This is topic M-Audio e nuovi drivers, problema!!!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006515
Posted by mi# (Member # 4828) on 27. Febbraio 2006, 11:38:
Ciao a tutti, l'urgentissima domanda è rivolta agli utilizzatori della M-Audio Firewire 1814.Ho un portatile dell'HP con Windows XP SP 1
ed ho installato i nuovi drivers della mia M-Audio Firewire 1814 sotto Cubase SX 3.
Mi succede che in registrazione ho degli strani click, dei piccoli scrocchi nell'audio,come se ci fossero problemi nella quantizzazione digitale e la cosa mi preoccupa perché non vorrei che gli adat non stessero funzionando correttamente.
O forse mi sembrano rumori come quando si hanno problemi di sincronizzazione con la scheda, anche se il settaggio HW sul pannello di controllo è impostato in Intrenal Clock Unmuted con frequenza a 44100 e 512 buffer size.
Qualcuno sa spiegarmi da cosa può dipendere questo problema con cui sto impazzendo da un pò d tempo?
Sono forse i nuovi driver della scheda disponibili sul sito che non sono un gran che?
Ora devo provare ancora i vecchi drivers ma mi sembra strano che possa essere questo il problema.
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
Grazie a tutti e buon inizio settimana.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Febbraio 2006, 11:43:
io sto usando gli ultimi drivers ma non ho i problemi che tu riscontri.
se stai adoperando gli ingressi ADAT devi impostare su external clock.
specifica meglio cosa stai facendo
Posted by mi# (Member # 4828) on 27. Febbraio 2006, 11:59:
Non non la sto utilizzando con altri ADAT collegati, è lei sola collegata con il cavo proprietario Firewire della M-Audio sul mio portatile tramite una PCMCIA, poi sul portatile utilizzo Windows XP SP1 perché il Service Pack 2 ha dei problemi assurdi con le firewire a livello di rumori elettrici
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Febbraio 2006, 12:23:
mi giunge nuova questa cosa del SP2. perchè unmuted? vuol dire che gli ingressi digitali sono attivi, ma ad essi non è collegato nulla. per questo ho pensato che usassi un'interfaccia ADAT. devi mettere su MUTED
Posted by mi# (Member # 4828) on 27. Febbraio 2006, 12:31:
Al dire il vero.. con Muted anche ho provato ma neanche è andata a buon fine la registrazione.Nella mia completa ignoranza sulla struttura elettronica dell'ADAT, ma è possibile in qualche modo testarne la funzionalità?
Anche tu hai installato i nuovi drivers sulla 1814 per provarla ad utilizzare anche con Pro Tools?
Posted by mi# (Member # 4828) on 27. Febbraio 2006, 12:55:
A se vuoi ho anche un pezzettino di wav (di una chitarra) da poter sentire con il relativo problema..
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Febbraio 2006, 13:22:
mandamelo pure.
Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 27. Febbraio 2006, 20:28:
Ciao anch'io ho la 1814 e portatile hp,ma xche' nn la colleghi nella firewire a 4pin direttamente nel portatile,il tuo portatile nn ha la presa firewire piccola e x quello ricorri alla pcmcia?potrebbe esser anche quella la causa,potrebbe essere anche la latenza della scheda se hai il processore lento,togli cmq da windows tutti gli automatismi quali risparmio energia disattiva i dischi rigidi,quelli quando partono col mio hp davano scricchiolii in registrazione.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Febbraio 2006, 20:54:
non avevo notato la cosa della pcmcia.
alcune volte, queste prese danno problemi di alimentazione. la scheda la fai andare con il suo alimentatore o alimentata via FW?
la porta pcmcia è tipo 1 o tipo 2? controlla eventualmente sul sito del produttore.
Posted by mi# (Member # 4828) on 01. Marzo 2006, 10:50:
La pcmcia penso sia di Tipo 2, l'alimentazione alla skeda la do tramte il suo alimentatore e devo utilizzare la PCMCIA a causa del tipo di cavo proprietario che ho della M-Audio.Questa cosa del risparmio energetico non la sapevo, però so che molti su Windows SP2 hanno dovuto installare una Patch microsoft realizzata per la firewire a causa di problemi di funzionamento HW.
Cmq non pneso che sia un problema di PCMCIA perché questa scheda da quando l'ho acquistata, l'ho sempre utilizzata così e prima nn mi dava problemi, l'unica cosa che ho fatto è stato installare i nuovi drivers per la compatibilità Protools e installare il Cubase SX 3
Ok speriami in nuovi risvolti, in caso vi faccio sapere.
