This is topic Creamware-M-audio-Emu 1820M.. in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006314
Posted by 2605 (Member # 6794) on 13. Gennaio 2006, 14:33:
Ragazzi vi chiedo se avete conoscenza della Creamware audio scope...Ora vi spiego meglio: Mi servirebbe come ormai già conoscete una scheda audio performante per il mio DAW che supporti bene i miei plug e che soprsttutto non mi dia problemi di latenza etc...Non mi servono particolari ingressiuscite visto ke devoollegare solo la mia master keyboard ed il microfono...! tra Creamware ed Emu 1820M ed M-audio 410... cosa scegliereste se voi foste al mio posto????!!!! consigliatemi! grazie! marco.
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 13. Gennaio 2006, 14:59:
RIPETO:PRENDI AD OCCHI CHIUSI LA M-AUDIO...PERFETTA SU OGNI PUNTO:QUALITA' AUDIO,LATENZA,STABILITA' DI DRIVER ED ANCHE DI PREZZO!!!
Posted by canna79 (Member # 4634) on 13. Gennaio 2006, 15:07:
lo stesso dicasi per la emu..
le creamware sono un pò datate (specialmente la luna) quindi eviterei.
riguardo la emu, non servendoti molti ingressi ed uscite, potresti "accontentarti" di una 1212m.
Comunque il discorso latenza nn è legato solo alla scheda audio ma anche alle performance che offre il pc!
Posted by canna79 (Member # 4634) on 13. Gennaio 2006, 15:08:
ops...scusa...non avevvo letto del microfono:
la 1212m nn ti serve!
Posted by mizio (Member # 6188) on 13. Gennaio 2006, 17:24:
EMU----E---EMME-U----------M- Audio???????????
meglio la sound blaster!
Posted by Enri (Member # 3590) on 13. Gennaio 2006, 18:12:
quote:
Originally posted by mizio:
EMU----E---EMME-U----------M- Audio???????????
meglio la sound blaster!
guarda non è per dire ma penso tu sia veramente l'unico o quasi a pensarla così e ad esserti trovato così male...o siamo tutti una manica di rinc. o non lo so...mah!
comunque non ho niente contro e-mu (nè contro la creative che fà le soundblaster
)...
m-audio in questo momento PER ME ha il vantaggio di supportare anche pro-tools però...
comunque in merito al tema centrale del topic:
ma visto che devi collegare solo un mic e la master e che di tutti gli ingressi di una 1820m o di una 410 non te ne fai niente perchè non pensare ad una scheda come la 1212m o la audiophlie 2496 o 192 e affiancargli un pre (mi sembra che tra quelli più "economici" vada per la maggiore il tube-pre presonus) o un mixerino tipo yamaha mg 10/2 o anche behringer ub802(o smixerini similiari) per il mic?
Posted by 2605 (Member # 6794) on 13. Gennaio 2006, 19:15:
grazie ragazzi...allora se comprassi la e mu 1212 sarei senza attacco per il microfono giusto? quindi o questa più un mixerino per il microfono oppure un M-audio 414 firewire(non ho l'attacco al pc)è un problema? grazie ciao a tutti
Posted by Enri (Member # 3590) on 14. Gennaio 2006, 02:28:
mah guarda, se opti per la soluzione scheda + mixer o pre io mi butterei più sulla M-AUDIO Audiophile 2496 rispetto alla E-MU 1212M ripeto non per questione di pregiudizi verso E-MU o cose del genere ma semplicemente per una questione di costo(99 contro 220 euro!)... secondo me 2496 + mixerino è una soluzione rodata ed ideale (fai pure una ricerca sul forum)! questo secondo me (io per 2496 + yamaha 10/2 usati me la sono cavata con 130 euro, e sono contento)poi vedi tu!cosa intendi con "non ho l'attacco al PC"?
che non hai ingressi firewire?
se non hai ingressi di questo tipo può essere che la tua daw è un po' datata, se i tuoi progetti sono pesanti non penso basti la scheda audio nuova a risolvere i tuoi problemi...
