This is topic Amd o Intel? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006120

Posted by 4Be@t (Member # 6595) on 03. Dicembre 2005, 06:41:
 
Ciao a tutti.
Dovrei Acquistare un microprocessore per un pc da usare solo x la musica.per voi e meglio un Amd 64 bit o intel P4?
 
Posted by CDJ (Member # 2440) on 03. Dicembre 2005, 09:34:
 
ciao, l'argomento è stato sviscerato recentemente, prova a fare una ricerca...

suggerisco le seguenti parole chiave:

1) Amd
2) Intel
3) Configurazione
4) Mamabil
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Dicembre 2005, 17:44:
 
senza ombra di dubbio amd...
che budget hai??
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Dicembre 2005, 18:20:
 
quote:
Originally posted by CDJ:
ciao, l'argomento è stato sviscerato recentemente, prova a fare una ricerca...

suggerisco le seguenti parole chiave:

4) Mamabil



5)Eccomi!!

4Be@at sei riuscito addirittura a ripetere un titolo esattamente come un altro di qualche settimana fa.
Mi vengono i brividi per quante volte ho risposto a questo tipo di post e tristezza se penso a quanti se ne sono altamente fregati dei consigli.
Quindi se sei convinto di Intel, non chiedere come fare una configurazione AMD.

Premesso questo, sarebbe il caso che tu spiegassi meglio, quali pezzi del pc ti servono (se la tua necessità non è di comprare tutto il pc) e qual'è la spesa che sei disposto ad affrontare.



 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Dicembre 2005, 18:46:
 
è arrivato il guru amd...mi faccio mestamente da parte!!
 
Posted by emme (Member # 4732) on 04. Dicembre 2005, 19:40:
 
tieni presente che la stragrande maggioranza dei software che ci sono in circolazione (per non dire tutti!) vengono programmati e testati su pentium 4, sono convinto che anche amd sia una buona scelta ma... tenendo presente quello che ti ho detto fai la tua!
p.s.
ho un pc che monta amd e un notebook con pentium 4, sul notebook problemi 0, cosa che non posso dire sul pc di casa!!!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Dicembre 2005, 19:53:
 
quote:
Originally posted by emme:
tieni presente che la stragrande maggioranza dei software che ci sono in circolazione (per non dire tutti!) vengono programmati e testati su pentium 4, sono convinto che anche amd sia una buona scelta ma... tenendo presente quello che ti ho detto fai la tua!
p.s.
ho un pc che monta amd e un notebook con pentium 4, sul notebook problemi 0, cosa che non posso dire sul pc di casa!!!

Beh strano che sia come tu dici, visto che nei test AMD batte Intel in praticamente il 90% dei casi.
La compilazione dei programmi è ottimizzata per i processori x86 siano essi AMD che Intel, ma per la diversa architettura un Athlon64 che gira a 2.0Ghz da la paglia ad un Intel che gira a 3.0Ghz, Mi rendo conto che possa sembrare strano che i programmatori li facciano per P4 ma poi girino meglio si AMD, la realtà è un altra.

Puoi dare un occhiata qui se vuoi sapere quali DAW sono più performanti.
Se non ti sembra abbastanza guarda anche Qui, mi sembra che il primo P4 sia un bel pò indietro.
Sarebbe il caso di chiediti cos'è che non va nel tuo pc casalingo, se vuoi ti do una mano a risolvere i problemi, ovvio che se il processore è vecchiotto non puoi pretendere miracoli.


 


Posted by emme (Member # 4732) on 04. Dicembre 2005, 20:10:
 
mah, sai, non mi fido molto di ste tabelle, questo è un'argomento sicuramente complesso!!
il buon funzionamento credo lo si veda anche sotto altri fattori che spesso e volentieri i costruttori non citano.
sicuramente sono 2 ottimi processori e il buon funzionamento deriva da un buon settaggio del proprio pc, nonostante questo rimango della mia idea, ho testato molto prima di arrivare ad'una simile conclusione credimi.
mi occupo di grafica 3d e utilizzo softimage, nonmi dilungo nel spiegarti i vari processi di una produzione 3d ma sappi che per esempio amd tirato al massimo offre si ottime prestazioni ma... si scalda molto e a volte krescia il sistema..., per quanto riguarda l'audio bene o male ho riscontrato problemi similari.. boh sara' pure la mia configurazione ma... sui pc dello studio per il quale collaboro non ho dubbi sulla manutenzione e settaggio!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Dicembre 2005, 20:44:
 
