Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » input digitali e analogici » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Michael Rother
Member # 6285
 - posted 20. Agosto 2006 12:34
Forse è una domanda banale ma gli ingressi digitali di una scheda audio possono essere usati contemporaneamente a quelli analogici?
Con la mia mbox 2 che ha due ingressi analogici, 1 digitale spdif, 1 MIDI posso registrare in contemporanea 1 traccia MIDI e 4 audio?
ciao, grazie
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 20. Agosto 2006 12:46
certo! magari non saranno perfettamente allineati come timing, però sì, puoi farlo tranquillamente...

trovati un valore di buffer size che ti aiuti a non avere troppe discrepanze di latenza tra un tipo di segnale e l'altro; se no poi dovrai allineare il registrato a mano!
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Agosto 2006 13:56
perchè questa cosa del timing? a quanto ne so io, è sufficiente registrare in modalità external clock.
non ho mai avuto di questi problemi, usando ingressi analogici e spfif/ottici contemporaneamente
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 20. Agosto 2006 15:25
beh external clock lo usi quando vuoi che la scheda dove è impostato così prenda il clock dall'esterno, però michael ha detto una MBox, non so se ci siano altre periferiche in ballo; quindi il clock è per forza interno...

e comunque non è il clock a determinare la latenza cub!
 

Michael Rother
Member # 6285
 - posted 20. Agosto 2006 16:03
Grazie mille delle velocissime risposte.
Si non ho altre periferiche quindi uso il clock interno.
Approfitto per chiedervi se esistono convertitori analogico - digitale con uscita spdif economici per aumentare gli ingressi analogici della scheda da 2 a 4?
Ho trovato ad esempio questo il "BERHINGER ULTRAVOICE DIGITAL VX2496" che costa un centinaio di euro e che ha però uscita AES-EBU.
 
Michael Rother
Member # 6285
 - posted 21. Agosto 2006 13:15
Ho trovato il BERHINGER ULTRAMATCH PRO SRC2496.
Che ne pensate? Costa 179 euro, è la soluzione più economica?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Agosto 2006 13:34
se usi l'input spdif, la "cosa" che ci è attaccata (convertitore A/D) è il master e la scheda va messa in slave.
 
Michael Rother
Member # 6285
 - posted 21. Agosto 2006 14:58
Quindi collegando l'output spdif del convertitore all'ingresso digitale della scheda audio, il clock utilizzato è quello interno al behringer obbligatoriamente? Anche se collego l'uscita spdif della scheda all'ingresso spdif del convertitore?
Un ultima domanda, ma con questo convertitore posso utilizzare contemporaneamente le uscite analogiche e quelle digitali?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Agosto 2006 21:13
prendo a prestito una bella pagina del sito di s.stef che spiega benissimo la cosa http://wolf.dynalias.net/workframe.asp?cont=sync.asp
per quel che riguarda gli ingressi e le uscite sì, funzionano tutti contemporaneamente.
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 22. Agosto 2006 20:05
quote:
Originally posted by cubaser:
prendo a prestito una bella pagina del sito di s.stef che spiega benissimo la cosa

Grazie per il "benissimo"...nn merito tanto!
Chiedo scusa a tutti se a volte il sito nn è raggiungibile, ma è sul mio pc di casa, e nn è sempre acceso.
(ma spesso sì... )
ciao!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.