This is topic m-audio 24/96 vs 192 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005696

Posted by anto87 (Member # 5402) on 22. Agosto 2005, 08:16:
 
cosa cambia apparte il prezzo tra queste due schede della m-audio?
c'è molta differenza da 96 a 192, ad esempio per registrare una chitarra acustica, o la voce?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Agosto 2005, 09:52:
 
secondo me, per un uso non professionale, va più che bene anche la 2496.
dubito che tu lavorerai a 192 khz, comunque leggiti alcune delle infinite discussioni sull'argomento.
secondo me, fino a che non cambierà anche lo standard di riproduzione attuale (16 bit/44.1 khz, il che non avverrà tanto presto) a livello home recording non cambia nulla.
2496 vantaggi: prestazioni praticamente equivalenti, prezzo dimezzato
192 vantaggi: convertitori più recenti, ingressi e uscite a jack 1/4 invece che rca (prezzo quasi doppio)
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 22. Agosto 2005, 10:16:
 
e per la storia dei connettori cosa cambia da rca a 1/4? scusa la mia ignoranza^^
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Agosto 2005, 10:35:
 
i jack da 1/4 sono quelli standard da strumenti musicali, gli rca sono quelli che si trovano sulle uscite dei lettori cd, piastre a cassette etc.
è solo una questione di comodità e di solidità
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 22. Agosto 2005, 12:30:
 
innanzitutto grazie per la spiegazione .
quindi se ad esempio volessi connettere una chitarra elettrica alla 2496, non lo posso fare?...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Agosto 2005, 12:59:
 
come connessione, devi procurarti un cavo che ha da una estremità un jack da 1/4 (chitarra) e dall'altra un rca.
niente di complicato.
però nè gli ingressi della 2496, nè della 192 sono particolarmente adatti come impedenza ad una chitarra elettrica.
lasciando perdere i paroloni e le spiegazioni tecniche, avresti un livello di ingresso molto basso e nessun modo di alzarlo a meno di non adoperare in ingresso, collegato agli inputs, un mixerino.
se vuoi entrare nel pc direttamente con una chitarra, elettrica o acustica, o un microfono devi avere dei preamplificatori sulla scheda, oppure esterni.
per questo tipo di applicazione, allora, potresti prendere, sempre della m-audio, la fast track usb che ha ingressi di linea, microfonici e per chitarra. costa circa un centinaio di euro, però non ha l'interfaccia midi e gli in/out digitali.
 
Posted by Paozaf (Member # 4205) on 22. Agosto 2005, 13:48:
 
raga anche a me interessa questa scheda.
Non ho capito una cosa, ha 2 In e 2 Out analogici, 1 In stereo e 1 Out stereo digitali S/PDIF coassiale, e poi 2 Out monitoring bilanciati.
Questi ultimi a cosa servono?
Mi spiego meglio, a i 2 in posso collegare un pre,un mixer,un synt,ecc (fino a qui ci sono ) ma poi i monitor a quale out li collego?
Grazie!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Agosto 2005, 15:30:
 
è una seconda coppia di uscite monitor, che però è parallela alla prima.
vale a dire che ha un volume indipendente, ma non è possibile alcoltare in modo diverso dalle due uscite.
però credo sia possibile assegnare il monitor diretto dell'ingresso a una e all'altra no, in modo da avere gli ascolti separati per la regia e per l'eventuale cuffia del musicista, dando a quest'ultimo il monitor diretto appunto del suo mstrumento attraverso il pannello di controllo della scheda.
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 22. Agosto 2005, 17:27:
 
quote:
però nè gli ingressi della 2496, nè della 192 sono particolarmente adatti come impedenza ad una chitarra elettrica.
lasciando perdere i paroloni e le spiegazioni tecniche, avresti un livello di ingresso molto basso e nessun modo di alzarlo a meno di non adoperare in ingresso, collegato agli inputs, un mixerino.

quindi per registrare la chitarra elettrica mi basta comprare un pre-amp (oppure un mixer)?
vale la stessa cosa anche per la voce, oppure il segnale del mic esce gia preamplificato (presumo di no..)?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Agosto 2005, 17:46:
 
è la stessa cosa.le schede accettano solo segnali di linea (mixer, tastiere etc).
per ottimizzare il livello del microfono all'ingresso, occorre appunto un preamplificatore o un mixer esterno, dotato di ingressi microfonici.
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 22. Agosto 2005, 17:48:
 
ok, grazie 1000 cubaser, comprerò la 2496!

Paozaf, a te quale interessa di piu' tra le due?
 


Posted by Paozaf (Member # 4205) on 23. Agosto 2005, 00:27:
 
A me interessa la 192.
Ricapitolando:
a uno degli in collego il microfono (dopo averlo opportunamente preamplificato)
e le casse generali (quelle che servono a me) dove le collego?
I driver sono stabili?
Mi serve solo per registrare la voce sulle basi.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Agosto 2005, 05:54:
 
una coppia qualunque di out.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2