This is topic consiglio acquisto portatile in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006435

Posted by Michael Rother (Member # 6285) on 07. Febbraio 2006, 13:38:
 
Ciao, vorrei qualche consiglio sull'acquisto di un portatile.
Non so se chiedo troppo ma lo vorrei utilizzare sia live per suonarci i vst e per far suonare cose preregistrate e sia da casa per utilizzare cubase e altri programmi per fare vari progetti e quindi anche per registrare.
Informandomi un pò in giro, ho visto che uno dei requisiti fondamentali è la ram che deve essere almeno un giga e per quanto riguarda la velocità del processore ero orientato verso i 3.0 Ghz.
L'unico che ho trovato con queste caratteristiche è l' Acer Aspire 1670. Qualcuno di voi lo conosce come portatile? Posso prendere di meglio con un budget di 1000 - 1300 €.
grazie, ciao
 
Posted by Michael Rother (Member # 6285) on 07. Febbraio 2006, 16:57:
 
Volevo chiedere anche un altra cosa.
Un computer portatile può lavorare bene come un computer desktop se questi hanno le stesse caratteristiche?
Cioè se prendo un portatile con 1 giga di ram, 80 giga di hard disk e con un processore da 3.0 Ghz lavora allo stesso modo di un computer con uguali capacità?
Dove sta il vantaggio di comprare un desktop invece di un portatile?
Semplicemente nel fatto che il desktop lo puoi assemblare (ed eventualmente espandere) spendendo di meno ma avendo così un prodotto non collaudato?
ciao
 
Posted by maaks (Member # 5202) on 08. Febbraio 2006, 01:26:
 
Ciao..io uso l'acer 1670 con 512 Mb di ram e una scheda audio edirol fa-101..la scheda audio non mi ha dato mai problemi ma l'acer SI!!!..ho dovuto configurarlo e non solo, per raggiungere un risultato buono..e non dipendeva dalla ram..adesso va bene (ma quanta fatica) e ci suono nei live con vari vst anche pesanti e/o ci registro tranquillamente..il problema, credo, non risiede nella cpu o nella ram o nell'hd ma nella configurazione interna del pc........una delle differenze tra portatile e desktop, oltre che dalle qualità dei componenti hardware, è data dalla velocità dell'hd di solito 2 volte più veloce nel pc desktop, che potrebbe dare problemi di registrazione per un numero alto di canali, per frequenze di campionamento elevate (192kHz), per alte risoluzioni (24bit)..problema che non ho mai avuto, pur avendo un hd lento..ciao

P.S.: ..mi sarò dilungato troppo?!?!
 


Posted by Salvatore (Member # 1562) on 08. Febbraio 2006, 04:07:
 
vai di toshiba, o Sony vaio sono i migliori
preferibilmente centrino.
 
Posted by Michael Rother (Member # 6285) on 08. Febbraio 2006, 13:49:
 
grazie per i consigli.
ciao
p.s.: ma nel momento in cui registro tracce audio con cubase sfrutto la memoria ram o quella fissa???
 
Posted by Dolomio (Member # 5966) on 13. Febbraio 2006, 15:41:
 
cos'è la memoria fissa?
io conosco solo la memoria RAM che, d'accordo, è volatile, ma è anche l'unica memoria del computer, a meno che non la salvi su un supporto tipo HD o CDrom o Zip zap zup.

quando registri su cubase usi i convertitori A/D della scheda audio.
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 13. Febbraio 2006, 20:45:
 
Hp pavilion serie zd 8000 pentium 4 3.2ghz ht display17" 1gb ram dual channel 256mb ati scheda video x600,stracompatibile con tutto monta periferiche texas instrument mast.dvd8x lightscribe 4usb2 1firewire.L'unica pecca veramente e' l'hd che e' da 100gb ma a 4200rpm molto lento,troppo lento lo cambi prendi hitachi travelstar 7k100 a 7200giri da 60gb lo paghi 150euro vai una bomba l'altro t compri un cassetto usb2 esterno e lo usi come magazzino.Io l'ho comprato anche se tutti dicevano meglio toshiba invece meglio un cavolo sulla mia pelle ho visto che va da dio scheda audio ho la maudio 1814.lo paghi 1600euro.con 1800 fai tutto ma e' un gran portatile altro che i centrino.ciao.
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 13. Febbraio 2006, 23:37:
 
