This is topic aiuto tasiera... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007025
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 04. Settembre 2006, 12:05:
ciao ragazzi,visto che sono un po inesperto potreste spiegarmi la differenza che c'è tra una tastiera midi e una usb?qual'è meglio? grazie anticipatamente
ciao
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Settembre 2006, 12:55:
Sono solo 2 tipi di connessioni differenti, l'una basata sul protocollo di comunicazione degli strumenti musicali (il midi), l'alòtra sul protocollo dell'informatica.In un utilizzo di home recording direi che si equivalgono,
driver e compatibilità coi sistemi operativi permettendo.
Posted by cj (Member # 236) on 04. Settembre 2006, 13:31:
scusa maurix, un po di logorrea, integro:Quando cercavo l'oro nel Klondike...ehm...quando non esistevano tastiere musicali USB, l'unico modo per collegare una tastiera MIDI a un computer era quello di dotare quest'ultimo di una "interfaccia MIDI".
Si può dire che le tastiere USB integrano l'interfaccia MIDI e si collegano si al pc via USB, ma il protocollo di trasmissione dati è sempre il protocollo MIDI.
Quindi, se hai una interfaccia MIDI già attaccata al pc, allora la tastiera MIDI semplice va bene. Se NON hai un interfaccia, puoi comprarla e poi collegare la tastiera MIDI che più ti aggrada (ce ne sono anche da 88 tasti pesate e costose).
Perchè dovresti comprare l'interfaccia? Perché ti permette di avere più ingressi e uscite (8 IN e 8 OUT per esempio) se il tuo setup MIDI è complesso, le tastiere MIDI USB sono limitate negli IN/OUT MIDI
Perchè prendere una tastiera MIDI USB?
Perché elimini l'interfaccia, hai un solo cavo attaccato al pc (spesso le tastiere MIDI USB si alimentano via USB viceversa ci vuole un alimentatore) e ce ne sono anche da 25 tasti che entrano nello zainetto accanto al portatile.
Poi, per complicare la vita, ci sono anche delle tastiere MIDI USB con integrata una scheda audio... 
bye
cj
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 04. Settembre 2006, 15:09:
grazie ragazzi ora ho un po le idee più chiare
ma parlando di latenza...se ho una scheda audio con bassa latenza cambia qualcosa tra le due in termini di ritardo?in teoria la usb non dipende dalla latenza della scheda audio... o mi sbaglio?
Posted by yyzyyz (Member # 7929) on 04. Settembre 2006, 19:49:
come ben non saprai la sk.audio putroppo a il compito rognoso di gestire sia i campioni e vst/DXI , virtual instrument insomma .
Il discorso e che tutto questo pesa in termini di carico sulla sk.audio sopprattutto se burda, certo c'è sempre la possibilità di installare e configurare i drv asio4all ke dovrebbero far ridurre la latenza anke delle skede + skifose in commercio a 2-5ms , pero' nn sembre porta a risultati felici questo tipo di scelta (parlo x esperienza personale).
La latenza non dipende ne dal tipo di collegamento (midi / usb) ma dalla sk.audio e il modo di gestire l'audio.
Ci sono sk.audio discrete anke a 100,00 euro.