T O P I C R E V I E W
|
diquirico
Member # 7066
|
posted 16. Febbraio 2006 01:59
Pur essendo un musicista da tanti anni, sono un neofita in home recording. Cerco un consiglio: Ho la seguente strumentazione: MIXER 24 canali, PC Win win XP, Casse da studio, Cubase SX, E-mu 1820 acquistata ieri, strumenti vari, effettistica e tanta voglia di imparare!!! Ho installato la scheda audio con i suoi driver ed il suo bel software e ti fa usare quindi il mixer a video sul pc. (Ma è meglio o peggio????) Ancora non ci capisco molto ma..... L'audio lo registro correttamente.... Il microfono per la voce va molto bene. Devo registrare le chitarre con il POD XT live. Penso che anchè lì non ci saranno problemi. Ho qualche problemino con il Midi. Io ho collegato l'uscita OUT MIDI della Master Keyboard alla entrata MIDI IN della scheda audio. Ma sento problemi di latenza!! Quando suono la tastiera, il suono al PC arriva leggermente dopo. Strano! Anche per l'Audio mi faceva lo stesso scherzetto ma ho regolato la latenza impostando a 2 ms. e non ci sono problemi. Ma per il midi???? Devo assegnargli uno strumento VST? Poi: ho un modulo della Roland per i suoni: il XV3080 Non so come collegarlo... mi spiego meglio: ho provato così: MIDI OUT TASTIERA ----> MIDI IN MODULO ---- e dal MIDI OUT del MODULO al MIDI IN della scheda audio. Niente.... Non riesce ad entrare. Eppure se collego il MIDI OUT della tastiera al MIDI IN del modulo e poi jack al MIXER, si sente benissimo ma non so come far passare il segnale a CUBASE. Ho Provato anche usando la porta Thru come segnala il manuale di cubase che mi sono scaricato (in italiano) ma niente... non va.... Sul modulo ho messo tutti i canali Midi attivi. Non so come fare....... mi sto sfasciando la testaper questa STRAMALEDETTA CONFIGURAZIONE!!!! Eppoi... come vario i canali su un file MIDI gia importato in Cubase e fargli prendere i suoni del Modulo? ...... grazie. Ciao
|
Dolomio
Member # 5966
|
posted 20. Febbraio 2006 16:40
per la latenza stai parlando di moduli vst o della wavetable della scheda? prova ad abilitare il monitoring diretto in cubase, o a disabilitarlo se è già abilitato. a me fino a 20 ms di latenza impostati tiene bene (ho anch'io la EMU).per il midi non ho capito se il modulo roland non riceve gli input midi o se la scheda audio non riceve i suoni dell'expander. hai provato a mettere la cuffia nel roland e a sentire se ti suona? all'inizio ho avuto qualche problemino anch'io a settare correttamente entrate e uscite asio e non asio della EMU, ma una volta capito il trucchetto adesso va che è un amore...
|
|