Posted by 2605 (Member # 6794) on 14. Gennaio 2006, 11:01:
quote:
Originally posted by Enri:
mah guarda, se opti per la soluzione scheda + mixer o pre io mi butterei più sulla M-AUDIO Audiophile 2496 rispetto alla E-MU 1212M ripeto non per questione di pregiudizi verso E-MU o cose del genere ma semplicemente per una questione di costo(99 contro 220 euro!)... secondo me 2496 + mixerino è una soluzione rodata ed ideale (fai pure una ricerca sul forum)! questo secondo me (io per 2496 + yamaha 10/2 usati me la sono cavata con 130 euro, e sono contento)poi vedi tu!cosa intendi con "non ho l'attacco al PC"?
che non hai ingressi firewire?
se non hai ingressi di questo tipo può essere che la tua daw è un po' datata, se i tuoi progetti sono pesanti non penso basti la scheda audio nuova a risolvere i tuoi problemi...
il mio daw è composto da 3.2... tre hd da 120 giga l uno un banco di ram scheda madre ausus..magari esternamente non è nuovissimo ma il cuore del sistema non mi sembra male.. cmq veniamo a noi.Non ho ingressi firewire quindi per una m audio dovrei fare l'apposita uscite firewire al pc giusto? quanto costa? mentre x la m EMU 1212 manca l'ingresso per il MICROFONO se non sbaglio! vorrei evitare un mixerino esterno... quindi che dite??? grazie ragazzi...
Posted by mizio (Member # 6188) on 14. Gennaio 2006, 15:24:
rispondo ad enri....sicuramente tra la audiophile 192 e la emu 1212 prenderei la prima...
ma riguardo la m-audio fw410 e company...beh allora siamo lontani dai prodotti EMU...sono orientate ad una piattaforma consumer...
uscite sbilanciate innanzitutto!!!poi convertitori molto vecchi!!ti ricordo che la m-audio fw410 è sul mercato già da 3 anni!!
Posted by kekko (Member # 2111) on 14. Gennaio 2006, 17:08:
Guarda, parlando di professionalità e specialmente di qualitàio mi prenderei la M-Audio oppure la Creamware.Io personalmente posseggo una m-audio della serie delta (PCI + Box esterno). Perciò ti consiglio quella in base alla mia esperienza
Latenza inesistente... dagli 1 al 1.5 ms.
Qualita audio convertitori eccellente (inoltre i convertitori sono gli stessi montati sulle motu)
Stabilità: eccellente. Mai, e ripeto mai la mia scheda ed i suoi driver hanno dato segno di instabilità. Inoltre il consumo della cpu è davvero inesistente.
A livello uditivo, il suono che viene registrato ed esce è morbido, privo di qualunque disturbo di fondo e assolutamente senza clips vari. Non dovrai in nessun caso sacrificare latenza in cambio di qualità, come ho visto invece fare su qualche emu (visto personalmente... non sentito dire).
Con M-Audio vai sul sicuro, non avrai una Motu o una Digi, ma ti fai un album in casa senza grosse difficolta (parlo a livello hardware... logicamnete senza esperienza, creatività e conoscenza non vai da nessuna parte pure avendo un sistema pro tools hd)
Fidati, vai su M-audio (preferibilmente serie Delta)
Posted by piramidale (Member # 2572) on 14. Gennaio 2006, 19:44:
creamware è un sistema + complesso
e le nuove schede con l'upgrade alla versione 4.5 offrono il range completo di mixers plugin e sintetizzatori di qualita hardware,dai un'occhiata qui scope.creamware.de è il nuovo sito,
da non trascurare il fatto che possono essere usati in tempo reale,
la parola datato mi sembra veramente inopportuna,direi al contrario
il concetto della scheda è innovativo e unico ma, se ti serve un scheda veloce da usare, maudio fa al caso tuo .
