This is topic Quale DAW? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007021
Posted by Eco (Member # 7350) on 03. Settembre 2006, 16:16:
Ciao Raga,
devo prendermi un bel Pc Win con XP. Sapete...sto passando da Mac a Win e quindi me ne servirebbe uno abbastanza potente con espansione RAM fino a 8Gb, velocità 3,6Ghz o più...una Digital Audio Workstation, insomma!
Chi di voi potrebbe farmi un bel Pc con tanto di marche dei componenti (se è possibile)?
Mi fareste un grosso favore dal momento che nei negozi di Computer chiedi una DAW e non sanno neanche che cosa sia!!!
THANKS di cuore
ECO
Posted by mamabil (Member # 3714) on 03. Settembre 2006, 17:33:
Attualmente una configurazione molto potente e nemmeno tanto costosa è questa:CPU Intel Core 2 Duo e6600 circa euro 335 (eprice.it)
ASUS P5W DH Deluxe circa
euro 230
DDR2 kingston 2x1Gb circa
euro 282
Hd Raptor SATA II 10000rpm circa euro 250
Scheda video fanless X550 circa euro 55
Il resto dei componenti sono secondari, in linea di massima consiglierei masterizzatore pioneer e se possibile un buon case con altrettanto buon alimentatore.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Settembre 2006, 15:11:
Nel caso poi hai soldi da spendere, puoi sostituire il processore con il
Core duo e6700 circa euro 540
o Core duo x6800 circa euro 1000
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Settembre 2006, 15:57:
Per completezza è giusto inserire anche qualcosa di più economico Intel Core Duo e6400 circa euro 235
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Settembre 2006, 08:16:
quote:
Originally posted by Eco:
Ciao Raga,
devo prendermi un bel Pc Win con XP. Sapete...sto passando da Mac a Win e quindi me ne servirebbe uno abbastanza potente con espansione RAM fino a 8Gb, velocità 3,6Ghz o più...una Digital Audio Workstation, insomma!
Chi di voi potrebbe farmi un bel Pc con tanto di marche dei componenti (se è possibile)?
Mi fareste un grosso favore dal momento che nei negozi di Computer chiedi una DAW e non sanno neanche che cosa sia!!!
THANKS di cuore
ECO 
Praticamente stai decidendo di smettere di suonare e dedicarti alle statistiche ?
Gennaro
Posted by Feregolo (Member # 3852) on 05. Settembre 2006, 11:27:
da mac a win?
Posted by mamabil (Member # 3714) on 05. Settembre 2006, 11:31:
quote:
Originally posted by Feregolo:
da mac a win?
E' cosi strano pensare ad un utente mac che passi a pc?
Posted by Feregolo (Member # 3852) on 05. Settembre 2006, 11:39:
eheh di sicuro avrà i suoi motivi, io pure avrei dei motivi per farlo ma non sono abbastanza...
siccome di solito avviene il contrario mi sono un attimo stupito
Posted by mamabil (Member # 3714) on 05. Settembre 2006, 11:55:
Forse la spinta principale proviene dal portafogli, seguita da una necessità di maggior potenza che significherebbe cambiare tutto il Mac, con una spesa solitamente di gran lunga superiore ad un assemblato.
Posted by juniorjack (Member # 6143) on 28. Settembre 2006, 13:13:
questi core duo della intel devono essere davvero potenti visto che mamabil è sempre stato un grande sostenitore di amd ... sarei curiosissimo di testarlo
Posted by giankam (Member # 847) on 28. Settembre 2006, 15:04:
tra una settimana avrò il mio nuovo sistema con conroe e6300 e sarò felicissimo di fare dei test comprativi con il mio attuale p4 3giga.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Settembre 2006, 15:56:
quote:
Originally posted by juniorjack:
questi core duo della intel devono essere davvero potenti visto che mamabil è sempre stato un grande sostenitore di amd ... sarei curiosissimo di testarlo 

L'ho sempre detto, AMD per anni ha costruito i migliori processori eppure tutti si ostinavano a comprare Intel per chissà quale inspiegabile ragione.
