This is topic M-Audio VS PRESONUS in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006174

Posted by raskaman (Member # 5577) on 15. Dicembre 2005, 16:35:
 
Stavo pre acquistare la mia bella M-Audio SOLO FireWire quando il commesso mi ha detto che esiste questo nuovo (nuovo?) modello PRESONUS Inspire FireWireRecording, con 4 ingressi invece di due, con convertitori migliori della M-Audio e più performante. Visto che il prezzo è lo stesso mi sono chiesto.. perchè mi dovrebbe vendere una cosa migliore allo stesso prezzo? qualcuno sa aiutarmi nella scelta?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2005, 17:07:
 
a giudicare dalle caratteristiche, la presonus è più versatile come tipologia di ingressi.
sulla qualità dei convertitori, non farei grosse distinzioni, ho provato la firebox con una 1814 della m-audio e sono praticamente identiche.
l'unica pecca della presonus era sulla latenza, non all'altezza della m-audio, ma è un problema di drivers che molto probabilmente presonus avrà aggiornato.
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 15. Dicembre 2005, 17:20:
 
grazie cubbb!!
Azzarola, il mio primo requisito, dovendo anche suonare live, è proprio la latenza porca miseria. Mi sono buttato sulla connessione FireWire apposta, speriamo bene.... Tra l'altro ho letto che si possono collegare in cascata via firewire fino a 16 input, figo!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2005, 17:43:
 
attenzione alla cascata, la banda passante è sempre quella. collegare più unità firewire non è proprio semplice.
ad es. ho un caso di una 410 (sempre m-audio) collegata con un hdd esterno: o l'una o l'altro.
nè la solo nè la presonus hanno l'interfaccia midi, come fai a suonare live?
comunque, ripeto che ho provato la firebox, non l'inspire, quindi le cose potrebbero essere diverse.
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 15. Dicembre 2005, 17:49:
 
quote:

nè la solo nè la presonus hanno l'interfaccia midi, come fai a suonare live?

Attualmente ho la mia tastiera midi-USB, l'input lo prenderei da lì per usare i vari VSTi.

O mi son perso qualche pezzo???
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2005, 18:05:
 
non lo seppi, se lo seppi non te lo chiederesti!
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 20. Dicembre 2005, 12:28:
 
L'ho comprata!!!! E' una bomba! Altro che latenza, arriva senza problemi a 6 ms da Cubase con milioni di tracce effetti e strumenti (ma con i VSTi standalone posso scendere pure al minimo 1,5, se mai ce ne fosse bisogno :-)
Facile da usare-installare-regolare, rumori a zero, registrazioni da paura... che altro posso dire? come cavia umana sono contento!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Dicembre 2005, 14:05:
 
bene, allora.
 
Posted by yugo (Member # 6125) on 21. Dicembre 2005, 12:53:
 
interessa anche a me per il portatile , ma ho visto che non ha i gain per gli ingressi mic ... ho letto che si puo dosarli via software ma credo che li siamo gia in dominio digitale e quindi non si possa evitare la distorsione ... o sbaglio ?
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 21. Dicembre 2005, 15:07:
 
Umh.... beh i gain SW sono ovviamente più scomodi dei potenziometri, ma solo all'inizio, una volta regolato il volume poi vanno una meraviglia.
Per la distorsione a dire il vero non ho avuto alcun problema: in saletta l'altro giorno ho messo l'output del mixer su un input della scheda e un microfono che prendeva (più o meno) la batteria sull'altro input: il risultato (che ovviamente è da prendersi solo come una registrazione delle prove) è veramente ottimo, si sente tutto bene. E in saletta si sa che di casino ce ne sta parecchio... Se vuoi ti mando un piccolo sample e vedi tu!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2