Posted by Enri (Member # 3590) on 14. Gennaio 2006, 21:03:
quote:
Originally posted by 2605:
il mio daw è composto da 3.2... tre hd da 120 giga l uno un banco di ram scheda madre ausus..magari esternamente non è nuovissimo ma il cuore del sistema non mi sembra male.. cmq veniamo a noi.Non ho ingressi firewire quindi per una m audio dovrei fare l'apposita uscite firewire al pc giusto? quanto costa? mentre x la m EMU 1212 manca l'ingresso per il MICROFONO se non sbaglio! vorrei evitare un mixerino esterno... quindi che dite??? grazie ragazzi...
una scheda pci per aggiungere le porte firewire costa poco penso sui 10/15 euri...
comunque per quello che devi fare io continuo a consigliarti la 2496 e se vuoi evitare il mixerino magari per questioni di ingombro ci sono molti pre anche a prezzi accessibili (ma comunque di qualità penso paragonabile o superiore di uno integrato) un esempio X 100[URL =null]null[/URL]be hringer-ultragain-mic200o questo mic800per rimanere intorno ai 60 euro...se vuoi una migliore qualità, mi sembra che per quello che costa il presonus tube-presia davvero ottimo... ma qui non metto lingua visto che non ho avuto esperienza diretta
Posted by yugo (Member # 6125) on 14. Gennaio 2006, 21:49:
scegli : m-audio se vuoi una scelta sicura , emu se vuoi un giocattolo ( una audigy reimpastata con qualche buon convertitore ) , creamware come gia detto è una scheda obsoleta che non ha piu senso di esistere nell'attuale mercato .
la 410 credo sia la scelta ottimale .
Posted by Beacon (Member # 3373) on 15. Gennaio 2006, 11:19:
quote:
creamware come gia detto è una scheda obsoleta che non ha piu senso di esistere nell'attuale mercato
Posted by 2605 (Member # 6794) on 15. Gennaio 2006, 11:19:
grazie ragazzi siete davvero gentilissimi. visto quello che mi dite e facendo il rapporo qulità prezzo direi che la m audio fa il mio caso...ora la scelta finale M audio 410 firewire 335 euro più qualche euro per mettere la firewire sul mio daw oppure una M-audio Fast track pro costo 205 euro?? garzie ancora.Marco
Posted by piramidale (Member # 2572) on 15. Gennaio 2006, 14:31:
okla parola obsoleta è ancora meno indicata
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 15. Gennaio 2006, 15:25:
quote:
Originally posted by yugo:
emu se vuoi un giocattolo ( una audigy reimpastata con qualche buon convertitore )
Posted by mizio (Member # 6188) on 15. Gennaio 2006, 18:21:
per yugo.....vai a leggere un po' di informazioni sulla conversione e sul campionamento!!!!!
questo è il problema di oggi!!!!
nn c' è cultura!!e c'è molta disinformazione!!
bravo!!credi che m-audio sia meglio!!bravo bravo...comprati la m-audio!!!
BRAVO!!!
Posted by mizio (Member # 6188) on 15. Gennaio 2006, 18:24:
si si scegli m-audio...per yugo: vedo che nn hai ben chiaro l' importanza della conversione di campionamento soprattutto per chi fa musica solo con il computer!!!
bravo!!bravo!!scegli m-audio!
questo è il problema di oggi: c' è troppa disinformazione e poca cultura!!!
Posted by yugo (Member # 6125) on 15. Gennaio 2006, 18:51:
infatti ho una rme fireface 800
, ma se dovessi sciegliere tra quelle piccole preferirei una m-audio che una emu-creative .
si chiedeva un parere personale e l'ho dato ...
Posted by Beacon (Member # 3373) on 15. Gennaio 2006, 23:14:
quote:
si chiedeva un parere personale e l'ho dato
Quando uno esprime un parere personale dovrebbe anteporre sempre la locuzione "secondo me".
Altrimenti sembra che sta leggendo dalle XII Tavole !!
