Autore
|
Topic: Potrebbe esserci latenza?
|
Ch4OSm4n
Junior Member
Member # 8002
|
posted 15. Agosto 2006 14:30
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post, anche perchè è da questa settimana che ho deciso di dedicarmi a cubase (mi hanno preso in un gruppo e ho proposto di fare musica digitale). Sono alle mie prime esperienza, sono riuscito a ritrovare questa tastiera Roland PC-200 MK per le prime volte, dato che devo prendere dimestichezza e non avendo una scheda aiudio esterna, bensi una interna della scheda madre risalente a 3 anni fa ho pensato (non so se bene) di prendere un adattatore che trasforma il segnale midi in usb cosi da poter collegare la tastiera alla mia entrata usb 2.0 , ora mi sorge questa domanda: con i driver audio di cubase sx 3 e con la tastiera collegata all'uscita usb posso avere latenza? cioè se premo un tasto il suono mi arriva 1-2-3 secondi dopo? come potrei ovviare??grazie mille per le risposte
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
|
Ch4OSm4n
Junior Member
Member # 8002
|
posted 15. Agosto 2006 20:07
sarebbero dei driver vero?Io dicevo proprio a livello hardware: l'input della midi poi lo gestisce la porta usb 2.0 vero?che compito ha poi la scheda audio interna?solo quello di far uscire il suono?se è cosi andrebbe perfetto perkè sarei sicuro che non graverebbe nula sulla scheda audio interna, e quindi non ci sarebbe latenza grazie mille per le risposte
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
yyzyyz
Junior Member
Member # 7929
|
posted 16. Agosto 2006 02:30
i driver asio4all sono dei drv generici ke si adattano a tutte le skede audio in commercio , diciamo ke questi driver soperiscono alla latenza ke generano le skede a basso budget (commerciali) dando la possibilità di gestire con latenza basse i virtual instrument o tracce audio. Mentre la latenza nn dovrebbe esserci quando piloti direttamente un modulo esterno midi.
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
Ch4OSm4n
Junior Member
Member # 8002
|
posted 16. Agosto 2006 10:16
perfetto allora li scarico subito: io avevo dubbi solo perchè poi c'era il passaggio da midi a usb e non sapevo se potva esserci latnza, cioè se il carico di lavoro andava sulla porta usb o sulla scheda audio. Una curiosità: quando registro tracce midi con la tastiera in cubase poi posso passare ad un visualizzatore con spartito e note musicali?Cioè quando suono con la tastiera mi scrive direttamente lui le note con i tempi e tutto?grazie
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ch4OSm4n
Junior Member
Member # 8002
|
posted 18. Agosto 2006 11:22
Sono un pò asciutto di musica digitale: tutte le schede audio esterne (sui 100 euro) hanno un'entra midi per la tastiera e la possibilità di collegarci delle casse da discoteca?Ma la partitura la scrive mentre stai suonando con il tempo e tutto o lo devi fare tu a mano(sarebbe da matti cosi)?grazie mille
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
yugo
Junior Member
Member # 6125
|
posted 18. Agosto 2006 14:01
li ho provati sulla scheda marcia integrata e sono riscito a lavorare fino a 6ms senza clik ... incredibile . resta il fatto della poca qualità sonora ma per suonare a bassa latenza vanno benissimo .
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|