This is topic CHIPSET VIA in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006746
Posted by Ritmo Urbano (Member # 7454) on 26. Aprile 2006, 03:30:
Alcuni amici mi hanno detto che le motherboard che si avvalgono di Chipset VIA sono le più affidabili per ospitare schede audio semi-professionali per fare home recording.... me lo confermate? In alternativa al chipset via ne conoscete altri?Grazie mille....anticipatamente
ALEX
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Aprile 2006, 07:06:
il chipset più indicato sarebbe intel, ma via va benissimo. per unificare le risposte, ti dico anche che il pc che ti offrono è più che dignitoso per i soldi che lo pagheresti, ed è valido per i tuoi scopi.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Aprile 2006, 07:34:
quote:
Originally posted by Ritmo Urbano:
Alcuni amici mi hanno detto che le motherboard che si avvalgono di Chipset VIA sono le più affidabili per ospitare schede audio semi-professionali per fare home recording.... me lo confermate? In alternativa al chipset via ne conoscete altri?ALEX
Non è corretto. Primo perchè insieme al chipset esistono tanti compontenti che possono pregiudicare il funzionamento con alcune schede audio. Secondo perchè non esiste alcun test che possa stabilire che un chipset è più stabile, in ambito audio, di un altro. Esistono soltanto test di performance. Inoltre c'è da dire che uno stesso produttore, per esempio VIA, produce svariati modelli di chipset ognuno ha determinate caratteristiche.
Per finire bisognerebbe fare un ulteriore distinzione, per AMD e per INTEL, ad ognuno il suo.
I principali produttori sono INTEL, VIA, NVIDIA, ATI, SIS.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Aprile 2006, 07:49:
è sicuramente sbagliato generalizzare, però il comportamento di alcuni marchi con i diversi chipset è diverso. la garanzia di funzionamento la danno solo con intel (edirol ad esempio con molti modelli con sis si rifiutava di funzionare). ho avuto empiricamente molti riscontri.
di solito, se ci sono queste problematiche, sul sito del costruttore delle scheda audio ci sono i chipset "bestie nere".
Posted by XsNik (Member # 1446) on 26. Aprile 2006, 10:08:
Pensa solo che sul sito Digidesign, sono sconsigliati alcuni chipset INTEL
http://www.digidesign.com/compato/xp/mbox/ quindi, PER ESEMPIO, uno te lo consiglia, tu prendi Mbox e poi rimani incu...ehm
Eh?
Quindi informarsi bene su TUTTO, dalla scheda audio alla MB che adotterai.
Ciao !
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Aprile 2006, 12:09:
Il fatto che INTEL non produca chipset per AMD, come ovvio che sia, significa già che in ambito AMD le scelte si riducono fra ATI NVIDIA VIA e SIS.
I problemi di incompatibilità sono ormai bassissimi, di solito possono verificarsi con schede esterne firewire o usb ciò dipende dal chipset specifico del controller di questi dispositivi, nel caso firewire i chipset (del controller NON del sistema) largamente consigliati sono Texas Instrument, su schede madri ASUS con NFORCE si trova questo chipset, ma su altri marchi è molto più raro, di solito si opta per i più economici VIA.
Questa la dice lunga sulla scelta dei componenti che non può limitarsi alla conoscenza del chipset utilizzato.
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Aprile 2006, 12:43:
Mi ricordo che qualche tempo fa i chipset VIA davano qualche problemuccio di compatibilità con Motu.
Non so se adesso sia stato risolto il problema.
Posted by juniorjack (Member # 6143) on 26. Aprile 2006, 22:41:
chipset Intel e vai sul sicuro
Posted by dav6 (Member # 887) on 27. Aprile 2006, 19:21:
dunque..basta che non sia Via il chipset della porta firewire integrata e che la scheda audio non sia una fireface 800.
con motu basta lanciare la moneta in aria (se hai due porte fw)