Mi sembra sempre di vantarmi o di essere presuntuoso quando dico che di pc ne ho montati e avuti tanti e che prima di consigliare un pc piuttosto che un altro ho fatto varie prove e confronti, oltretutto consigliare Athlon nasce esclusivamente dalla valutazione di un miglior rapporto prezzo/prestazioni, ovvio che anche i P4 funzionano, ma anche per quest'ultimi il funzionar bene o male dipende da chi assembla e istalla.

Una piattaforma per il 3d può essere si paragonata ad una DAW, ma alla prova dei fatti un pc che funziona per la grafica può non andar bene per la musica e viceversa.

Se non ti fidi di quei test, su questo forum ci sono decine di utenti con Athlon 64 che hanno più volte testimoniato la maggior potenza di queste DAW, per confronti seri si parli di pari costo, ovvio.
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Dicembre 2005, 20:48:
 
io di recente ho avuto come cliente un programmatore (di software che nn riguardano la musice e/o affini) il quale mi ha precistao che si tende sempre ad usare macchine nn performantissime ed aggiornatissime nella creazione di programmi!!
Questo prorio per darne la compatibilità possibile.
Ti posso dire che ho due pc:
Quello per la musica monta un Athlon 64 che va a 2.2, l'altro per scopi ludici monta un p4 da 2.8.
Il primo da la mer** al secondo, ma di gran lunga!!
Riguardo la compatibilità, credo che i sostenitori del pentium, dovrebbero addurre a motivazioni + valide:
qui tutti parlano di problemi, ma senza specificare quali e con cosa!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Dicembre 2005, 21:07:
 
Io ci casco sempre!

Ogni volta capita che c'è qualcuno che torna con la storia degli Athlon che non funzionano bene, che sono meno affidabili, che Intel è meglio e io che mi ostino a dimostrare il contrario.
A volte avrei voglia di far vedere come il mio pc va di molto ma di molto meglio di un P4.
Tutto questo non ha senso.
A me non interessa fare la gara a chi ce l'ha più potente.
Io mi limito a consigliare, ma proprio non sopporto chi mi dice fesserie.


AMD non mi paga, comprate pure intel, funzionano, cosi chiuderei prima, ivece mi ostino a scrivere, a spiegare, a dimostrare, ma è dura lottare contro la disinformazione.
Che imbecille che sono!
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Dicembre 2005, 21:34:
 
con me ce l'hai fatta...
meno male aggiungerei....
Comunque che la intel, dal punto di vista progettistico, sia in crisi è + che assodato!
Comunque i primi a sopstenere la maggiore affidabilità intel sono i rivenditori...di hardware e strumenti per hd recording!
Per quello che mi riguarda sono entusiasta di aver abbandonato il mondo intel...
Inoltre se guardi bene, è palese che in casa Intel c'è un grande caos e affannamento nel cercare di rimediare ad una situazione di svantaggio!
Basta vedere il salto dei prezzi...oppure agli ibridi che ci saranno in futuro!(P4+Mac)
 
Posted by ottone (Member # 494) on 05. Dicembre 2005, 00:52:
 
quote:
A me non interessa fare la gara a chi ce l'ha più potente...

Una volta si faceva la gara a chi ce l'aveva piu' lungo!!!


 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 09:15:
 
E' inutile chiedere fra Amd e P4 se siete convinti del P4 e della sua presunta e magica stabilita' superiore..

Fate a meno ..

E comprate sto P4..

Ma sappiate che chi ha Ath64 sta meglio.
Ci siamo noi a dirvelo.

Saluti e baci.
 