Ora che Intel ha finalmente colmato il divario, c'è ancora chi compra i vecchi P4 o i core duo NON CONROE. Io cerco di dare il mio contributo a chi lo merita, spero che AMD riesca ad tornare competitiva, il quasi monopolio Intel non mi piace molto, la concorenza è un nostro vantaggio.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 30. Settembre 2006, 07:27:
Intanto i prezzi scendono: e6600 a 307euro
Posted by faber (Member # 1533) on 01. Ottobre 2006, 09:34:
mama, scusa l'ignoranza, ma questa scheda http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=1126&modelmenu=1 supporta i processori da te segnalati?
many thx
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Ottobre 2006, 09:51:
quote:
Originally posted by faber:
mama, scusa l'ignoranza, ma questa scheda http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&model=1126&modelmenu=1 supporta i processori da te segnalati?
many thx
Come puoi vedere tu stesso la scheda da te segnalata non compare nell'elenco di quelle compatibili con Conroe.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Ottobre 2006, 09:53:
Ah, per fare la verifica devi selezionare ovviamente CPU, poi Intel core processor, infine Core 2 Duo processor e6300.....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 02. Ottobre 2006, 10:05:
Chi offre di meno
Posted by faber (Member # 1533) on 02. Ottobre 2006, 18:53:
grazie mama!
Posted by ameba (Member # 7741) on 02. Ottobre 2006, 20:33:
mi sono da poco fatto un pentium d 950 3,4 ghz dual core ... avedere che i core duo sono un 40% piu veloci mi viene la scabbia ...
Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 03. Ottobre 2006, 19:31:
ciao Eco..
ok processori e memorie ecc ecc..
come ti hanno già detto tieni conto del "buon alimentatore".. almeno da 300. altrimenti corri il rischio di avere dei cali sulle porte usb con conseguente incricchiamento di sistema e riavvii multipli..
sai...esperienza personale.... 
ciauuuuu
Posted by mamabil (Member # 3714) on 04. Ottobre 2006, 11:34:
quote:
Originally posted by Jaco70:
ciao Eco..
ok processori e memorie ecc ecc..
come ti hanno già detto tieni conto del "buon alimentatore".. almeno da 300. altrimenti corri il rischio di avere dei cali sulle porte usb con conseguente incricchiamento di sistema e riavvii multipli..
sai...esperienza personale.... 
ciauuuuu
300w per quanto effettivi sono abbastanza al limite di un normale pc odierno, con un lettore DVD, un masterizzatore DVD, due HD, un pò di Gb di RAM, io parto da un 450w per tranquillità.
Ma la cosa importante è che QUI si trova il 6600 a 289euro e la ASUS P5W DH deluxe a 195euro.
Finora i prezzi più bassi in cui mi sono imbattuto.
Posted by Matte (Member # 7715) on 04. Ottobre 2006, 12:54:
Ma si...a pasqua verrà il vu cumprà:"volere tu conroe? 5 euro"
Posted by harpel (Member # 8332) on 16. Ottobre 2006, 00:20:
l'aquisto di un hard disk scsi si può evitare oppure.....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 16. Ottobre 2006, 10:52:
quote:
Originally posted by harpel:
l'aquisto di un hard disk scsi si può evitare oppure.....
Certo, oramai sono pochissimi quelli che si affidano agli scsi visto che le prestazioni degli ide consentono di fare hd recording.
Posted by harpel (Member # 8332) on 16. Ottobre 2006, 16:01:
scusa ma gli ide consentono di arrivare ad una qualità diciamo ottima
Posted by harpel (Member # 8332) on 16. Ottobre 2006, 16:03:
non so se dico una cazzata ma potrei avere problemi di latenza oppure no
Posted by mamabil (Member # 3714) on 16. Ottobre 2006, 16:28:
quote:
Originally posted by harpel:
non so se dico una cazzata ma potrei avere problemi di latenza oppure no
Il tutto è legato al numero di tracce da registrare in contemporanea e alla potenza del processore/scheda audio più che a problemi di hd.
Il vantaggio di una soluzione scsi risiede nella maggior affidabilità dei dischi e velocità di caricamento e registrazione superiori.
Oggi poi lo scsi si è evoluto e, cosi come l'interfaccia ATA è stata soppiantata dal SATA, ora SCSI vede la sua evoluzione in Serial attached SCSI.