quote:
Originally posted by Philbass79:
Hp pavilion serie zd 8000 pentium 4 3.2ghz ht display17" 1gb ram dual channel 256mb ati scheda video x600,stracompatibile con tutto monta periferiche texas instrument mast.dvd8x lightscribe 4usb2 1firewire.L'unica pecca veramente e' l'hd che e' da 100gb ma a 4200rpm molto lento,troppo lento lo cambi prendi hitachi travelstar 7k100 a 7200giri da 60gb lo paghi 150euro vai una bomba l'altro t compri un cassetto usb2 esterno e lo usi come magazzino.Io l'ho comprato anche se tutti dicevano meglio toshiba invece meglio un cavolo sulla mia pelle ho visto che va da dio scheda audio ho la maudio 1814.lo paghi 1600euro.con 1800 fai tutto ma e' un gran portatile altro che i centrino.ciao.

Ma nell'uscita firewire (che poi è quella usata per collegare le telecamere digit penso)...che ci metti? La scheda audio, o gli hard disk?...oppure meglio inserire una Pcmcia con ben tre uscite firewire?...che dici?

Ciao
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 15. Febbraio 2006, 11:17:
 
La scheda PCMCIA la compri se vuoi avere la firewire a 6pin che autoalimenta una ipotetica scheda audio firewire, altrimenti colleghi la scheda alla porta 4pin firewire del portatile con la presa piccola xo' poi devi collegare la scheda all'alimentazione col suo bel trasformatore.con la presa piccola le schede nn si autoalimentano
 
Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 15. Febbraio 2006, 11:20:
 
Se prendi hard disk esterni vai alla grande con le usb 2 tipo i LaCie che funzionano bene,io ho preso l'hd interno del portatile a 7200giri cosi' nn devo portarmi dietro hd esterno e registro direttamente su quello del portatile,ovvio se tu hai tanti giga d suoni vai anche d hard disk esterni ma li colleghi tranquillamente via usb2.
 
Posted by joz (Member # 5542) on 15. Febbraio 2006, 12:04:
 
Quoto su HP. Azienda rispettabilissima per la qualità dei prodotti, ma anche E SOPRATTUTTO sul discorso assistenza e garanzie.

Abbrax,
joz

 


Posted by Santelia (Member # 7060) on 15. Febbraio 2006, 12:25:
 
La serie zd8000 della HP è un gioiello.

La versione con monitor wide-screen 19" Sony Wega stupendo, scheda video ATI ultima generazione 256 mega dedicati, tutte le interfacce del mondo incluse le wireless come bluetooth e wi-fi, nonché tastierino numerico... beh... è un portento, c'è persino il telecomando per guardarti i DVD!

Mettici 1 o 2 giga di RAM, e prenditi un disco Maxtor esterno (firewire o USB2, vanno tutti a 400 o 420 mbit/secondo) a 7200 giri/minuto.
Non risparmiare sul disco esterno: per poche decine di euro di differenza rischi di rimetterci il fegato e tanto tanto lavoro.
Quando il tuo budget si rimpolpa, acquista un secondo disco esterno, sempre firewire o USB2, e usalo per backup (ci sono programmi intelligenti e perfetti che quando spegni, in 5 minuti, ti salvano tutto ciò che è cambiato: è un'assicurazione sulla vita).

Tieni presente che se compri HP, per la durata della garanzia qualunque problema tu avessi l'HP te lo risolve subito al telefono o via email, e ti invia tutti in allegato i driver o i software di sistema di questo mondo, e ti spedisce CD e DVD di ripristino e simili, e persino, se il problema fosse hardware e insormontabile, ti manda un ritiro da DHL che prende il tuo computer e lo manda in Francia (centro europeo di assistenza tecnica) da dove fa ritorno entro 48 ore perfettamente ripristinato o sostituito con uno nuovo di pacca. Insomma tutto quel che devi fare è tenere la scatola per eventuali trasporti. Questa si che è customer care!!!!!!!!!!

