This is topic consiglio scheda audio esterna in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006714
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 00:02:
Ciao a tutti. Mi scuso in anticipo, sicuramente è un argomento trito e ritrito, ma ho le idee parecchio confuse. Ho bisogno di un consiglio riguardante l'acquisto di una scheda audio esterna per il mio notebook.Non ho molta disponibilità economica, ma neanche troppe pretese. L'importante è che introduca poca latenza, in modo da poter suonare senza problemi con una tastiera midi, ed effettuare registrazioni di buona qualità. Cosa offre il mercato? Grazie a tutti.
Posted by maaks (Member # 5202) on 18. Aprile 2006, 00:40:
Quanto vuoi spendere?
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 01:06:
diciamo che vorrei spendere il meno possibile per un prodotto di qualità media... non so, un centinaio di euro potrebbe bastare?
Posted by maaks (Member # 5202) on 18. Aprile 2006, 01:58:
hai visto questa?
http://www.behringer.com/FCA202/index.cfm?lang=ENG ..anke se i dispositivi behringer hanno un suono freddo..non l'ho provata quindi non so dirti come va..non ha midi e solo due canali audio..io ho un edirol fa-101 ed è una bomba ma sta sui 450€
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 08:17:
grazie per il consiglio! Che significa con precisione "suono freddo"? Scusami ma sono un pò ignorante in materia. Ho visto che non ha il controller midi, in questo modo non posso collegare la tastiera no?Ho visto la M-Audio Audiophile USB, sta sui 150 euro, che ne dite? Altre idee? Grazie mille.
Posted by maaks (Member # 5202) on 18. Aprile 2006, 12:22:
Ottima..credevo non volessi spendere più di 100€.Suono freddo significa non corposo, diciamo finto..ciao
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 12:37:
Mi sto decidendo per la behringer che mi hai consigliato. L'ho trovata a 82 euro, magari compro anche una tastiera usb, così risolvo il problema del midi. 
Anche se continua ad essermi poco chiaro il concetto di "suono freddo". Ad esempio se dovessi registrare uno strumento da microfono, risulterebbe alterato il suono?
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 18:47:
L'ho comprata!!! Grazie mille per il consiglio, spero vada bene, ciao!
Posted by faber (Member # 1533) on 18. Aprile 2006, 19:06:
a livello amatoriale va bene anche la behringher come la soundblaster.
il concetto di "suono freddo", anchè se io non ho una behringher, credo sia riferito alla conversione analogico digitale che la scheda fà (nel caso di acquisizione da fonti esterne come mic o linea). vai tranuillo, come ti ho detto per il settore amatoriale può andare bene.per registrare uno strumento con microfono devi munirti di un preamp microfonico perchè mi è sembrato di capire che la scheda in questione non ne dispone.
Posted by HeaD (Member # 3293) on 18. Aprile 2006, 20:02:
quote:
per registrare uno strumento con microfono devi munirti di un preamp microfonico perchè mi è sembrato di capire che la scheda in questione non ne dispone
mmmh, il microfono non si può quindi collegare direttamente nel line input? grazie ancora!