Per quanto riguarda le schede audio, leggendo qua e la sul web, ho messo gli occhi su: M-AUDIO FIREWIRE 1814 e EMU 1820M, ma sono un neofita totale di questo campo e quindi attendo consigli in merito. Avendo già visto che spesso questi sistemi di registrazione casalinga vanno in crash, vorrei qualcosa di veramente stabile, come detto in precedenza i pezzi sono molto complessi e ricchi di tracce, quindi il sistema deve poter reggere un bel carico di lavoro.
Per quanto riguarda la scelta del PC sono totalmente a secco, perché non conosco le caratteristiche che dovrebbe avere per supportare adeguatamente una scheda audio tipo le precedenti e lo stesso Cubase SX senza mandare in crisi il sistema, perciò anche in questo caso attendo consigli. So che per fare musica sarebbe meglio andare su MAC, ma non ne ho mai visto uno in funzione e quindi non conosco i reali vantaggi.
Insomma, ogni consiglio è bene accetto, sempre tenendo in considerazione il budget indicato in precedenza.
Grazie in anticipo.
quote:
Originally posted by penitenziagite:
Per quanto riguarda le schede audio, leggendo qua e la sul web, ho messo gli occhi su: M-AUDIO FIREWIRE 1814 e EMU 1820M, ma sono un neofita totale di questo campo e quindi attendo consigli in merito.
M-Audio fw1814.
Se la trovi a meno di 600 euro buttati su quella e non te ne pentirai, garantito.
quote:
Originally posted by penitenziagite:
Ho visto che ora la vendono nuova intorno ai 500 euro... Ma per farla girare adeguatamente che Computer serve?
Con 1500 fai un bel pc completo e mooolto potente.
Appena posso ti posto una configurazione completa, intanto puoi darmi qualche indicazione:"Hai già periferiche da sfruttare tipo masterizzatori, lettori, hd, mouse e tastiera....
Ciao.
mi piace il prog e potrei darti una mano
quote:
Originally posted by nox:
pentinziagite di che zona sei?mi piace il prog e potrei darti una mano
Alta bergamasca. Il mio gruppo è questo: www.minstrel.it
Ciao.
La configurazione è la medesima già postata ma con qualche revisione:
Cpu AMD athlon64 939 Venice 3500+ BOX (con ventola e dissy) 290 euro
Motherboard Asus A8N sli deluxe
154,56 euro
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD, TIMING 1.5-2-2-5 299 euro
Scheda video ATI X300 PCI-E 128Mb TV-OUT RETAIL 57,12
Lettore DVD-ROM LG 8163B Nero, velocità DVD 16x, velocità CD 52x, intefaccia IDE 20,83
Masterizzatore NEC ND-3540 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK 48,61
Hard disk, SEAGATE Barracuda 7200.8, capacità 250Gb., velocità di rotazione 7200rpm, average seek time 8ms, interfaccia SERIAL ATA, 8Mb. cache 129,02 per2= 259.61
Logitech Tastiera Professional White versione Inglese 7,08
Mouse Ottico di alta precisione, dotato di quattro tasti programmabili e rotellina per funzione scroll. Connettore: PS2 7,08
Monitor 19" Philips 109E5, 1920x1440, 0.25 dot pix 172,37
Microsoft® Windows® XP Home Edition VERSIONE OEM 84 euro
Spese di spedizione e assicurazione circa 15 euro
Tot 1413.69
Volendo si può ancora migliorare qualcosa o se vuoi spendere di meno sostituire qualche componente.
Fammi sapè
Ciao
(questa vale anche per tutti quelli che vogliono una config di riferimento)
Spero di esservi stato utile.
Ovviamente esiste la possibilità di risparmiare un pochino se si comprano alcuni pezzi presso altri negozi.
Ma il problema rimangono le spese postali, se hai la possibilità di dividere gli acquisti con altri allora può convenire, l'importante è farsi bene i conti.
Fai attenzione anche ad eventuali spese per la carta di credito o il bonifico.
quote:
Originally posted by penitenziagite:
E se prendessi in considerazione Apple verso quale Computer dovrei orientarmi? Potete riassumermi velocemente i vantaggi e svantaggi Apple-PC. Del mondo Apple non conosco proprio nulla. Grazie.
Senza precisare il modello, con 1400 non compri quasi un .asso.
Un iMac G5 1,8 GHz/512/HDD160/combo DVD/CD-RW/17' LCD - costa circa 1.299
Ma le prestazioni di questa macchina sono di molto inferiori e le dotazioni in termini di memoria hard disk e alcuni componenti (fatta eccezione per l'LCD opzione possibile anche sul PC pressapoco con il costo del monitor da 19" da me segnalato).
Vantaggi svantaggi sono personali, capacità di far funzionare un sistema operativo come Windows non è lo stesso che gestire MAC OsX (molto più amichevole).
Uno ho dimenticato il case nella configurazione, pardon, sono circa 40euro.
Due se dovessi comprare un MAC non prenderei un iMAC ma un Power.
quote:
Originally posted by penitenziagite:
A leggere i commenti di quelli che hanno un MAC sembra che il PC sia una scatoletta in confronto... Secondo te invece la questione è più opinabile?
Il discorso è stato affrontato tantissime volte qui sul forum, con grandi scontri e discussioni interminabili.
Io lavoro con entrambi i sistemi e oramai ne faccio una pura questione economica.
Non avendo alcun problema a lavorare con MAC piuttosto che con i PC, entrambi i sistemi danno le loro grane (con qualche punto a favore del MAC il cui hardware è standard), quando acquisto un computer considero i vantaggi soltanto in termini di prezzo/prestazioni e ho oramai la certezza che un sistema PC ben assemblato a parità di prezzo è più potente di un MAC.
Detto questo bisogna ribadire che Windows è il suo hardware a volte richiedono qualche conoscenza in più per funzionare al pari di un MAC OSX.
Aggiungo, per comprare un MAC decente devi partire da circa 1700 euro a salire, monitor compreso.
Mentre con 1500 puoi fare un ottimo PC.
quote:
Originally posted by mamabil:
Il discorso è stato affrontato tantissime volte qui sul forum, con grandi scontri e discussioni interminabili.Io lavoro con entrambi i sistemi e oramai ne faccio una pura questione economica.
Non avendo alcun problema a lavorare con MAC piuttosto che con i PC, entrambi i sistemi danno le loro grane (con qualche punto a favore del MAC il cui hardware è standard), quando acquisto un computer considero i vantaggi soltanto in termini di prezzo/prestazioni e ho oramai la certezza che un sistema PC ben assemblato a parità di prezzo è più potente di un MAC.
Detto questo bisogna ribadire che Windows è il suo hardware a volte richiedono qualche conoscenza in più per funzionare al pari di un MAC OSX.
Aggiungo, per comprare un MAC decente devi partire da circa 1700 euro a salire, monitor compreso.
Mentre con 1500 puoi fare un ottimo PC.
Sottoscrivo tutto.
Ciao.