Posted by 2605 (Member # 6794) on 16. Gennaio 2006, 11:06:
bella discussione ragazzai...accesa e vivace...cmq sto optando per una m-audio sentendo i vostri commenti...anche ka m aduio track pro non mi sembra male....ps x MIZIO:sei strafavorevole per le E-mu mi sembra di capire...Secondo te sono davvero di un altro pianeta rispetto alle M.audio? grazie!
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Gennaio 2006, 15:18:
Molta disinformazione
E ci prendono dentro quelli che leggono.. =)
Almeno non scriviamo le cose cosi' per piacere... a me questa discussione fa ribrezzo e ne esco infatti..
Buon proseguimento.
Posted by 2605 (Member # 6794) on 16. Gennaio 2006, 17:01:
X xsnick se pensi che i ragazzi che abbiano risposto abbiano detto delle fesserie aiutaci/mi tu a chiarire il tutto,dammi la tua opinione sull'argomento...
Posted by Beacon (Member # 3373) on 16. Gennaio 2006, 20:53:
In attesa della più autorevole opinione di XsNik personalmente ritengo perlomeno imprudente affermare che i sistemi Creamware siano ormai obsoleti e che non abbiano più senso di esistere sul mercato.
Per caso la Pulsar converte peggio di una M-Audio ?
Oppure che la Pulsar gestisce il routing in maniera peggiore rispetto ad una Terratec ?
Se invece diciamo che le schede Creamware sono prive di connessioni USB o fireware, beh allora è un altro discorso.
Ma non credo che una scheda possa essere tacciata di obsolescenza solo perchè è ancora PCI.
Tutto ciò SECONDO LA MIA OPINIONE!!!
Posted by 2605 (Member # 6794) on 17. Gennaio 2006, 11:22:
beacon il tuo discorso non fa una piega anche se forse un M-audio nel mio caso come rapporto qualità prezzo è migliore... che ne dite della nuovissima M-audio FAST TRACK PRO? è meglio di una 414 firewire? grazie ragazzi.costo 210 euro contro i 330 di quest'ultima....
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Gennaio 2006, 16:28:
ora parlo io me mi ma mu secondo io me ma mu miiiiiiiiiiiiiii però fondamentalmente IMHO!Dopo queste necessarie premesse, che a quanto ho visto sono necessarie, io ti consiglierei una m-audio 2496.
E perchè?
a- sei alle prime esperienze, però è una scheda che ti accompagnerà attreverso i primi passi ed anche oltre, fino a quando non avrai capito le tue reali potenzialità e necessità. E' una scheda buona e costa veramente poco.
b- creamware è superata (forse) unicamente perchè nasceva in un momento in cui le potenze di calcolo native sembravano finite, cosa che in realtà è stato sconfessato dalla miriadi di processori da cui siamo stati invasi. infatti, se ci pensate bene, quando uscirono le prime lune e pulsar, col cavolo che un vst colme un moog che ora apriamo tranuillamente, lo aprivi sul tuo cesso di pc (visto da oggi, ai tempi pareva il non plus ultra...)
c- e-mu non ho nulla contro di loro, sono stati i produttori di una delle mie prime schede audio che ho avuto (e-mu aps) però costano di più e non offrono molto di più in temrini di performance.
Dato che hai un pc fisso, è inutile spendere soldi per una scheda firewire (m-audio 410), ed è inutile una scheda con 800 ingressi perchè nn te ne servono così tanti.
Se vogliamo parlare di performance dei convertitori io ne parlerei seriamente da schede come tascam in su (quindi dei bei confronti agguerriti tra tascam, motu, rme, apogee, prism)...
Ah e dimenticavo, confronti fatti in stanze acusticamente trattate e con monitor di comprovata analicità e trasparenza (quindi da genelec in su).
