This is topic Fireface in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006015

Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 03. Novembre 2005, 14:44:
 
Ciao ho intenzione di cambiare la mia presonus firebox, e ho intenzione di prendere la rme fireface. Leggendo un pò le caratteristiche non ho chiaro a cosa serve la tecnologia TotalMix della serie Hammerfall DSP.. .
qualcuno sa spiegarmi a cosa si riferisce
grazie bosco
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 03. Novembre 2005, 15:57:
 
quote:
Originally posted by Boscoilpazzo:
Ciao ho intenzione di cambiare la mia presonus firebox, e ho intenzione di prendere la rme fireface. Leggendo un pò le caratteristiche non ho chiaro a cosa serve la tecnologia TotalMix della serie Hammerfall DSP.. .
qualcuno sa spiegarmi a cosa si riferisce
grazie bosco


Le Hammerfall DSP hanno internamente un mixer 26:26 (26 input, 26 bus). Molto potente.
Puoi indirizzare ogni in su ogni out.
Non hai NESSUN limite di possibilità di routing.
 
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 03. Novembre 2005, 20:28:
 
ma questa tecnologia è presente anche sulla firface o solo su quelle delle serie hammerfall?
 
Posted by edg (Member # 4396) on 03. Novembre 2005, 22:19:
 
Ciao, ho la fireface è posso assicurarti che una bomba.

Il totalmix non è altro che un SUPER mixer di grande qualità e flessibilità.

Addirittura, con uno degli ultimi aggiornamenti, è possibile comandarlo direttamente dalla superficie di controllo.

In poche parole, avendo io un MACKIE CONTROL e potendo gestire il totalmix, è come se avessi un MIXER DIGITALE sotto le dita.

Ciao.

edg
 


Posted by edg (Member # 4396) on 03. Novembre 2005, 22:23:
 
Inoltre tieni presente che i convertitori presenti sulla fireface sono di grandissima qualità (ci campionano librerie orchestrali....). A parte digidesign (ma non la m-box, digi 002 ecc.), apogee (forse si equivale) e prism (ma a che prezzo..??) non credo ci sia di meglio sul mercato.

A ri-ciao.


edg
 


Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 03. Novembre 2005, 23:18:
 
grazie mille per le delucidazioni!!
sono sempre più convinto!!!

blosco
 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 04. Novembre 2005, 00:42:
 
quote:
Originally posted by Boscoilpazzo:
grazie mille per le delucidazioni!!
sono sempre più convinto!!!
blosco


Io sono un fan di RME, ma la Fireface non mi piace, non mi convince. E cost parecchio. Da RME mi aspetto soluzioni "tutte d'un pezzo", tipo:
- scheda firewire con 24in/24 out digitali ADAT, con ogni tipo di sync.
Non che la fireface non sia ottima, ma mi pare un po' la scheda "tuttofare"
PS. giusto per contraddirmi un po': ora ho una MOTU 828mkII
ciao
 
Posted by edg (Member # 4396) on 05. Novembre 2005, 00:09:
 
E' vero: è una scheda "tuttofare".

Ma questo "tutto" lo fà in maniera eccellente......

Comunque non essendo stipendiato RME posso anche dirti che qualche difetuccio ce l'ha.

Ad esempio a me non và che sul pannello anteriore non ci sia una manopola dedicata al controllo dei monitors o del main out. Ormai ho fatto l'abitudine a far tutto col TOTALMIX ma un knob in più non avrebbe guastato.

Ciao.


edg
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Novembre 2005, 03:37:
 
Ma il TotalMix in pratica è un software/programma che tieni aperto e di solito in background mentre stai lavorando con il sequencer ?
 
Posted by clay (Member # 240) on 06. Novembre 2005, 09:59:
 
Sì, il totalmix parte con l'accensione della scheda, e lavora in background.

Per edg: io ho risolto il problema del volume accattandomi il Mackie Big Knob, che funziona benissimo senza influire minimamente sul colore della scheda audio. In più ci sono una serie di funzioni per me utilissime (talkback, switch per l'ascolto in mono, possibilità di gestire fino a max tre coppie di monitor, pad di attenuazione, mute, etc.). Insomma, Fireface e Big Knob fanno un'ottima accoppiata!


 


Posted by edg (Member # 4396) on 06. Novembre 2005, 14:41:
 
Conosco il BIG KNOB e presto credo che lo prenderò (anche se sono quasi abituato al totalmix.....).

Continuo però a pensare che la RME abbia fatto un errore di "concepimento" nel non contemplare una manopolina per il volume monitor/main out.

Per il resto confermo, la fireface è veramente straordinaria.

