This is topic Datemi una mano in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005638

Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 31. Luglio 2005, 12:25:
 
Ciao ragazzi, già il mese scorso ho lasciato un topic dove esponevo il mio problema.
La mia audiophile mi da problemi sia in ingresso che in uscita.
Quello che ho fatto è stato collegare la mia chitarra ad un mixer con preamplificazione e poi inviare le uscite stereo agli ingressi della scheda.
Il software che uso per i primi tentativi è il magix music maker o il cakewalk ma appena inizio a registrare il volume è talmente basso che se alzo il gain della chitarra e il mixer entra in distorsione.
I driver della scheda sono quelli scaricati dal sito m-audio.
Non so che fare AIUTATEMI PER FAVORE
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2005, 16:13:
 
non credo che sia un problama di drivers.
dammi qualche informazione in più: che chitarra è?
il controllo del volume della chitarra a quanto lo tieni? su che ingresso di quale mixer? il gain del canale del mixer a che livello è? che tipo di uscite adoperi sul mixer?
 
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 31. Luglio 2005, 21:45:
 
non credo che ce ne entri qualcosa la chitarra, perchè anche qualsiasi altro strumento collegato, tipo un minidisc o una tastiera il problema resta.
I canali in cui inserisco gli strumenti sono quelli microfonici, il mixer è un behringer 10 canali, il volume a cui tengo il canale è sopra la metà e anche il gain è ben al di sopra della metà.
I canali di uscita che utilizzo per mandare il segnale alla scheda sono quelli del master ma sbilanciati, quindi semplici jack che finiscono nell' input jack della scheda.
Ho parlato con un tizio che non l'ha mai vista è mi ha messo il tarlo del problema dell'impedenza e dovrebbe essere questo il motivo del bassissimo volume sia in ingresso che in uscita (anche i semplici suoni wav del pc si sentono in modo panoso)
Non saprei come risolvere quessto problema di impedenza...Ditemi voi!Grazie
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Agosto 2005, 00:24:
 
prova per curiosità a collegare il minidisk o una tastiera direttamente agli ingressi della scheda e vedi se il problema persiste.
in ogn i caso, i volumi sul behringer (non il gain) dovrebbero stare sullo 0 db, il canale e il master.
sulla presa di ingresso del mixer, entri con un jack o con un cannon?
 
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 01. Agosto 2005, 03:39:
 
ciao, grazie per la pazienza che mi stai dedicando, nel mixer entro comunque con un jack e ho provato anche ad inserire il minidisc direttamente alla scheda ma è peggio perchè non si sente quasi per niente.
Mi è stato detto da un altro utente di questo forum che la audiophile non ha all'interno un preampli per questo ho messo un mixer.
Non saprei proprio che dirti, per il fatto dell'impedenza sapresti darmi qualche dritta?
grazie ciao!
 
Posted by alchimista (Member # 3726) on 01. Agosto 2005, 09:18:
 
anche io ho un audiophiole, il minidisc non ha bisogno del pre, entra diretto nella scheda audio, e regola un po' le impostazione del pannello software della scheda, e un po' artificioso il settaggio ma poi dovrebbe andare tutto ok,
non è che per caso hai un'altra scheda audio installata, magari una integrata che non hai disabilitato????
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Agosto 2005, 09:57:
 
scusa la banalità della richiesta, ma hai impostato la scheda sul programma che adoperi, e anche sulle impostazioni audio del pannello di controllo come predefinita?
la scheda audiophile non ha un pannello di controllo suo con gli ingressi, ma dovrebbe comunque comparire sul mixer di windows.
prova a vedere anche lì se gli ingressi sono attivi e se il volume è corretto.
(nota bene: ci sono 2 mixer, uno di riproduzione e uno di registrazione)
assicurati che su "periferiche di registrazione" compaia il nome m-audio e che non ci sia spuntato "usa solo le periferiche predefinite".
fammi sapere
 
Posted by alchimista (Member # 3726) on 01. Agosto 2005, 10:07:
 
guarda che la scheda ha il suo pannello per gli ingressi ,volume etc...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Agosto 2005, 10:26:
 
per quello che ne so io, la 2496 audiophile usb non ha un pannello di controllo con gli ingressi, ma solo la possibilità di abilitare/disabilitare in e outs, e cambiare la latenza.
forse ho capito male io, se è la 2496 pci allora sì.
se mi parla dell'input jack della scheda, è la 2496 usb, perchè la pci gli inputs li ha rca.
 
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 01. Agosto 2005, 10:50:
 
hai ragione cubaser, la scheda che ho io è esterna e come dici tu non ha il mixer con volume ingressi ecc, ma soltanto accensione e spegnimento input e output, e scelta latenza.
Anche questo mi sembra strano perchè una scheda audio per registrazioni dovrebbe avere un suo mixer.
Comunque è così, certo che ho scelto sia nel pannello di controllo che nel settaggio del programma la scheda, infatti il suono arriva, non è quello il problema, ma che si sente ad un volume troppo troppo basso e se alzo i gain entra in distorsione!
Non saprei proprio che dire e che fare!Che pazienza che ci vuole.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Agosto 2005, 10:58:
 
tentativo estremo: disinstalla la scheda.
elimina dalla programmi tutto ciò che trovi sulla stessa (col nome m-audio, audiophile etc).
lancia REGEDIT (menu avvio - esegui - regedit)
selezione dal menu MODIFICA TROVA inserisci m-audio ed elimina tutto ciò che trovi.
inserisci audiophile ed elimina
inserisci ASIO ed elimina (attento a non eliminare i drivers asio multimedia generici)
a volte installando e riinstallando si creano dei casini e i drivers non funzionano bene.
una volta che hai disinstallato e ripulito tutto, lancia l'installer della scheda di nuovo e ripeti l'installazione
in bocca al lupo.
se hai dei dubbi scrivimi.
 
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 01. Agosto 2005, 11:08:
 
ora provo...grazie per la tempestività
 
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 01. Agosto 2005, 11:17:
 
un'ultima cosa, per eliminare nel registro devo fare elimina nella colopnna di sinistra devo c'è il percorso cartelle oppure nella colonna di destra dove ci sono le singole voci?
 
Posted by pit2301 (Member # 522) on 01. Agosto 2005, 11:45:
 
argg... attento a quello ke elimini.. crea un punto di ripristino prima..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2