E ribadisco sempre secondo me mi ma mu meheeeeeeeeeeeeeeeeee
insomma IMHO
Posted by 2605 (Member # 6794) on 17. Gennaio 2006, 17:04:
Caro adcm innanzi tutto ti ringrazio per i suggerimenti e volevo domandarvi/ti che ho trovato una DIGIDESIGN MBOX 2 A 420 EURO... nuova naturalmente...ora vi domando è veramnte una scheda che merita?! siamo ad un altra categoria rispetto ad M-audio... ricordo che lavoro su piattaforma windows-cubase e la digi dicevano che era piu per mac-pro tools....mah...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Gennaio 2006, 17:17:
quote:
Originally posted by 2605:
Caro adcm innanzi tutto ti ringrazio per i suggerimenti e volevo domandarvi/ti che ho trovato una DIGIDESIGN MBOX 2 A 420 EURO... nuova naturalmente...ora vi domando è veramnte una scheda che merita?! siamo ad un altra categoria rispetto ad M-audio... ricordo che lavoro su piattaforma windows-cubase e la digi dicevano che era piu per mac-pro tools....mah... 
la digidesign mbox 2 è una buona scheda,
è magari un filino sopra alla m-audio ma la paghi molto di più in quanto al suo interno vi è protools le , ovveropro tools in versione light, un pro tools che non sfrutta le risorse di un processor einterno alla scheda,ma quelle del processore della tua macchina, e con effetti leggermente diversi.
se intendi lavorare unicamente in cubase è una spesa inutile.
SEMPRE IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO
Posted by canna79 (Member # 4634) on 17. Gennaio 2006, 18:16:
ragazzi...
credo prorio che la 1212m sia migliore scheda sul mercato tra quelle con convertitori all'interno del cabinet.(ci sarebbe da fare un discorso sulle rme)
>La diffrenza di prezzo con una m-audio sta prorio in questo!
Ma avete guardato i numeri??
Sono d'accordo che l'ultimo giudizio che conta è quello empirico, infatti anche questo è + che soddisfacente e...a casa mia 1+1 fa 2!
Da qui a dire però che l'm audio e come una sound blaster...
Posted by 2605 (Member # 6794) on 17. Gennaio 2006, 20:14:
quote:
Originally posted by adcmc:
la digidesign mbox 2 è una buona scheda,
è magari un filino sopra alla m-audio ma la paghi molto di più in quanto al suo interno vi è protools le , ovveropro tools in versione light, un pro tools che non sfrutta le risorse di un processor einterno alla scheda,ma quelle del processore della tua macchina, e con effetti leggermente diversi.
se intendi lavorare unicamente in cubase è una spesa inutile.
SEMPRE IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO
beh 420 euro la digi mbox 2 la 410 335 la fast track pro 205 euro...ormai la mia scelta si basa su queste 3 schede come mi avete suggeito voi ragazzi! certo se mi diceste che la digi vale veramente quei soldi e vale molto di più di una M-audio fast track pro...beh non avrei dubbi... xò tu mi hai appunto detto che usando il Cubo non sarebbe l'ideale un digi...o sbaglio? grazie adcm e grazie a tutti.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Gennaio 2006, 20:32:
mi spiace deludere le aspettative della fastrack pro, ma è appena aumentata di 50 euro, e oltretutto (anche se pubblicizzata) non è ancora disoponibile. secondo le mie notizie, dovrebbe arrivare all'importatore la settimana prossima, e quindi nei negozi a fine mese. il prezzo di listino attuale è di 279 euro
Posted by 2605 (Member # 6794) on 17. Gennaio 2006, 21:41:
Cubaser ma se non sbalgio l'avevo vista in qualche sito a 205 euro......sai darmi una dritta sulle prestazione di questa scheda? tu che faresti se fossi al mio posto? quest'ultima,410 oppure digi mbox2???
grazie....
Posted by adcmc (Member # 1527) on 17. Gennaio 2006, 22:41:
quote:
Originally posted by 2605:
Cubaser ma se non sbalgio l'avevo vista in qualche sito a 205 euro......sai darmi una dritta sulle prestazione di questa scheda? tu che faresti se fossi al mio posto? quest'ultima,410 oppure digi mbox2???
grazie....
