This is topic note book x cubase in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005834

Posted by paki (Member # 6258) on 24. Settembre 2005, 23:06:
 
Secondo voi, per praticità di spostamento da una città all'altra, varrebbe la pena acquistare un portatile per usare Cubase studio case 4 e lavorarci o è meglio lavorare su di un computer di casa fisso?

Eventualmente nn desse problemi il note book cosa posso scegliere, che hardware mi consigliate affinchè nn abbia problemi?

Grazie
 


Posted by Maverick (Member # 3766) on 25. Settembre 2005, 05:58:
 
Mi sembra un'altra di quelle domande dove solo tu stesso puoi darti risposta. Se devo mettermi nei tuoi panni, pensare di spostarmi da una citta' all'altra (immagino quindi lavorare con cubase in posti diversi) preferirei un portatile, cosi' mi porto tutta la mia "attrezzatura" dietro, se no e' un casino quando sei abituato in un certo modo e poi ogni volta che cambi luogo di lavoro devi adattarti.

Di portatili, senza farci musica pero', ne ho provati diversi di un po' tutte le marche.... a dire il vero non ho mai avuto problemi particolari con nessuno.
Per quel che ricordo mi erano piaciuti gli Acer e gli Hp, e ricordo che il toshiba satellite e' piccolo leggero e comodo, le altre marche mi sono piaciute un po' meno (evito di dilungarmi).

Per quanto riguarda cosa prendere come hardware... non e' che il ragionamento cambia da pc desktop e portatile, piu' velocita', ram ecc ecc meglio e' (anche perche' in questo caso non puoi permetterti una selezione accurata delle marche x es della ram o del chipset della sk madre).... unica cosa da prendere a parte un Hd esterno firewire, i portatili in genere montano hd da 5400 rpm, lenti per applicazioni audio e cmq di capacita' limitata (60-80 gb).

Parlando di prezzi e, premettendo che tu abbia piu' bisogno di potenza di calcolo piu' che di durata della batteria, dato che quando lavorerai avrai di certo modo di attaccarlo alla corrente quindi evito il centrino che costa di piu' e ha un po' meno potenza.... a mio parere non credo ci sia bisogno di spendere un capitale, l'ultimo che mi e' passato per le mani era un HP, amd 64 3000+ 512 ram 60 hd ecc ecc e viene sui 930, e se vuoi Pentium , un 3 o 3.2 ghz ti viene simile (della acer ricordo tempo fa ho trovato alcuni modelli travelmate in offerta sui 900 euro o poco meno come sopra ma con p4 3.06 ghz).
 


Posted by paki (Member # 6258) on 25. Settembre 2005, 14:23:
 
Grazie x la tua info dettagliata.

L'importante è che nn mi creino problemi di crash o altro (tipo rumori strani.

Ths

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2