Io ho comprato moltissimi computer, Mac e PC, ma sui PC ormai vado con HP per la serietà dell'assistenza e la bontà dei prodotti. Si portatili zd8000 come quello sopra ne ho già comprati 1 per l'ufficio, 1 per mia moglie e 1 per una figlia grandicella. Mai un problema. Le risposte dell'assistenza tecnica le ho provate di persona per due guai che avevo fatto io ad un desktop serie pavilion, e ho potuto solo constatare che quei pochi euro di differenza rispetto ad altre marche sono strameritati. Scegli la serietà, e lascia gli assemblaggi agli impallinati che hanno tempo da buttare, che passano la vita a guardare caratteristiche di schede e componenti, hanno manie del fai-da-te e soprattutto hanno bisogno di dimostrare a sé stessi che loro sono più bravi delle migliori aziende del mondo... col risultato di avere in casa delle caffettiere dove l'unica garanzia e quella di rischiare un casino ogni volta che monti uno spillo!

Quanto alla scelta tra portatile e desktop, se devi portarti in giro il PC, anche solo 2 volte all'anno, compra un portatile. Oggi gli hardware esterni audio e midi con interfaccia firewire o USB2 (ad esempio MOTU, Presonus, Focusrite, M-Audio, etc.) sono piccoli (1 unità rack o mezza), leggeri e pieni zeppi di I/O analogici (trs e xlr) e digitali (spdif e adat), e l'esigenza di slot da riempire con schede dei classici PC desktop di alcuni anni fa è tramontata. Meglio inoltre avere tutte le connessioni su hardware dedicato esterno ed un solo cavo che va al PC, anziché impazzire con cento cavi e adattatori sulle scomodissime porte posteriori di una scheda interna!

Ciao
 


Posted by joz (Member # 5542) on 15. Febbraio 2006, 14:03:
 
quote:
Originally posted by Santelia:
... se il problema fosse hardware e insormontabile, ti manda un ritiro da DHL che prende il tuo computer e lo manda in Francia (centro europeo di assistenza tecnica) da dove fa ritorno entro 48 ore perfettamente ripristinato o sostituito con uno nuovo di pacca. Insomma tutto quel che devi fare è tenere la scatola per eventuali trasporti. Questa si che è customer care!!!!!!!!!!

Io ho comprato moltissimi computer, Mac e PC, ma sui PC ormai vado con HP per la serietà dell'assistenza e la bontà dei prodotti.


Ri-quoto! Parlo per esperienza personale, sovrapponibile a quella di Santelia.
Chiamata tecnica effettuata da me il venerdì sera via web.
Chiamata del supporto tecnico HP il martedì mattina.
Mercoledì mattina mi è arrivata con TNT il pezzo di ricambio nuovo di pacca.
Spese sostenute: ZERO.

Sono un utente Apple sul lavoro per la maggior parte dell'hardware, ma per la musica (hobby) uso n notebook HP nx9000...

Concludendo: massimo rispetto per HP!!!

Abbrax,
Joz

 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 15. Febbraio 2006, 14:52:
 
Powerbook is a good very good for me
Ciauzzz
Gennaro
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 15. Febbraio 2006, 23:21:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
Powerbook is a good very good for me
Ciauzzz
Gennaro

CASPITA ...ERA QUELLO CHE STAVO CERCANDO....
COMUNQUE IL MIGLIORE ALLORA è L'8000?

MA PER GLI HD ESTERNI DICONO CHE LA FW è PIU' STABILE!?

LA MIA IDEA ERA CUBASE SU HD INTERNO (CASPITERINA GIà ESISTONO A 7200 GIRI? SU NOTEBOOK?)

SCHEDA AUDIO M- AUDIO 410 SU FW S4 PIN

HD ESTERNO X LIBRERIE VST LACIE FW SU PCMCIA

HD ESTERNO X REGISTRARE PROGETTI SEMPRE SU PCMCIA FW OPPURE ANCHE USB?

SECONDO VOI SI PUO' FARE?


TRA L'ALTRO HO UN LACIE DA 250 GB CON FW 800, MA PENSO NN ESISTANO ANCORA USCITE COSI VELOCI SU NOTE BOOK SISTEMA MICROSOFT?

FATEMI SAPERE!
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 16. Febbraio 2006, 01:23:
 
Esiste firewire 800 x portatile(2porte 800,1 400)La Cie spettacolo,stracompatibile mai una pippa.ciao.
Phil t linko il product http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10044
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 16. Febbraio 2006, 14:17:
 
invece per quanto riguarda i Toshiba quale modello consigliate ?
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 16. Febbraio 2006, 23:13:
 
quote:
Originally posted by Philbass79:
Esiste firewire 800 x portatile(2porte 800,1 400)La Cie spettacolo,stracompatibile mai una pippa.ciao.
Phil t linko il product http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10044

Scusami Philbass79....dunque ho telefonato alla HP....però a quanto pare mi dicono che HD interni a 7200 giri nn esistono in Italia!
Sei sicuro di avere ciò...?