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
2496
anche perchè tra quella e la fast track cambia veramente poco poco
piuttosto pensa a comprarti un pre
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 09:31:
confermo che il prezzo della fasttrack pro è attorno ai 250-260 euro. chi la propone a 205 non è in grado di fornirla. per quanto riguarda la scelta fra 410 e 2496+preamp, sta a te. per la prima soluzione ,c'è la praticità d'uso e un software gestionale migliore, per la seconda, c'è la possibilità di modificare il suono in ingresso, migliorando l'acquisizione.
per i convertitori delle due schede, non credo ci sia una differenza così abissale.
la m-box costa un pò in più, la versione nuova che io sappia non ha più i pre focusrite, e ha in bundle Protools che forse a te non interessa.
Posted by 2605 (Member # 6794) on 18. Gennaio 2006, 10:31:
sicuramente sono di parere negativo su un preamp esterno quindi la 2496 la eviterei.. la scelta ricade come già detto sulla fast track pro sulla 410 e sulla digi mbox2...sul rapporto qulità prezzo secondo te cubaser o secondo voi ragazzi quale può davvero soddisfare le mie richieste? la digi su cubase sx andrebbe bene o è stdudiato solo per utenti pro tools? grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 10:38:
non so se la m-box abbia i drivers asio.
io andrei sulla 410. è una scheda di buon livello e ultra collaudata.
Posted by 2605 (Member # 6794) on 18. Gennaio 2006, 13:46:
quote:
Originally posted by cubaser:
non so se la m-box abbia i drivers asio.
io andrei sulla 410. è una scheda di buon livello e ultra collaudata.
diciamo che con la 410 andrei sul sicuro come hai detto tu...tra digi e m 410 viste le 80 euro circa di differenza cosa mi consigli? grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 16:49:
prendi m-audio
Posted by adcmc (Member # 1527) on 18. Gennaio 2006, 17:00:
quote:
Originally posted by 2605:
sicuramente sono di parere negativo su un preamp esterno quindi la 2496 la eviterei..
eh??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
parere negativo?
che vorresti dire?
Posted by 2605 (Member # 6794) on 18. Gennaio 2006, 17:29:
quote:
Originally posted by adcmc:
eh??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
parere negativo?
che vorresti dire?
negativo nel senso che non voglio un mixer esterno....! ora devo decidere se una fast track pro o la 410 firewire.....che dite??
Posted by adcmc (Member # 1527) on 18. Gennaio 2006, 18:05:
quote:
Originally posted by 2605:
negativo nel senso che non voglio un mixer esterno....! ora devo decidere se una fast track pro o la 410 firewire.....che dite?? 
preamplificatore ho detto e abbiamo detto non mixer
e cmq aumenteresti di molto la qualità del materiale acquisito...
ma se questo nn ti interessa...
fai te
Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Gennaio 2006, 00:37:
bene per chiarire le idee ho voglia di fare un po lo sborone:-)
utilizzo in studio tuttora Motu, e protools con convertitori adi 8 ds......
nel mio pre studio lavoro con emu 1820M.....
nessuna differenza di suono!!!!!!
anzi a volte in studio ci stupiamo della qualità di suoni acquisiti che porto.........
quindi se non devi creare uno studio con 157 outboard, banco neve, madonna che arriva in studio per produzione internazionale, ti consiglio vivamente la emu1820m...poi puoi utilizzare il suo dsp e plug in interni di ottima fattura senza appesantire la cpu, con perfetta stabilità!!!!!basta questa leggenda della creative!!!anzi ringraziamola per aver investito e migliorato una azienda come la EMU!!!!!
ciao
max
Posted by adcmc (Member # 1527) on 19. Gennaio 2006, 09:43:
quote:
Originally posted by maxdia:
bene per chiarire le idee ho voglia di fare un po lo sborone:-)
uomo sborone
gentilmente puoi descrivere la tua catena in e out?
grassie
Posted by 2605 (Member # 6794) on 19. Gennaio 2006, 10:15:
mah....cmq la e-mu 1820 m costa un pochetto di più rispetto alla 410....quindi non so quanto mi convenga amico...
un preamplificatore quanto mi verrebbe a costare? sarebbe veramente utile al mio caso adcm? grazie!