Ciao
Posted by mi# (Member # 4828) on 06. Marzo 2006, 12:21:
Ciao,e grazie della partecipazione al Post da parte di Cubaser e Philbass79.Ho fatto le prove che vi dicevo ed ho scoperto che il problema.incredibile ma vero era la PCMCIA o comunque i suoi drivers di funzionamento.
Ora mi sto quindi attrezzando per usare quella presente sul mio portatile (FW a 4 pin),penso dovrò utilizzarla tramite una prolunga se ce n'è in commercio,cmq vedrò..
Quindi il cavo FW che sto utilizzando è quello nero che viene dato in dotazione dalla M-Audio (4 pin) insieme all'altro bianco con il connettore FW grande.
Ok that's all
grazie ancora per l'interessamento.
Ciao
Posted by mi# (Member # 4828) on 06. Marzo 2006, 12:23:
...Ah, rimane comunque nel mio caso il discorso che la Firewire sul mio portatile con Windows XP SP2 da problemi a livello di gestione HW con dei rumori elettronici di fondo.Rimango quindi con la mia SP1 almeno per ora...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Marzo 2006, 16:31:
hai tolto la terra dall'alimentatore?
Posted by mi# (Member # 4828) on 07. Marzo 2006, 12:09:
Ma il mio alimentatore non ha la terra è "bipolare". Perché mi dici questa cosa?Ma tu la tua pure la usi col suo alimentatore?
E la usi col cavo FW da 4 pin, anche a te con la scheda sono usciti 2cavi FW uno a connettore grande ed uno piccolo (praticamente uno nero ed un altro bianco)?
Io ho sempre utilizzato il cavo bianco ma ora come ti dicevo nei precedenti Post (per quel problema) utilizzerò quello nero a 4 PIN.
Ma sono cavi specifici M-Audio o sono dei cavi standard sta cosa non l'ho mai capita tanto xché M-Audio dice che sono dei cavi proprietari loro ma mica se è proprio così.
Anche perché ora io necessito di una prolunga FW e credo ke la troverò standard.
Ok thanks...
Ciao e buona musica
Posted by beppe71 (Member # 7445) on 17. Aprile 2006, 14:41:
Salve ragazzivi chiedo la cortesia di leggere questo mio messaggio in quanto leggendo i vostri commenti ho notato che siete particolarmente esperti.
da circa tre settimane ho aquistato una m audio firewire 1814.
Purtroppo con mio grande stupore ed amarezza sto incontrando dei problemi in merito alla registrazione midi con cubase sx 3 - ed anche con il 2!!. Ovvero: quello che suono in registrazione viene modificato(quasi quantizzato a caso) cosìcchè quando vado a riascoltare ciò che ne viene fuori è totalmente diverso da quel che ho suonato. Le note son le stesse ma l'articolazione ritmica totalmente sballata.Come se fosse attivata un'autoquantizzazione.
Ho provato a reinstallare i drivers; a mettere altri drivers (asio4all); ad apgradare i drivers della scheda m audio con la versione 5.10.0.5036) ma senza avere alcun risultato.
Io utilizzo anche reason 3 ma stranamente in questo caso non ho alcun problema.
Allora credo sia un qualcosa rilegato ai drivers di cubase in relazione a quelli della scheda audio.
Vi sarei molto grato se riuscissi a darmi una dritta su questo problema che mi sta mettendo duramente alla prova.
Grazie ancora
Beppe
Posted by pierecall (Member # 1290) on 17. Aprile 2006, 20:50:
Ciao non devi utilizzare i driver asio all quelli vanno bene solo per schede audio (di solito tutte quelle interne ai pc di serie ) sprovviste di asio proprietari
Una volta installati i driver della maudio (controlla anche sul sito maudio per eventuali agg.ti ) in cubase devi settare gli asio della maudio. Ora molto probabilmente avendo anche installato i driver asio4all si sarà creato un conflitto tra i driver, per essere sicuro di rimuovere ogni rif.to ai driver asio4all devi aprire il registro di sistema e rimuovere tutti i rif.ti ai medesimi, da reg edit
Gennaro
Ps fai una ricerca anche sul cerca del forum circa la modalità del reg edit
Posted by beppe71 (Member # 7445) on 20. Aprile 2006, 01:15:
ciao pierecall
non credo sia un conflitto con gli asio4all perchè io li ho installati proprio in virtù del problema che avevo.
e poi con reason vanno benissimo.
che sia la porta firewire!! ma come ti dicevo reason va alla grande!!!
allora sarà un problema di cubase che non riesco a trovare.
cmq: proverò a disinstallare gli asio4allGrazie