-P4 3.0 socket 775
-Scheda Madre Asus p5p800 con chipset 865 Intel
-1 HD sAta Maxtor 160 Giga
-1 HD sAta Samsung 120 Giga
-2 Giga Ram Kingstone
-Monitor Benq 17" lcd
Software SCOPE 4.0
-Scheda audio Pulsar II 6 DSP Sharc
-14 DSP BOOSTER Espansione con 14 DSP con tutte le Chiavi ORIGINALI attivate.
Tutto nuovo!
che dite? ho fatto bene a prendere pulsar 2 + l'espansione con i 14 DSP?
qualcuno di voi ce l'ha?
che potete dirmi a riguardo?ora lo sto configurando e quindi no lo sto ancora usando....
ditemi ditemi!
Prenderei un classico IDE (magari piccolo) per l'o.s. e un sATA a parte per l'archivio
quote:
Originally posted by Salvo B:
Io non mi fiderei tanto di sATA, come disco per il sistema operativo...Prenderei un classico IDE (magari piccolo) per l'o.s. e un sATA a parte per l'archivio
Come mai???ho già installato tutto lì!datemi suggerimenti.
perchè non andrebbe bene il SAta per il S.O.?
quote:
Originally posted by Salvo B:
Io non mi fiderei tanto di sATA, come disco per il sistema operativo...Prenderei un classico IDE (magari piccolo) per l'o.s. e un sATA a parte per l'archivio
Ma se gli IDE sono in via di estinzione (connettività più complessa, transfer più lento).
Io non le capisco certe affermazioni.
quote:
Originally posted by spiritfolio:
Ciao Ragazzi,
finalmente mi sono deciso ho montato un pc come volevo io con i pezzi che volevo io e spendendo davvero poco.
Vorrei chiedervi cosa ne pensate:-P4 3.0 socket 775
-Scheda Madre Asus p5p800 con chipset 865 Intel
-1 HD sAta Maxtor 160 Giga
-1 HD sAta Samsung 120 Giga
-2 Giga Ram Kingstone-Monitor Benq 17" lcd
Software SCOPE 4.0
-Scheda audio Pulsar II 6 DSP Sharc
-14 DSP BOOSTER Espansione con 14 DSP con tutte le Chiavi ORIGINALI attivate.
Tutto nuovo!che dite? ho fatto bene a prendere pulsar 2 + l'espansione con i 14 DSP?
qualcuno di voi ce l'ha?
che potete dirmi a riguardo?ora lo sto configurando e quindi no lo sto ancora usando....
ditemi ditemi!
Quanto hai speso?
Come mai due HD di taglio/marca diversi?
quote:
Originally posted by gek:
Ma se gli IDE sono in via di estinzione (connettività più complessa, transfer più lento).
Io non le capisco certe affermazioni.
concordo pienamente gli ata sono più veloci degli ide
scusa salvo b ma tu fai bakup o hard disk recording
ciao turiddu
-Monitor Benq 17" lcd
Software SCOPE 4.0
-Scheda audio Pulsar II 6 DSP Sharc
-14 DSP BOOSTER Espansione con 14 DSP con tutte le Chiavi ORIGINALI attivate.
Tutto nuovo!
che dite? ho fatto bene a prendere pulsar 2 + l'espansione con i 14 DSP?
qualcuno di voi ce l'ha?
che potete dirmi a riguardo?ora lo sto configurando e quindi no lo sto ancora usando....
ditemi ditemi! [QUOTE]
Secondo me va tutto benissimo...magari avrei preso un'athlon al posto del p4, ma...sono sfumature!
quote:
Originally posted by Salvatore:
concordo pienamente gli ata sono più veloci degli ide
scusa salvo b ma tu fai bakup o hard disk recording![]()
![]()
ciao turiddu
In realtà, a parte alcune eccezioni come i Raptor, le prestazioni dei dischi PATA sono pressocchè identiche a quelli SATA.
Il vantaggio dell'interfaccia è legato ad alcuni dettagli, come un trasfer rate complessivo più elevato, ciò consente di collegare più dischi senza dover penalizzare per esempio i Secondary, infatti tutte le periferiche istallate su SATA vengono viste come MASTER, ciò garantisce sempre il massimo della banda passante.
Poi c'è la possibilità di connettere e disconnettere le periferiche a caldo, ovvero a pc acceso, infine grazie al ridotto costo è stato possibile adottare controller RAID anche su piattaforme entry-level.
quote:
magari avrei preso un'athlon al posto del p4, ma...sono sfumature!
Concordo su AMD, sfumature che gradisco di più
mah , non avrei mai preso adesso la pulsar2 nuova , usate te le tirano dietro !
in quanto al sata ne ho montato uno una 15 di gg fa su una asus p4p800 e ne sono rimasto impressionato ... mi apre pesanti immagini nella meta del tempo che lo fa l'ata !
quote:
Originally posted by trippa:
in quanto al sata ne ho montato uno una 15 di gg fa su una asus p4p800 e ne sono rimasto impressionato ... mi apre pesanti immagini nella meta del tempo che lo fa l'ata !
Si tratta di prestazioni in più dovute esclusivamente al modello di HD, è ovvio che se confronti un nuovo modello 7200rpm magari con 16Mb di cache rispetto ad un ATA più vecchio magari pure frammentato, noti differenze evidenti.
Se invece confronti due modelli stessa marca, stessa capacità e caratteristiche, la differenza è impercettibile.
quote:
Originally posted by alex fain:
quanto hai speso?
Ragazzi, ho speso 1100 euro.E niente è stato rubato!Ho installato Win XP in 7 minuti. Spaventoso.
Piuttosto non conosco ancora le potenzialità delle Schede audio PULSAR+Scope 20 DSP, utilizzate per fare musica.
Io vengo da una Terratec EWS88 Mt con un pc da Mediaworld P4 1800 che fa a dovere il suo lavoro.
Ce faccio i Dischi!!
ma il processore ne risente spesso...
ora ho alcuni lavori da finire e poi passo all'altro.
Ma nessuno sa dirmi di piu' su queste schede???
Guarda che non serve tutta quella roba per fae i dischi...
quote:
Originally posted by alex fain:
[QUOTE]Originally posted by spiritfolio:
[QB]Ce faccio i Dischi!!![]()
Guarda che non serve tutta quella roba per fae i dischi...
Alex, lo so... anche io ho iniziato con la SBlive...come tutti!
Cmq,pulsar 2 + Espansione Scope : 500 Neuri!
quote:
Originally posted by spiritfolio:
Alex, lo so... anche io ho iniziato con la SBlive...come tutti!
![]()
Cmq,pulsar 2 + Espansione Scope : 500 Neuri!
anzi.. che bugiardo che sono... Ho iniziato con il mitico ATARI 1040 Ste, che uso ancora per gli editor degli expander...
Poi con Awe64Gold...e il mondo dei PC...
Che bello l'atari...!!!
No, schede Nuove...è stato un affarone unico ... un regalo che mi hanno voluto fare.
www.matteomarini.com