This is topic scheda fierwire per mixer mackie onyx in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006764
Posted by dav6 (Member # 887) on 02. Maggio 2006, 17:12:
volevo chiedere se qualcuno utilizza il mixer in questione con la schedina firewire opzionale.vorrei dei pareri circa la bontà di quest'ultima, oppure se è meglio indirizzarsi verso una scheda tipo delta 1010 o fireface 800 per avere una qualità maggiore nella registrazione.
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Maggio 2006, 18:26:
L'opzione Onyx è utile se si hanno particolari esigenze di live monitoring, o se si deve registrare proprio un live, dove comunque sfrutti il mixer più di tutto.O se pensi che un mixer come quello ti serva comunque nella vita.
Se non si hanno queste necessità, diventa una spesa inutile.
Posted by dav6 (Member # 887) on 03. Maggio 2006, 01:24:
diciamo che l'onyx 1620 serve in una sala prove 'a volumi contenuti' con il monitoring prevalentemente in cuffia (4 aux / main LR), suoni equalizzati a piacere, batteria elettronica V-drum. per fare una presa diretta o skedina onyx firewire o mandate direct out del mixer, da qui la domanda del post.
suggerimenti alternativi?
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Maggio 2006, 04:13:
Attualmente sta prendendo notevolmente piede di dotare dei mixer di connessione digitale verso il computer per usarli come scheda audio; per il momento però sulla carta il Mackie sembra la soluzione di livello più alto.Alternative ci sono ma implicano l'abbandono della funzione mixer in stand alone.
Schede come la Fireface 800, la Motu 896 HD, la nuova di Focusrite, hanno via software una gestione del monitoring
anche più completa, ma è un altro sistema.
Posted by dav6 (Member # 887) on 03. Maggio 2006, 12:48:
mah, ti dirò.. a parte la porta midi ad esempio con il totalmix della fireface non hai il controllo dell'equalizzazione nel monitoring, anke se hai in pratica al massimo 8 mandate aux. a me bastano le 4 del 1620.inoltre il suono che va alla DAW , a parte il main mix,è completamente flat, cosa perfetta per lavorarci successivamente.l'unico neo è che col mackie hai solo due uscite (L/R) dal software, il che chiude un po' parecchio la flessibilità del sistema, ma per quello che ci devo fare può andare. l'unico dubbio, ripeto, è sulla qualità della sckedina della mackie, non somno riuscito a trovare nulla in proposito.