This is topic Midi... ritardo usb o ritardo perenne???? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006305

Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 15:59:
 
Eh... argomento già trattato di cui poco ricordo.
Qualcuno sa se con Sx2 c'è un modo di registrare le tracce midi senza subire ritardi tra la pressione del tasto della tastiera mdi e la registrazione del controllo premuto in cubase?

C'è qualche paramentro da settare perchè la registraione midi sia fedele a ciò che sto suonando? Sembra quasi si autoquantizzi.....

Io unso un adattatore MIDItoUSB, ma pure ad un mio amico che ha una tastiera nativa MIDI accade lo stesso problema? Vi sono forse di controller appositi da comperare o devo modificare qualche settaggio?

Grazie.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 16:00:
 
Scusate... il mio amico non hal a tastiera nativa MIDI, ma nativa USB......
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Gennaio 2006, 16:38:
 
dipende dalla tua scheda audio. che cos'hai? fai una ricerca su LATENZA
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 18:14:
 
Io ho una M-audio delta 44, perciò il midi lo collego via usb.
Me la latenza non è un problema nella mia scheda audio. Sia con i vst che con i vst-i ho 1ms di ritardo. Il problema è l'informazione midi che viene scritta nella traccia in registrazione. Questa non rispetta i tempi di pressione della tastiera...
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 12. Gennaio 2006, 18:41:
 
Prova questo programmino.
Ti calcola la latenza della tua interfaccia midi.
Molto molto semplice e utile!

ciao
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Gennaio 2006, 18:44:
 
se quando suoni le barrette appaiono spostate rispetto a dove dovrebbero essere, vai nel menu C/programmi/steinberg/cubase sx/midi port enabler e sposta fuori dalla cartella il file denominato IGNORE PORTFILTER. poi in cubase adopera l'ingresso midi con l'estensione EMULAZIONE.
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 21:05:
 
Grazie. ora provo sia la soluzione che mi ha proposto Cubaser sia il software di s.stef. Poi vi so dire.

PS: x Cubaser
Come mai è da spostare questo file per adoperare il midi in come emulazione?
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 13. Gennaio 2006, 20:17:
 
Ho provato il test midi e funziona!

x Cubase: il tuo metodo ha funzionato alla grande. grazie!
 


Posted by Luke63 (Member # 6604) on 20. Aprile 2007, 10:55:
 
E se uno avesse lo stesso problema, ma usando Cubase VST 5.1 ?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 20. Aprile 2007, 16:07:
 
io ho risolto spuntando "use midi timestamp"

byez.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2