Posted by emme (Member # 4732) on 05. Dicembre 2005, 10:14:
 
che dire?, rispetto assolutamente le vostre idee e impressioni, sono sicuro che vi troviate bene con amd e non ho dubbi sul funzionamento ottimale dei vostri pc, sol, dico che mi trovo molto meglio con p4 rispetto a amd,... che devo di'!!!
 
Posted by Ra7or (Member # 5866) on 05. Dicembre 2005, 10:41:
 
la questione è abbastanza semplice (per chi ha qualche nozione di micro-programmazione):
se vuoi prestazioni più che decenti ad un prezzo contenuto, vai su AMD. Sono ottime cpu, leggere, semplici e veloci.
L'unico motivo per cui costano meno di una cpu intel è il carico di "librerie", ovvero di procedure pre-caricate su cpu con lo scopo di svolgere determinati compiti risaputi pesanti in un tempo minore. AMD non "carica" le proprie cpu con quintali di librerie, punta invece sulle prestazioni delle operazioni più semplici, risparmiando parecchi soldi sui diritti delle librerie (eh sì, i copyright costano!).
Se invece hai molti soldi a disposizione, prenditi una cpu intel. Gli ultimi P4 multi-thread sono processori eccellenti in grado di simulare la presenza di 2 cpu distinte, con notevole guadagno in prestazioni.

Insomma, sono 2 prodotti ugualmente validi che vanno scelti in base alle necessità della situazione e soldi a disposizione.

Non fate però l'errore MOLTO comune di credere che tutta la velocità del pc dipenda dal processore!
E cmq ricordate che non si scappa: la qualità si paga! e te ne accorgi solo nel lungo periodo!
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 11:44:
 
quote:
Originally posted by Ra7or:

Non fate però l'errore MOLTO comune di credere che tutta la velocità del pc dipenda dal processore!
E cmq ricordate che non si scappa: la qualità si paga! e te ne accorgi solo nel lungo periodo!

Amd insegna anche in questo..
Intel spara ghz a gogo

Amd la supera con processori che vanno alla meta' di clock

Qualcosa ci sara' la' dentro .. si' dentro il wafer alla nocciola...

librerie o no.. a me interessano i RISULTATI.
 


Posted by Ra7or (Member # 5866) on 05. Dicembre 2005, 11:51:
 
quote:
Originally posted by XsNik:

librerie o no.. a me interessano i RISULTATI.


Parole sante.
Se si è felici con quello che si ha, si è già arrivati.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 05. Dicembre 2005, 13:46:
 
quote:
Originally posted by Ra7or:

L'unico motivo per cui costano meno di una cpu intel è il carico di "librerie", ovvero di procedure pre-caricate su cpu con lo scopo di svolgere determinati compiti risaputi pesanti in un tempo minore.

Qui posso darti torto e anche torto marcio.
E' risaputo che Intel pratica dei ricarichi molto più alti.
Poi, per garantirsi il monopolio ha sempre praticato forti sconti in cambio dell'esclusiva di colossi come DELL e altri (cosa vietata da leggi internazionali).
AMd ha pure intentato anche una causa per queste ragioni.

Ovvio che il costo di queste operazioni ricadono sull'utenza perchè ufficialmente i processori costano a listino un tot in più e i guadagni vengono spartiti dai monopolisti.

Basti pensare che ancora oggi Intel detiene oltre l'ottantacinque percento del mercato.

Questi dati provengono da indagini di mercato e dei costi di produzione delle varie fabbriche, Intel avendo il monopolio può permettersi di mantenere il prezzo più alto.
 


Posted by Ra7or (Member # 5866) on 05. Dicembre 2005, 14:17:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Qui posso darti torto e anche torto marcio.
E' risaputo che Intel pratica dei ricarichi molto più alti.
Poi, per garantirsi il monopolio ha sempre praticato forti sconti in cambio dell'esclusiva di colossi come DELL e altri (cosa vietata da leggi internazionali).
AMd ha pure intentato anche una causa per queste ragioni.

Ovvio che il costo di queste operazioni ricadono sull'utenza perchè ufficialmente i processori costano a listino un tot in più e i guadagni vengono spartiti dai monopolisti.

