This is topic Rumore di fondo in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006825

Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 11:14:
 
Ragazzi sono disperato!! è un mese che registro senza grossi problemi e all'improvviso quando apro cubase mi fa un rumore strano di fondo! prima che io colleghi la chitarra alla scheda M-audio black box! il rumore è questo http://www.gianpierobruno.com/rumore.mp4

ho formattato il pc! ma niente
quando apro cubase e collego il cavo mi si blocca il mouse!
per piacere qualche dritta voi che siete esperti e mi avete già dato una mano quando la comprai!! grazie!
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Maggio 2006, 14:22:
 
non riesco ad aprire il file.
Se fossi te farei cosi:
1) disconnettere tutte le periferiche una alla volta (mixer, midi, etc)
2) verifica se il rumore non sia generato dall'impianto audio e non da PC: a pc spento e ampli audio acceso si sente?
3) Hai installato nuovi plug in? se si disisntalla
4) hai aggiornato qualche driver?
5) Hai spostato il pc di recente? hai qualche scheda "lenta"?
6) fa rumore anche con altra applicazioni audio (media player, etc)?
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 14:41:
 
vedi è questo il rumore
lo invio di nuovo http://www.gianpierobruno.com/r.mp3

non fa rumore con altre applicazioni audio media player...

come apro cubase e collego la scheda audio che è esterna - M-audio black box lo fa

e se provo a registrare a parte che si blocca ma registra un casino come quando ascolti la radio e gire le frequenze...

avevo installato plugin ma ora ho formattato proprio!
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Maggio 2006, 14:48:
 
sento un fruscio intermittente; sembra una perdita di sincornismo. Il clock della scheda audio e' a posto? sincronismo interno o esterno?
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 15:41:
 
che vuol dire sincronismo interno o esterno?
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Maggio 2006, 15:47:
 
Il clock della scheda audio puo' essere interno o esterno; solitamente sul pannello di controllo della scheda c'e' un settaggio. verifica che sia su interno.
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 16:09:
 
sulle propietà della scheda

c'è "Timing source"

1 internal tempo
2 external midi beat clock


ho settato il primo
 


Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 16:38:
 
scusami ...ho notato che mi fa quel rumorino di cui ti ho inviato il file audio anche quando non è collegata la scheda audio esterna.

io apro cubase..apro un brano e c'è quel rumorino di fondo

la scheda audio interna del pc è una
Realtek AC97 Audio
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Maggio 2006, 16:55:
 
non e' che hai una scheda audio integrata? se si l'hai disabilitata?
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 17:11:
 
la scheda audio interna del pc è una
Realtek AC97 Audio penso che sia integrata con la scheda madre

quando collego la scheda esterna m-audio c'ho settata questa e non realtek

ma volevo chiederti gentilmente io ho t-rack come plugin non registrato è probabile che sia questo il problema
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Maggio 2006, 17:12:
 
disinstalla e vedi coma va
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 17:19:
 
si grazie ho disinstallato e non mi fa il rumore ma quando registro non
viene bene.. come ti avevo detto il suono è disturbato...
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 22. Maggio 2006, 17:28:
 
ascolta solo il basso come viene
http://www.gianpierobruno.com/b.mp3
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 23. Maggio 2006, 12:38:
 
a me sembra una banale distorzione da saturazione. I livelli di registrazione della scheda audio sono OK?
Come entri nella scheda, da un mixer?
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 23. Maggio 2006, 13:21:
 
ok grazie ...ho risolto

ho collegato il cavo usb nell'entrata dietro
il pc
invece collegando il cavo della scheda con un aggeggio che ti permette di avere + porte usb mi dava quel problema di registrazione...

non uso un mixer! sarebbe meglio? per ottenere un suono di chitarra + pulito? con la scheda m-audio black box?
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 23. Maggio 2006, 14:21:
 
quindi era il moltiplicatore di prese usb a darti problemi! bene hai risolto.
Normalmente le chitarre non si collegano direttamente alla scheda audio; volendo proprio registrare in diretta e' meglio farle passare per un pre. Il mixer funge anche da pre anche se ci sono dei pre dedicati.
Il miglior modo per registrare la chitarra rimane comunque il microfono davanti all'ampli.
Il basso puo anche essere regisrtrato direttamente.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 23. Maggio 2006, 17:32:
 
Ho piu o meno il tuo stesso problema, come già detto in un mio topic "rumore!".
Anche io ho un moltiplicatore di prese usb.
Ma quello che non capisco è :
perchè il rumore esce solo con Cubase?
come mai se uso Van basco per riprodurre le basi, il rumore non esce?
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 23. Maggio 2006, 17:33:
 
certo il migliore sistema è il mic davanti all'ampli ma non ho la possiblità di fare cosi..
ma io registro con la scheda ma è predisposta per registrare penso sia preamplificata con simulatore..
c'ho fatto questi brani miei.. http://www.gianpierobruno.com/mp3/life.mp3
oppure http://www.gianpierobruno.com/mp3/n1.mp3

tende a stonare e sui puliti non è granchè
 


Posted by ioioioio (Member # 5773) on 23. Maggio 2006, 17:36:
 
quote:
Originally posted by DARK:
Ho piu o meno il tuo stesso problema, come già detto in un mio topic "rumore!".
Anche io ho un moltiplicatore di prese usb.
Ma quello che non capisco è :
perchè il rumore esce solo con Cubase?
come mai se uso Van basco per riprodurre le basi, il rumore non esce?

certo! non riesco a capire neanche io!
come aprivo cubase faceva un rumorino di fondo e la registrazione faceva schifo da paura! non capisco come ...

 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 24. Maggio 2006, 09:03:
 
ioioio, OK; non avevo visto la tua scheda. Va bene cosi'. I suoni non sono poi cosi male. Sui suoni puliti devi fare un po' di "tweaking" sulla black box. Che chitarra usi?
I pezzi sono belli, bravo

 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 24. Maggio 2006, 09:44:
 
grazie!
ho usato fender strato americana - pickup noiselles nei arpeggi,accompagnamenti e jbanez js 1000 nei soli

che significa "tweaking" sulla black box"??
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 24. Maggio 2006, 10:54:
 
tweak vuol dire regolazione fine, "spippolare" come diciamo noi
 
Posted by ioioioio (Member # 5773) on 24. Maggio 2006, 11:39:
 
regolazione fine? i suoni puliti sono un po crunciosi anche col drive a 0! hai qualche dritta? l'hai mai provata black box?

ora sai non mi soddisfa + nei soli vorrei + pulizia di suono a parte l'esecuzione che son 3 anni che non suonavo...ho ripreso da 6 mesi ma....
di dove sei tu
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 25. Maggio 2006, 00:00:
 
non ho mai provato la Black Box. Se non ti soddisfa prendi in considerazione un Pod della Line 6; ha parecchi suoni puliti. Se vai sul sito dovresti trovare dfei file audio demo. Sono di RM
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2