettilo in mandata sul bus dei vst. oppure puoi usare gli insert allo stesso modo.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Luglio 2005 22:34
dimenticavo: in quest'ultimo modo avrai la stessa quantità di effetto per tutti gli intruments. se vuoi che invece sia diversa per ogni canale, non c'è bisogno del bus. assegna l'effetto a tutti i vst che ti interessano in mandata e regola la quantità desiderata canale per canale.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
marco72
Junior Member
Member # 5970
|
posted 23. Luglio 2005 22:41
perdonami ma non riesco a trovare sulla destra la sezione delle mandate mi puoi spiegare meglio?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 23. Luglio 2005 22:45
apri il mixer, apri l'editor (non so se chiama così) della traccia che vuoi mandare al bus, da sinistra verso destra dell'editor della traccia hai il fader, gli insert, l'eq, le mandate. quindi la sezione delle mandate è quella che sta all'estrema destra nell'"editor" di una traccia audio. ok?
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
marco72
Junior Member
Member # 5970
|
posted 23. Luglio 2005 22:57
ho aperto il mixer ma non so come aprire l'editor! cosa intendi per editor dimmi che tasto devo cliccare
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 23. Luglio 2005 23:13
nel mixer devi cliccare sulla E del canale
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
marco72
Junior Member
Member # 5970
|
posted 23. Luglio 2005 23:14
Penso di aver trovato tutto Grazie a tutti Ciauz
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
marco72
Junior Member
Member # 5970
|
posted 23. Luglio 2005 23:25
Ok ho trovato tutto, ma perchè se io la mandata al bus esempio (delay) ce l'ho a 0 il delay lo sento lo stesso? non dovrebbe esserci!! io dovrei regolare la quantità del delay ma questo non succede. non cambia niente sembra che aumenti solo il volume ma la quantità è sempre la stessa!!!
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Luglio 2005 03:34
Se vuoi modificare i parametri del delay devi cliccare sulla "e" del delay stesso, che trovi lì nella mandata a fianco del pulsanto che attiva/disattiva l'effetto.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 24. Luglio 2005 03:40
forse non ti seguo... se la tua mandata al bus è 0 non vuol dire che non mandi segnale al bus, ma che ne mandi il 100% (a 6 vuol dire che mandi a 6db in più il segnale al bus, a -6 significa che mandi minor segnale al bus) la quantità del delay la regoli dall'edit del delay stesso, come dice maurix mandata e regolazione dell'insert sono due cose differenti...ma in questo momento non capisco a quale delle due ti riferisci
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|