Inoltre dovresti cortesemente dirmi il modello preciso Zd 8......?
Alcuni hanno lo schermo 15" ed hanno hd. a 5400 giri, altri hanno lo schermo a 17" ma hd a 4200 giri!
Conosci qualcuno che assembla HP con HD a 7200 giri?
Poi il P4 nn scalda troppo? rispetto al centrino?

Inoltre ho chiesto notizie sul Toshiba...il Qosmio 20 (un mostro da 2500 euro) ha due hd. interni da 100 gb a 5400 giri SATA 2 !!!
Nn dovrebbe essere poi male? Per non dire della ram a 2gb e scheda video 256 gb

Attendo tuo riscontro grazie.
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 18. Febbraio 2006, 12:20:
 
Ciao poli, fidati l'hard disk esiste eccome a 7200!te l'avevo scritto che e' l'hitachi travelstar 7k100, da 40,60,80,100gb http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.72e3cabd3a6a384ccf1824a0eac4f0a0/

io l'ho comprato qui e mi son trovato benissimo
anche come prezzi: http://www.a-more.it/informatica/index.php?srcs,,informatica,,M,,netgear,,google,,netgear


per quanto riguarda il modello hp e' questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/22655-186249-375899-375899-375899-12318206.html

Spero d esserti stato utile.bye
 


Posted by poli59 (Member # 6775) on 18. Febbraio 2006, 14:05:
 
quote:
Originally posted by Philbass79:
Ciao poli, fidati l'hard disk esiste eccome a 7200!te l'avevo scritto che e' l'hitachi travelstar 7k100, da 40,60,80,100gb http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.72e3cabd3a6a384ccf1824a0eac4f0a0/

io l'ho comprato qui e mi son trovato benissimo
anche come prezzi: http://www.a-more.it/informatica/index.php?srcs,,informatica,,M,,netgear,,google,,net gear


per quanto riguarda il modello hp e' questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/22655-186249-375899-375899-375899-1 2318206.html

Spero d esserti stato utile.bye


Grazie Phil....tI CHIEDO UN ULTIMO SFORZO CORTESEMENTE.....PUOI RISPONDERE A QUESTE MIE DOMANDE?

-l'HP ha un hd da 4200....ma lo hai sostituito installando tu stesso quello dell'Hitachi? E' possibile?

-Inoltre HP usa WINDOWS XP HOME!

-Esiste differenza tra il 7k60 ed il 7k100?


mi confermI che HP nn ti ha dato problemi in registrazione con Cubase sx....fino a quante tracce (VST) puoi inserire?

cIAO GRAZIE
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 19. Febbraio 2006, 03:19:
 
L'ard disk lo cambi tranquillamente tu in 10 secondi smonti 5viti scolleghi il vecchio hard disk su cui e' attaccata una protezione e la applichi a quello nuovo lo rinserisci chiudi il coperchio e basta, x il sistema operativo t viene fornito xp home edition service pack 2, io ho installato xp pro service pack 1 e avevo dei problemi con periferiche e storie varie quindi ho reinstallato xp home sp2 che oltretutto e' nella confezione insieme ad un altro dvd con tutti i driver e un sacco di applicazioni piu o meno utili.X quanto riguarda l'hard disk la differenza tra 7k100 e 7k60 sembra solo differenza che uno e' da 100 e l'altro da 60 tu cmq devi chiedere travelstar 7k100 7200rpm che c'e' da 40 60 80 100gb io ho quello da 60.Mi raccomando che sia ATA 100 e non S.ATA.la connessione purtroppo non e' serial ata nell'hp zd8000 ma con un 7200rpm e' cmq molto piu veloce di un 5400s.ata che trovi su sony vaio toshiba ecc, ovviamente li ce l'hai gia di serie qua te lo devi comprare tu in piu.buona scelta.Ps x le tracce Vst non uso molto il Midi ma cmq hai le prestazioni d un Pentium IV a 3,2 Ghz con ram dual channel a 533mhz il che nn e' male,anzi il chipset supporta anche informazioni a 64bit.A mio parere un'ottimo acquisto che specialmente mi ha colpito x la totale compatibilita' tra software e hardware d tutti i tipi.Poi sai com'e' l'evoluzione a sta roba non ci si sta mai dietro e anche le scelte tra un prodotto e un altro risultano molto soggettive e in base alle proprie necessita.ciao.
Phil.
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 19. Febbraio 2006, 12:31:
 