Basti pensare che ancora oggi Intel detiene oltre l'ottantacinque percento del mercato.

Questi dati provengono da indagini di mercato e dei costi di produzione delle varie fabbriche, Intel avendo il monopolio può permettersi di mantenere il prezzo più alto.


Pieno credito a quello che dici.
Effettivamente la mia espressione "l'unico motivo" è errata.
Al di là di questioni di mercato (di cui non capisco nulla) i processori intel sono comunque qualitativamente superiori. non per nulla un codice di assembler (e qui parlo da programmatore) risulta più semplice e rapido da scrivere su cpu intel piuttosto che su amd.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 05. Dicembre 2005, 14:30:
 
quote:
Originally posted by Ra7or:
Pieno credito a quello che dici.
Effettivamente la mia espressione "l'unico motivo" è errata.
Al di là di questioni di mercato (di cui non capisco nulla) i processori intel sono comunque qualitativamente superiori. non per nulla un codice di assembler (e qui parlo da programmatore) risulta più semplice e rapido da scrivere su cpu intel piuttosto che su amd.

Ah, da quanto scritto sopra credo non si sia capito, ma il tono non era serissimo quando dicevo hai torto e torto marcio e a volte anche tortellone...


 


Posted by Ra7or (Member # 5866) on 05. Dicembre 2005, 15:01:
 
quote:
Originally posted by mamabil:

Ah, da quanto scritto sopra credo non si sia capito, ma il tono non era serissimo quando dicevo hai torto e torto marcio e a volte anche tortellone...


da quanto scritto sopra credo non si sia capito, ma qualunque cosa significhi "tortellone", quando ho torto non mi faccio tanti problemi ad ammetterlo.
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 15:53:
 
Se e' piu' semplice scrivere per Intel

faccio una domanda :

Perche' nei videogiochi 3d Ath64 da' il pago (fate un giro su tutti i forum mondiali pure quelli del congo belga...), dico il pago al p4?

Scusa ma , da programmatore, sei convinto di quello che dici.

Mi aspetto un No.. ma anche se dici Si , rimane qualche dato sulla carta che ti dovrebbe fare un passo indietro..

ehm..
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 15:54:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
Se e' piu' semplice scrivere per Intel

faccio una domanda :

Perche' nei videogiochi 3d Ath64 da' il pago (fate un giro su tutti i forum mondiali pure quelli del congo belga...), dico il pago al p4?

Scusa ma , da programmatore, sei convinto di quello che dici.

Mi aspetto un No.. ma anche se dici Si , rimane qualche dato sulla carta che ti dovrebbe fare un passo indietro..

ehm..



manca un punto di domanda :

Scusa ma , da programmatore, sei convinto di quello che dici?
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 15:56:
 
Oppure mettiamola cosi' :

Il p4 rulla a 3.8 gz

Ath64 ggli sta dietro a 2.4 ghz
(il clock... )

Non solo ma in quasi tutte le applicazioni lo svergogna.

ERGO il p4 e' superiore all' Ath64?

Perche' non mi torna qualcosa...

dove sbaglio ?



 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 05. Dicembre 2005, 16:23:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Qui posso darti torto e anche torto marcio.
E' risaputo che Intel pratica dei ricarichi molto più alti.
Poi, per garantirsi il monopolio ha sempre praticato forti sconti in cambio dell'esclusiva di colossi come DELL e altri (cosa vietata da leggi internazionali).
AMd ha pure intentato anche una causa per queste ragioni.

Ovvio che il costo di queste operazioni ricadono sull'utenza perchè ufficialmente i processori costano a listino un tot in più e i guadagni vengono spartiti dai monopolisti.

Basti pensare che ancora oggi Intel detiene oltre l'ottantacinque percento del mercato.

Questi dati provengono da indagini di mercato e dei costi di produzione delle varie fabbriche, Intel avendo il monopolio può permettersi di mantenere il prezzo più alto.



