This is topic Quale hardware per il live? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006527
Posted by vindaloo (Member # 7126) on 01. Marzo 2006, 02:41:
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi scuso già d’ora se le questioni che pongo sono già state discusse in passato. Scusate inoltre il crossposting, ma non avevo le idee chiare sul dove postare la seguente richiesta.Sono un musicista classico professionista con l’hobby della musica rock. In particolare, ho da poco scoperto il mondo dei virual instruments, ai quali mi sto appassionando molto, e che uso collegando per il momento una tastiera alla porta joystick della scheda audio. Per quanto riguarda l’hard disk recording me la cavicchio con cubase sx3, ma le mie domande riguardano la mia intenzione di usare i VSTi dal vivo.
Dunque, la mia intenzione è quella di usare tre tastiere contemporaneamente, collegandole al pc (windows, non mac, tanto per chiarire, e non portatile) e ai vari vsti. Dando per scontato che il pc dev’essere potente e sapendo che sarebbe meglio un mac, le mie domande sono le seguenti:
1. Potreste chiarirmi quale potrebbe essere una buona scheda audio con particolare riferimento all’esecuzione dal vivo? Non ho bisogno di fare hard disk recording collegando chitarre, microfoni o altro, semplicemente le mie tastiere. Potrebbe quindi essere sufficiente una interfaccia midi? O non ci sto capendo nulla e l’interfaccia midi serve a qualcos’altro?
Ponendo che mi serva una scheda audio (meglio pci, vero?), le uscite che dovrei dare al mixerista sono i classici jack? O mi servirebbe qualche altra diavoleria per mandare il segnale dal mio pc al mixer? Solo curiosità… Ah già, lo faccio per hobby, quindi il miglior compromesso tra qualità e prezzo è la cosa ideale 
2. Per collegare tre tastiere al pc ho bisogno di una interfaccia midi, questa volta? O di cos’altro? Ho letto che sarebbe meglio non collegare le tastiere via midi thru, per problemi di latenza e di assegnazione canali midi (non so se corrisponda al vero). Immagino di dover assegnare un canale diverso ad ogni tastiera per farla suonare con un vsti diverso.
3. Essendo abituato a controllare dal vivo le varie tastiere con i pedali volume, è possibile farlo anche con le tastiere collegate al pc? Di cosa ho bisogno per poter poi modificare le combinazioni di suoni che ho programmato con V-stack o reason3, o cubase sx3 direttamente dalle tastiere senza manovrare il mouse dal vivo?
4. Infine, mi potreste dare una delucidazione su quale potrebbe essere una composizione di elementi hardware di buona qualità per l’esecuzione dal vivo? A parte il pc, su cui ho le idee piuttosto chiare, quale scheda audio, quali altre interfacce o altri apparati utili per l’esecuzione live? Per esempio, cos’è un controller midi?
Scusate la verbosità del mio post, ma l’ignoranza galoppa… grazie a chiunque vorrà aiutarmi,
Paolo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Marzo 2006, 07:26:
scheda audio: audiophile 192 (uscite a jack trs ) costa circa 160 euro. alternativa più economica la 2496 a 100 euro, uscite rca. entrambe hanno l'interfaccia midi, entrambe sono PCI.
per le tastiere, una master 88 note a tasto pesato (fra le economiche la m-audio keystation pro, circa 500 euro, pareri discordi sui tasti ma una dotazione di controlli impressionante) e una radium 61 o meglio una nuova axiom a tasto semipesato. le tastiere sono tutte USB, non necessitano di interfaccia midi. in particolare, la keystation 88 ha la bellezza di 3 ingressi per pedale e la radium un'altro, quindi puoi pilotare quasi tutto anche coi piedi. fra tutte e due le tastiere avrai un centinaio abbondante di sliders, knobs e pulsanti interamente assegnabili su diversi canali midi. facendo due conti, te la cavi con un migliaio di euro.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Marzo 2006, 07:28:
quote:
Originally posted by cubaser:
facendo due conti, te la cavi con un migliaio di euro.
facendoli un pò meglio, te la cavi con 8-900 euro. se rinunci alla master pesata, molto meno
Posted by fabios (Member # 5548) on 01. Marzo 2006, 16:32:
e se poi riesci a trovare il tutto usato in buone condizioni spendi ancora meno prova su EMAIL]www.mercatinomusicale.com[/EMAIL]
Posted by vindaloo (Member # 7126) on 02. Marzo 2006, 08:23:
Vi ringrazio molto dei preziosi consigli. A dire il vero quando dicevo "hardware" non intendevo le tastiere, che possiedo già e non intenderei cambiare, bensì tutto quello che serve per far fare loro musica tramite il pc. In particolare mi interesserebbe molto capire con che apparecchio potrei controllarle senza smanettare col mouse, o limitando al massimo l'accesso al mouse dal vivo. Si tratta di un "midi controller"? Se si, quale tipo mi consigliereste? Grazie di nuovo,
Paolo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Marzo 2006, 10:08:
le tastiere di cui sopra sono dei midi controllers. sono fatte apposta per comandare i vsti e il cubase. se vuoi continuare ad adoperare le tue tastiere, devi acquistare un'interfaccia midi-usb multicanale (intorno ai 100-120 euro) e uno o più controllers. nella fattispecie, potresti indirizzarti sulla serie behringer
bcf 2000 e bcr 2000 (270 euro, 8 faders e 8 rotary / 170 euro 32 rotary) oppure gli evolution x session (150 euro 16 rotary) o UC33e (250 euro, 9 faders e 24 rotary). come vedi hai poco meno della spesa delle tastiere, sommando l'interfaccia e un paio di controllers, per avere metà dei controlli a disposizione (e oltretutto neanche i tasti)