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 11:04:
2605,come hai letto nel mio topic anche io sono intenzionato a comprare la 410 perche mi interessa il preamp integrato!cmq se l'acquisti...fammi sapere come e' perche'...la voglioooo
Posted by 2605 (Member # 6794) on 19. Gennaio 2006, 14:53:
Mio caro Bruce l'incertezza regna in me...come sempre! sono straindeciso tra la 410 e la nuova fast track pro..ora mi è rispuntata l'idea della digidesign mbox 2..! non so prorio! certo che mi dico: spendere 335 euro x la 410 firewire per poi non poterla attaccare anche al portatile (mettiamo caso che in un futuro mi servisse..) non mi sembra il massimo...ma questo non è il problema di fondo..! la digi è studiata per lavorare in modo efficace solo su protools????!!!
vi prego raga!
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 15:39:
mio caro 2605,la fast track pro l'avevo presa in considerazione anche io a settembre prima che comprassi l'audiophile usb.ero indeciso tra la 24/96 la fast track usb.la prima l'ho esclusa perche' volevo una scheda con uscita cuffia,quindi ho considerato la fasttrack e ho chiamato parecchi rivenditori m-audio che me l'anno fortemente sconsigliata in quanto secondo loro nn era un granche' in termini di qualita',cosi' mi hanno consigliato per le mie esigenze l'audiophile usb che in effetti e' ottima...quindi facendo un breve calcolo se la fasttrack e' inferiore alla audiophile figuriamoci alla 410!
cmq perche avevi preso in considerazione la fasttrack?
Posted by 2605 (Member # 6794) on 19. Gennaio 2006, 18:01:
avevo preso in considerazione la fast track PRO(ma non è mica nuova?) per il prezzo e per la usb...bruce secondo te se io spendessi 330 euro per la 410 firewire poi non potrei nenanche attaccarla al portatile se volessi o sbaglio? sulla DIGIDESIGN MBOX 2 che dici/te???????
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 18:47:
guarda sul fatto che nn potresti utilizzare la 410 su portatile nn so se ti riferisci al fatto che nn avresti porte firewire.al dir la verita' neanche io le ho sul mio fisso..e cmq nn so se si possono mettere porte firewire sul portatile ma penso di si!la digidesign sinceramente nn la conosco perche' sn nuovo del campo e conosco solo m-audio visto che chiamo ogni giorno la soundwave per farmi descrivere ogni modello!
cmq ti posso dire che se all'inizio potra sembrare che risparmi cn la fasttrack ,secondo me rimarresti piu' soddisfatto cn la 410 che da quanto ho capito e' un vero e propio must!
Posted by 2605 (Member # 6794) on 19. Gennaio 2006, 19:03:
grazie bruce...non hai msn? diciamo che con la 410 andrei sul sicuro mi stai dicendo.... mentre la fast track pro essendo nuova non sappiamo ancora come risponde....che ti dice la soundwave a proposito della 410? anche se è in circolazione da diversi annni è sempre quella ho hanno fatto aggiornamenti o diciamo miglioramenti? grazie marco
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 19:48:
caro 2496 ,certo che ho msn!se vuoi parliamo la!aggiungi il mio contatto!
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 21:13:
caro 2605 scusa ma sto fondendo cn i bit delle schede e ti ho chiamato 2496!!!!!!!!!!!
Posted by andrearemix (Member # 6909) on 19. Gennaio 2006, 21:24:
datemi anke ame il contatto msn cosi parlo anke io...il mio
darklord78@tele2.it
aggiungetemi
Posted by bruce (Member # 6359) on 19. Gennaio 2006, 21:39:
il mio contatto e' ziobob86@hotmail.it andreamix ti ho gia' aggiunto!
Posted by 2605 (Member # 6794) on 20. Gennaio 2006, 01:19:
x bruce e andre....raga ci vediamo su msn!!!!