La teoria del ricarico è corretta...infatti stanno dimezzando i prezzi xchè si sono accorti che puntando sulla velocità di clock si arriva ad un punto morto...a meno che nn inventino una cpu fatta di metallo fuso, in grado di reggere alle tempreature da soffiatore di Murano che raggiunge il p4!
Strutturalmente il p4 (a livello concettuale e di pregettazione) è meno tecnologico ed innovativo dell'athlon!
Lo scopo della tecnologia e ottenere il massimo col minimo dispendio di risorse, siano esse economiche o nenergetiche!
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 05. Dicembre 2005, 16:37:
 
tra l'altro mi sembra che la sigla degli athlon (300-3200-3700 etc..)indichi anche la velocità massima raggiungibile in overclock...
Quindi anche da quel punto di vista ...
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 16:43:
 
nO CANNA...!!!

Almeno che non ti fumi una canna o usi azoto liquido.

vedi tu quale delle due preferisci =)

Hanno spinto degli ath a frequenze assurde ma con sistemi di raffreddamento che fanno ridere a vederli..

Robe da circo =)
 


Posted by Ra7or (Member # 5866) on 05. Dicembre 2005, 16:45:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
Se e' piu' semplice scrivere per Intel

faccio una domanda :

Perche' nei videogiochi 3d Ath64 da' il pago (fate un giro su tutti i forum mondiali pure quelli del congo belga...), dico il pago al p4?

Scusa ma , da programmatore, sei convinto di quello che dici.

Mi aspetto un No.. ma anche se dici Si , rimane qualche dato sulla carta che ti dovrebbe fare un passo indietro..

ehm..


1) stai confrontando 2 processori estremamente diversi. un athlon 64 lavora con una capacità superiore di un generico p4. è come confrontare una berlina e una familiare.
2) li stai confrontando solamente in base alla velocità, che di per sè non è nulla senza altri supporti.
3) ovvio che una tecnologia 64bit scorra meglio di una a 32, pur avendo un clock inferiore. altrimenti non si spiegherebbe il successo che ebbero le prime librerie mmx che portarono le operazioni di un processore da 16 a 32 bit.

dove sbagli?
sbagli a considerare il clock di una cpu come l'unica cosa che conta.
inoltre, caro il mio sarcastico amico, non mi sono mai riferito alle cpu intel come "più veloci" di quelle amd, ma semplicemente (uso un termine che non puoi travisare) più "accessoriate".
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 05. Dicembre 2005, 17:27:
 
io stavo parlando di CPU a 64 bit entrambe..

Perche' prendi il p4 a 32 ?

C'e' poco sarcasmo nelle mie parole.
So benissimo che non conta solo il clock.. ma dovresti intuirlo che lo davo per scontato.. senno' i miei discorsi non li hai proprio capiti...

Cmq bona...
Queste discussioni sono da paraocchi per entrambi.

Scusa ma assemblo pc dai 286...
Tu dirai .. credenziali del fico secco ..
Io ti dico.. mi sono fatto un' idea...

Viva il p4 che (per te) e' superiore =)
mica ci rimango male..

SCIAOooo!!
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 05. Dicembre 2005, 17:40:
 
comunque l'autore del topic è sparito....
secondo me si sente in colpa per la discussione sollevata!
 
Posted by Boscoilpazzo (Member # 5799) on 07. Dicembre 2005, 13:25:
 
Una domanda...
se amd da la paga a intel i processori del mac come si posizione in questa disputa questi ultimi sono processori risk e in teoria dovrebbero essere molto più veloci??
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Dicembre 2005, 14:02:
 
quote:
Originally posted by Boscoilpazzo:
Una domanda...
se amd da la paga a intel i processori del mac come si posizione in questa disputa questi ultimi sono processori risk e in teoria dovrebbero essere molto più veloci??

E' stato detto più volte che il termine di paragone, non essendo più il clock l'indice dell'effettiva velocità di un pc, si sposta sul rapporto prezzo/prestazioni, ovvero un pc con CPU AMD e uno con CPU INTEL che costano la stessa cifra vengono paragonati in termini di prestazioni.
Di conseguenza il Mac in questo discorso è concorrenziale soltanto quando si arriva a cifre più elevate con macchine carrozzate con dual G5.


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2