This is topic SOS - Consiglio per HERCULES 16/12 FW in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006773

Posted by musicup (Member # 7549) on 06. Maggio 2006, 00:49:
 
Cari amici, sono nuovo del forum e vi chiedo la cortesia di aiutarmi in una mia scelta. Devo acquistare una scheda audio firewire però non posso spendere molto. Da poco ho cambiato il PC e la scheda integrata non mi permette di utilizzare al meglio Cubase e Finale 2006. Il lavoro che svolgo mi porta spesso a fare piccole registrazioni audio "casalinghe" soprattutto per scopi didattici. Stavo pensando di acquistare la HERCULES 16/12 FW e volevo un vostro parere o un suggerimento per altra scheda con simili caratteristiche e prezzo. Ciao e grazie!

 
Posted by maaks (Member # 5202) on 06. Maggio 2006, 01:33:
 
L'ho provata e francamente non mi ha convinto affatto specie per la qualità sonora..io ho una edirol fa-101 e mi trovo benissimo..credo siano sullo stesso prezzo anke se la edirol ha 10 in e 10 out (due canali sono digitali). Ciao
 
Posted by musicup (Member # 7549) on 06. Maggio 2006, 09:02:
 
Grazie per il consiglio ...
Comunque economicamente parlando la Edirol costa circa 150€ in più!
GRAZIE!
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 06. Maggio 2006, 09:03:
 
Guarda nel catalogo maudio
Budget ?
quanti ingressi uscite pensi debbano servirti ?
Puoi andare dalla fireware solo (che io possiedo ) alla 410, alla 1814, insomma dai uno sguardo sul catalogo

Gennaro
 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 06. Maggio 2006, 14:49:
 
Io ho la hercules e non mi sono trovato nè bene nè male er quel prezzo un'altra scheda non ti offre tutte le prestazioni che da la hercules ma i driver non è che fungano a perfezione, sto riscontrando problemi sopratutto per la sincronizazzione e registrazione dalle prese digitali spdif e ottica.
secondo me devi esse prima cosciente di cui hai effettivamente bisogno:la hercules ti offre
-1o in analogici formato jack 1/4 non preamplificati;questo significa che se vuoi registrare una tastiera puoi utilizzare questo tipo di ingresso ma non puoi farlo per un microfono o una chitarra acustica,perchè hai bisogno di un preamplificatore,da comprare a parte,che amplifichi il segnale prima di essere ripreso.
-2 in hi-gain con presa combo ovvero sono due ingressi che possono ospitare sia jack da 1/4(i classici jack da chitarra)o dei cannon(i cavi dei microfoni)che hanno un preamplificatore e l'alimentazione phantom,quindi possono essere utilizzate per registrazione di microfoni normali o a condensatore e per strumenti musicali(chitarra,basso,tastiera,ecc.).
-2 in out midi per registrare midi due fonti e/o per gestire apparecchiature midi(tastiere,mixer,effetti,ecc.)
-1 in/out spdif
-1 coaxial che però non supporta l'adat

devi considerare però che
se non hai bisogno di registrare più di 4 fonti alla volta e non usi il midi e non hai idea di cosa siano e come fungano le connessioni digitali,vuoi facilità di utilizzo ,affidabilità,e spendere la stessa somma forse è meglio prendere una scheda meno "corredata"ma più performante come una m-audio,se invece il budget e basso e,come nel mio caso,hai esigenza di registrare 12 o più fonti sonore alal volta non hai alternativa

spero di essere stato di aiuto
ciao
 


Posted by musicup (Member # 7549) on 06. Maggio 2006, 15:13:
 
Grazie per i preziosi consigli.
A dire il vero le mie esigenze per il momento sono limitate a poche tracce da registrare e la possibilità di gestire facilmente delle fonti midi (per intenderci suoni VST con Cubase). In futuro però potrei aver bisogno di maggiori funzioni dato che sto per cominciare un corso di Musica applicata ai contesti multimediali presso il Conservatorio.
Capisco che la Hercules offre molto ma con qualità discutibile però con un prezzo molto attraente (299€!!!).
La Edirol FA 101 sembra essere molto interessante anche se il prezzo va un po' oltre. che ne pensate della m-audio 1814? Rispetto alla edirol come si pone?
Geazie di nuovo e se volete continuate a mandarmi suggerimenti.
CIAO
 
Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 07. Maggio 2006, 20:02:
 
la 1814 è simile alal hercules solo che di migliore fattura,anche di prezzo più alto;dovrebbe esserci anche una versione con protools e se non sbaglio supporta anche l'adat ;
 
Posted by musicup (Member # 7549) on 07. Maggio 2006, 23:20:
 
GRAZIE!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2