Posted by voltron (Member # 4408) on 16. Ottobre 2006, 17:17:
scusa non sono molto ferrato nell'argomento , anzi al momento opportuno mo dovrete dare na mano a comprare qualcosa di buono , per ora volevo chiere , ma sata e' eide o scasi?
differenze se...tra sta e scsi?
ciao
Posted by mamabil (Member # 3714) on 16. Ottobre 2006, 19:33:
quote:
Originally posted by voltron:
scusa non sono molto ferrato nell'argomento , anzi al momento opportuno mo dovrete dare na mano a comprare qualcosa di buono , per ora volevo chiere , ma sata e' eide o scasi?
differenze se...tra sta e scsi?
ciao
Un disco IDE può avere un interfaccia di tipo PATA (Parallel ata) o SATA (Serial ata). La seconda è più recente e racchiude una serie di vantaggi, in primis un trasfer rate più alto (maggiore velocità di trasferimento) che in realtà viene sfruttata solo parzialmente, perchè sono pochi i dischi SATA che raggiungono tali trasfer rate, gli unici sono i costosi RAPTOR da 10000rpm (giri al minuto). Poi c'è il vantaggio cavetteria, meno ingombrante e rimovibile a caldo.
Uno SCSI può avere molti più interfacce, perchè nel corso degli anni si è evoluta da SCSI a SCSI II, SCSI III e quest'ultima SA SCSI. Questi dischi mooolto più costosi degli IDE richiedono oltretutto un controller che solitamente, al contrario del SATA, NON sono presenti sulla scheda madre e quindi bisogna investire un bel pò di euro aggiuntivi per la scheda apposita. I costi sono anche cinque volte superiori ai dischi IDE, considerando anche l'interfaccia si può arrivare a cifre equivalenti ad un ulteriore computer.
Posted by harpel (Member # 8332) on 16. Ottobre 2006, 22:39:
se devo registrare 8 tracce tutte insieme con una frequenza abbastanza alta non vorrei rimanere a piedi. cmq non so ecco perchè chiedo dello scsi.
Posted by valevi (Member # 2683) on 17. Ottobre 2006, 00:42:
Ciao a tutti.Sto vendendo una DAW completa a 450 euro con tutto il monitor lcd da 17" o senza il monitor a 350 euro
Cliccare quì
Posted by harpel (Member # 8332) on 17. Ottobre 2006, 10:41:
e che voglio avere qualcosa di professionale questi hd sata e conroe mi garantiscono qualcosa oppure hanno diciamo dei limiti
Posted by Joe Mustang (Member # 6061) on 17. Ottobre 2006, 10:47:
Non so, in playback no problem fino a 16/20 tracce in write (recording) preoccupati di quanta cache hai, quello ti fa da "ammortizzatore" prima della scrittura fisica sul disco. L'unica cosa è provare
in teoria SAta dovrebbe farcela ma dipende da troppe cose...
Posted by harpel (Member # 8332) on 17. Ottobre 2006, 11:32:
devo provare? devo aquistare mi serve un po di certezza cmq grazie
Posted by ugo laurenti (Member # 601) on 19. Ottobre 2006, 00:44:
Se devi registrare una media di otto tracce ti basta un qualsiasi portatile Centrino di due anni fa...
Attento a non farti prendere dal trip del Mostro a tutti i costi.
Quello che conta, soprattutto è la scheda audio. ti serve a poco registrare un fantastilione di tracce se poi la qualità è scarsa, o hai dei drop o degli scrocchi...
Parti dalla scheda audio, e poi vedi il resto: dischi, quantità di ram 8più è, meglio è...), monitor ( ci devi passare le ore davanti, prendi il meglio che trovi, o meglio ancora: fattene due).
L'alimentatore deve essere abbastanza grosso da non darti NESSUN problema, ma anche mooolto silenzioso.
Posted by harpel (Member # 8332) on 20. Ottobre 2006, 07:55:
e come deve essere la scheda audio?
io avevo pensato ad una m.audio delta 66 tanto per cominciare cosa ne pensate?
Posted by mke52 (Member # 2864) on 20. Ottobre 2006, 09:37:
quoto ugo, 8 tracce le fai tarnquilamente con un portatile non tanto vecchio. Il problema della capacita' elaborativa si pone in fase di mixing quando cominci ad inserire effetti ed automazioni.
Sulla scheda audio fai una valutazione del budget a disposizione; e' sicuramente uno degli elementi chiave per la qualita' della registrazione. Meglio spendere due euro in piu' oggi per una buona scheda piuttosto che supercarrozzare il pc.