This is topic Cubase System 4 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006672

Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 04. Aprile 2006, 18:11:
 
Ho bisogno di chiarimento: la scheda audio(esterna),dopo aver spento il PC , rimane sempre accesa. chi sà il perchè?
 
Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 04. Aprile 2006, 19:04:
 
quote:
Originally posted by marcello camardella:
Ho bisogno di un chiarimento: la scheda audio(esterna),dopo aver spento il PC , rimane sempre accesa. chi sà il perchè?

 
Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 05. Aprile 2006, 06:29:
 
quote:
Originally posted by marcello camardella:
Ho bisogno di chiarimento: la scheda audio(esterna),dopo aver spento il PC , rimane sempre accesa. chi sà il perchè?

la sceda audio della steinberg rimane attivata anche quando il PC è spento(off).Come mai?
[EMAIL]null[/EMAIL]null
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 05. Aprile 2006, 09:53:
 
se la scheda non ha un alimentatore a parte si alimenta dall'usb

ed evidentemente la tua scheda madre da tensione alla usb anche quando spegni il pc

per cui la scheda rimane accesa
 


Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 08. Aprile 2006, 12:51:
 
Esiste una scheda madre che eviti questo problema? O è meglio stare fermo e pensare che ciò non comporti nessun tipo di problema?
P.S. Si rovinerà la scheda audio?
 
Posted by badmark (Member # 7373) on 08. Aprile 2006, 14:54:
 
perchè... al limite staccare il cavo usb una volta spento il pc, è troppo complicato?

 
Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 08. Aprile 2006, 15:07:
 
Ciao,
non è questo il punto, è una questione di logica. E' impossibile che ai giorni nostri con la tecnologia che ci avvolge, che in una scheda si debba fare questa operazione.
bastava che ci mettessero una spia di STANDBY e tutto era risolto,io non mi comlicavo la vita ,forse non mettevo internet e non avrei rotto le scatole a nessuno.ESEMPIO : compri un automobile e i finestrini li devi aprire con la vecchia manovella. Questo è un solo esempio ma sai quanti ce ne saranno!!!!
Tanta salute, vivi sereno.
 
Posted by time2go (Member # 6995) on 08. Aprile 2006, 15:31:
 
se sei un po pratico
entra nel bios, cerca e disattiva la funzione che da tensione alle porte usb anche a pc spento,altrimenti stacchi il cavo usb...

e poi vatti a farte una camomilla

PEACE!!!
 


Posted by marcello camardella (Member # 7308) on 08. Aprile 2006, 15:59:
 
Il fatto è che sei simpatico e io credo di essere spiritoso:non sono assolutamente pratico di bios e non solo di quello ma, tramite il negoziante che mi ha montato il macchinario, mi ha indicato l'operazione da eseguire, cioè; disinstallare quello e questo;l'ho fatto fare da un mio conoscente e con grande sorpresa tutto era già disabilitato: quindi ,caro TEMPODIANDARE,ti consiglio di andare ma andare....a prenderti un caffè e magari corretto. Ciao Time2go
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 10. Aprile 2006, 00:33:
 
Siamo nervosetti.

io il pc lo tengo collegato ad un gruppo di continuità ,prima per salvaguardarlo da sbalzi di corrente e affini ,secondo per non regalare inutilmente soldi e enel e affini visto che quando fai arresta sistema tu pensi di averlo spento e invece non è così.

puoi anche usare una ciabatta con interrutori (ovviamente dopo arresta sistema)

ciao a tutti
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2