This is topic L'ho bruciata ! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005813

Posted by maudoc (Member # 3815) on 21. Settembre 2005, 19:33:
 
Manco avevo finito di leggere il manuale che ho già fottuto la nuova scheda.Mi direte che non va messa su una ciabatta (presa multipla)...beh l'ho fatto....é durata 3 giorni .Ora in ospedale.

PS ossibile che non abbia un sistema di difesa dagli sbalzi di corrente?Nessun altro apparecchio ne aveva mai sofferto.
 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 21. Settembre 2005, 20:18:
 
Scusa ma scheda???
Audio?

Hai messo una scheda esterna (presumo) alimentandola con una ciabatta?
E qual'è il problema ?
Perchè voi per il PC, monitor, chessò stampante , pre (quando lo usate), finale o casse li tenete tutti su prese separate?
 


Posted by faber (Member # 1533) on 21. Settembre 2005, 20:45:
 
io c'ho la ciabatta di polifemo a cui attacco anche lo sturalavandini (o pneumosturatore per chi parla "fino")elettrico.
maudoc ma sarà partito un fusibile (ci sarà un fusibile?)?
è strano ...
la scheda era nuova?
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 21. Settembre 2005, 21:00:
 
Motu 828mkII nuova di pacca.Ho cominciato a registrare un nuovo pezzo a usare i VST (per me una grande prima)tutto bene.Poi verso le 2,con gli occhi di piombo,chiudo il PC e spengo la ciabatta...senza spegnere la scheda.L'indomani accendo e (colpo di 220?) il dispaly comincia ad andare in tilt e non si é più ripreso.Provato a staccare dalla rete a resettare niente da fare.Il mio rivenditore dice che `con le ciabatte succede abbastanza spesso. .Se accendi con più apparecchi collegati e accesi ci sarebbe un forte risucchio di corrente che potrebbe stangarne uno o più.
Ipse dixit.
 
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 21. Settembre 2005, 22:00:
 
******ata... ...o sei la persona più sfortunata della terra o ti hanno truffato...prova ad insistere e fattela cambiare
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 22. Settembre 2005, 08:00:
 
quote:
Originally posted by dukesofhazzard1986:
******ata... ...o sei la persona più sfortunata della terra o ti hanno truffato...prova ad insistere e fattela cambiare

Ho avuto la stessa impressione,però l'avevo già sentita questa storia delle ciabatte per l'alimentazione del computer.....comunque é chiaramente in garanzia, a giorni probabilmente é una nuova.
 
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 22. Settembre 2005, 13:27:
 
Si ma ci sono ciabatte abbastanze decenti che dichiarano la potenza massima in maniera onesta, a quel punto fatte 2 3 addizioni sai se sei andato fuori limite o no!
Altrimenti le ciabatte dovrebbero eliminarle da tutti gli uffici del mondo.

Attenzione al carico quindi!
 


Posted by joeka (Member # 2675) on 22. Settembre 2005, 21:54:
 
Se sono solo tre fiorni c'è il diritto di recesso.
Vai al negozio è fattela cambiare senza avvalerti della garanzia, altrimenti non la hai per ora la scheda.
Finchè la mandano in assistenza...poi potrebbero dare la colpa a te.
Vai al negozio e non dire nulla della ciabatta,(a me sembra una cazzata) e digli che all'improvviso non funziona più perciò ti avvali del diritto di recesso e te la fai cambiare.
Mi raccomando però non oltre 7 giorni altrimenti la mandano in assistenza in garanzia e passano settimane anzi mesi finchè la rimandano.

Ciao
 


Posted by walter (Member # 616) on 25. Settembre 2005, 17:13:
 
Hei, guarda che il diritto di recesso è valido solo se l'aquisto è stato fatto al di fuori del negozio, ad esempio internet o vendita telefonica, per gli acquisti presso il negozio vale la garanzia della casa, qualcuno la sostituisce entro 30 giorni dall'acquisto, altre la mandano in assistenza, dipende appunto dalle case.

ciao.
 


Posted by joeka (Member # 2675) on 25. Settembre 2005, 18:23:
 
Si ma in quel caso tu puoi recedere dal contratto di compravendita per qualunque motivo.....

Ma in questo caso che il prodotto presenta dei vizi o delle anomalie o non funziona, non c'enra la vendita a distanza, se io compro qualcosa, torno a casa e non funziona, il negoziante è tenuto a rimborsare il cliente, è capitato a me un paio di volte ed è stato così e mi hanno detto che questo vale solo per 7 giorni dopo di che c'è la garanzia.
Forse in questo caso più che diritto di recesso c'è un inadempimento del negoziante che mi dà un qualcosa che non funziona.