OK PERFECT THS

CIAO
 


Posted by poli59 (Member # 6775) on 23. Febbraio 2006, 22:31:
 
Scusa Phil se ritorno sull'argomento am:
- l'Hd a 5400 (sata?) presente su Hp zd 8460 x quale motivo dovrebbe essere inferiore ad un ata 100 7200?
-Inoltre sei sicuro che Xp pro da dei problemi con cubase? Dovrebbe essere migliore anche per la completezza del sistema operativo!
- Lacie Pcmcia dicono che da problemi.......non so se anche questo modello?

Ciao
 


Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 25. Febbraio 2006, 12:23:
 
Poli, che dici?
L'hp zd8460 monta un 100gb ATA a 4200rpm non un s.ata a 5400,magari.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318206-68681133.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
x quanto riguarda xp pro sp1 a me dava problemi e ricorda che la differenza tra il pro e l'home e' solo l'implemento d 2000storie x la rete x internet e x le problematiche che ha un pc quando e' connesso, se parliamo di un portatile x audio ovviamente parlo di un pc che non si collega a internet e quindi con tutti i servizi disabilitati dalla serie 18processi in corso quando fai control alt canc.ciao.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 14. Marzo 2006, 17:46:
 
@ Philbass79

a) ma se compri un portatile e gli cambi seduta stante l'hd, non ti decade la garanzia?
b) l'hp con pIV sembra essere famoso perchè dopo un po' che ci lavori la tastiera inizia a scaldarsi di brutto (tanto da dare fastidio ai polpastrelli delle dita) e i ventoloni vanno a palla e fanno un casino della miseria.
io non ho questo portatile e non lo ho mai provato ... però mi piacerebbe ...

gradirei sapere cosa hai constatato tu, se questi problemi esistono o sono leggende ...
grazie
 


Posted by poli59 (Member # 6775) on 14. Marzo 2006, 23:31:
 
quote:
Originally posted by faber:
@ Philbass79

a) ma se compri un portatile e gli cambi seduta stante l'hd, non ti decade la garanzia?
b) l'hp con pIV sembra essere famoso perchè dopo un po' che ci lavori la tastiera inizia a scaldarsi di brutto (tanto da dare fastidio ai polpastrelli delle dita) e i ventoloni vanno a palla e fanno un casino della miseria.
io non ho questo portatile e non lo ho mai provato ... però mi piacerebbe ...

gradirei sapere cosa hai constatato tu, se questi problemi esistono o sono leggende ...
grazie


PHIL SECONDO LA TUA ESPERIENZA CON HP è VERO QUANTO SOPRA?

INOLTRE SI DICE CHE LE PCMCIA LACIE DANNO DEI PROBLEMI, FORSE MEGLIO LE HP?

FACCI SAPERE!!!

CIAO
 


Posted by faber (Member # 1533) on 15. Marzo 2006, 18:14:
 
up
 
Posted by faber (Member # 1533) on 16. Marzo 2006, 17:56:
 
Philbass79, dove sei?
 
Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 16. Marzo 2006, 18:45:
 
ciao ragaz, e' vero che il pentium iv scalda ma nn assolutamente da nn riuscire a scrivere, x il discorso pcmcia io ho LaCie e nn ho alcun problema anche xche' la periferica interna dell'hp e' una Texas instrument che e' una delle migliori, x il fatto dell'hd cambiandolo nn penso perdi alcuna garanzia xche' cmq nn vai a smontare parti interne del computer ma cambi un'hd che ovviamente a rigor di logica fa parte di quelle cose che puoi cambiare in un pc infatti anche l'accesso all'hd e' stracomodo.x quanto riguarda le ventole ne ha 3 sotto che fanno abbastanza rumore ma assolutamente nella media rispetto agli amici centrino,il limite ovviamente e' la batteria che settandolo bene non dura mediamente piu di un ora.x altri chiarimenti
 
Posted by faber (Member # 1533) on 16. Marzo 2006, 21:14:
 
grazie per la risposta!

comunque per la garanzia ... forse è meglio informarsi a dovere!

ciao

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2