Ciao.


edg
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 06. Novembre 2005, 14:47:
 
RME è fantastica, con gli ultimi drivers anche la mia più economica HDSP 9632 ha il mixer comandabile esternamente, praticamente hai un mixer digitale all'interno della scehda, cosa che più pura non esiste.
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 06. Novembre 2005, 18:04:
 
quote:
Originally posted by edg:

Continuo però a pensare che la RME abbia fatto un errore di "concepimento" nel non contemplare una manopolina per il volume monitor/main out.

edg


In effetti potevano risparmiarsi lo speaker emulation con il suo gain e mettere quello del main out (anche se personalmente non ne sento il bisogno, utilizzando ampli + monitor passivi). Comunque si può sempre utilizzare l'uscita monitor/phones, magari con un power play behringer da 18 euro.
D.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 06. Novembre 2005, 18:12:
 
quote:
Originally posted by dubrovsky:
Comunque si può sempre utilizzare l'uscita monitor/phones, magari con un power play behringer da 18 euro.
D.

Perdonami, con tutto il rispetto, ma non vedo perché mai uno dovrebbe decidere di comprare la scheda migliore sul mercato (e spendere 1300 e rotti euro) per poi far passare il segnale in uscita da un ampli per cuffie della Behringer.
Mi accodo al consiglio del Big Knob.
 


Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 06. Novembre 2005, 21:45:
 
quote:
Originally posted by ra:
Perdonami, con tutto il rispetto, ma non vedo perché mai uno dovrebbe decidere di comprare la scheda migliore sul mercato (e spendere 1300 e rotti euro) per poi far passare il segnale in uscita da un ampli per cuffie della Behringer.
Mi accodo al consiglio del Big Knob.

Di principio condivido pienamente la tua osservazione. Ma l'ampli in questo caso non lavorerebbe molto, farebbe semplicemente da hub per usare monitor e cuffie insieme. La differenza dovrebbe essere inudibile (prometto che comprerò il powerp. e farò delle prove).
D.
 


Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 06. Novembre 2005, 22:36:
 
Non ho capito effettivamente a cosa questo big knob???
 
Posted by ra (Member # 5688) on 06. Novembre 2005, 22:51:
 
La fireface non ha un controllo esterno per il main out (il volume in uscita andrebbe regolato via software o mandato direttamente ad un mixer), il Big Knob della Mackie ti permette di controllare fino a tre coppie di monitor e due coppie di cuffie.
 
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 06. Novembre 2005, 22:53:
 
ok...
 
Posted by clay (Member # 240) on 07. Novembre 2005, 09:09:
 
Big Knob

Big Knob
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 07. Novembre 2005, 20:35:
 
avere il segnale di riferimento che passa x un attrezzo della behringer è "profondamente sbagliato", per usare un eufemismo.
Ho il powerplay pro xle so di che parlo.
Riesce a deteriorare il segnale solo facendolo passare dai suoi in/out. Bastano giusto le sue prese cannon e il circuitino che le collega via split x guastare significativamente il segnale che ci passa attraverso.
Lo uso esclusivamente x dare segnale in sala ai musici e x questo è onesto, ma per me in regia? me ne guardo bene!
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 08. Novembre 2005, 13:08:
 
quote:
Originally posted by alexmot:
Bastano giusto le sue prese cannon e il circuitino che le collega via split x guastare significativamente il segnale che ci passa attraverso.

Cavolo!! Non pensavo facesse così schifo.
OK, ritiro ufficialmente il consiglio!
 


Posted by fabios (Member # 5548) on 08. Novembre 2005, 19:40:
 
salve ma esiste un apparecchio simile al BIG KNOB che non costi cosi' caro? anche con una sola coppia di uscite?
ciao Fabio
 
Posted by ra (Member # 5688) on 08. Novembre 2005, 20:50:
 
QUESTO pare che sia buono...
 
Posted by fabios (Member # 5548) on 09. Novembre 2005, 13:21:
 
ciao Ra ma se a livelli qualitativi siamo vicini al BIG KNOB perche' non si vede in classifica.....?
grazie fabio
 
Posted by ra (Member # 5688) on 13. Novembre 2005, 14:07:
 
Quale classifica?
Non ho detto, comunque, che a livello qualitativo sia simile al Big Knob (anche perché costa meno di un quinto del gioiellino della Mackie), ma ho sentito che fa bene il suo lavoro di selettore...
 
Posted by ra (Member # 5688) on 13. Novembre 2005, 14:17:
 
Mi correggo: costa circa un quarto del Big knob...
 
Posted by fabios (Member # 5548) on 14. Novembre 2005, 13:29:
 
ho sentito che anche la <dbx> ha un prodotto che puo' competere con il big knob pero' non ricordo il modello
ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2