La garanzia vale dal momento in cui io acquisto un prodotto, funziona e dopo un po' si rompe, ma se dopo 2-3 giorni che io provo il prodotto non si rompe o c'è qualcosa che non va al 99% dei casi vuol dire che era già difettato.


Per carità, posso anche sbagliarmi, ma quì è stato sempre così

Ciao
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 25. Settembre 2005, 21:46:
 
Comunque a meno che tu non condivida la linea da dove prendi l'alimentazione per la scheda con una sega circolare con lama da 130 cm di diametro che per avviarsi fa spegnere i lampioni per strada, non vedo come potrebbe accadere una cosa simile. Io ho tutto attaccato sotto una presa sola da 10A (due computer, due mixer, una scheda come la tua, batteria elettronica, due coppie di monitor di cui una passiva con finale, un subwoofer, 2 monitor CRT, un paio di lampade, un ampli per cuffie) e non è mai successo nulla anche staccando e attaccando tutto insieme!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2005, 01:08:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
Motu 828mkII nuova di pacca.Ho cominciato a registrare un nuovo pezzo a usare i VST (per me una grande prima)tutto bene.Poi verso le 2,con gli occhi di piombo,chiudo il PC e spengo la ciabatta...senza spegnere la scheda.L'indomani accendo e (colpo di 220?) il dispaly comincia ad andare in tilt e non si é più ripreso.Provato a staccare dalla rete a resettare niente da fare.Il mio rivenditore dice che `con le ciabatte succede abbastanza spesso. .Se accendi con più apparecchi collegati e accesi ci sarebbe un forte risucchio di corrente che potrebbe stangarne uno o più.
Ipse dixit.

il tuo rivenditore ha voglia di scherzare... io uso motu 828 nel mio studiolo collegata ovviamente ad una ciabatta e sta sempre con l'interruttore su on (come tutto il resto meno la phantom nel mixer)

ho un interruttorone vicino all'ingresso e quando premo "on", praticamente si accende un luna park..

lo stesso con l'off... pure le casse...

bump---
 


Posted by Maverick (Member # 3766) on 26. Settembre 2005, 01:49:
 
maudoc. Prima regola del compratore sfigato ma furbo : Mai andare dal venditore convinto che se si è sinceri si sara' ripagati per bene. Te mica glielo dovevi dire che e' stata colpa della ciabatta o qualsiasi altro tuo sospetto.... sia perche' magari hai ragione, sia perche' anche se tu non hai ragione, un commerciante "furbo" sara' sempre li a cercare una motivazione e un colpevole che non sia lui o il suo prodotto..... "ah hai attaccato la ciabatta con tutto acceso ? ECCERTO che si e' bruciato tutto ! Capita spesso!".
Beh per fortuna che sei in garanzia.... per fortuna. Un po' di pazienza e ti torna come nuova...
 
Posted by gianlu983 (Member # 4335) on 26. Settembre 2005, 01:51:
 
per dire, io ho tutto quanto su una da 6 prese ci sono computer, amplificatore + casse, amplificatore per chitarra, convertitore analog/digitale, monitor + una occupata dalla presa dell'altra ciabatta dove c'è mixer, mac, 2° monitor, caricabatterie del cellulare, amplificatorino marshall, ed una multipresa dove ho stampante e la lampada. tutto ciò è attaccato su una sola presa al muro. mi capita spesso di usare tutto contemporaneamente, non è successo mai niente. e accendo e spengo tutto dalla 1 ciabatta visto che il resto è tutto su on.
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 26. Settembre 2005, 12:17:
 
---Ma in questo caso che il prodotto presenta dei vizi o delle anomalie o non funziona, non c'enra la vendita a distanza, se io compro qualcosa, torno a casa e non funziona, il negoziante è tenuto a rimborsare il cliente, è capitato a me un paio di volte ed è stato così e mi hanno detto che questo vale solo per 7 giorni dopo di che c'è la garanzia.
Forse in questo caso più che diritto di recesso c'è un inadempimento del negoziante che mi dà un qualcosa che non funziona.

La garanzia vale dal momento in cui io acquisto un prodotto, funziona e dopo un po' si rompe, ma se dopo 2-3 giorni che io provo il prodotto non si rompe o c'è qualcosa che non va al 99% dei casi vuol dire che era già difettato.


Per carità, posso anche sbagliarmi, ma quì è stato sempre così

Ciao ----


Rettifico, non è tenuto a rimborsarti, ma a darti un'altro prodotto che costa la stessa cifra che sia come il primo o ordinarti l'altro funzionante e sostituirtelo...

Si chiama 'garanzia dei vizi' che il negoziante è tenuto a dare all'acquirente..

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2