Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » diect monitoring » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Feregolo
Member # 3852
 - posted 05. Settembre 2006 11:16
Vorrei sapere se è così importante e se la sua mancanza impedisce di registrare una voce con vari plug-ins in insert...
La tascam fw-1804 ha il direct monitoring?
 
cj
Member # 236
 - posted 05. Settembre 2006 11:31
per definizione il "direct monitoring" bypassa il software, quindi se manca, nessun problema. Vedi se ti serve dover monitorare un segnale senza alcun tipo di latenza...in ogni caso è un plus delle schede.

bye
cj
 

Feregolo
Member # 3852
 - posted 05. Settembre 2006 11:36
ok, ma se non c'è ho quindi una latenza giusto?
sono sicuro che con la fw-1804, un powerbook g4 e logic, + qualche plug-in sullo strumento in registrazione riesco a registrare in maniera confortevole?
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 05. Settembre 2006 22:04
si, con il DirectMonitoring praticamente non hai latenza, ma il suono non passa dal sequencer, viene preso dagli ingressi e rigirato sulla uscite.
Quindi non puoi applicare effetti, e credo che non puoi nemmeno sentirlo mixato con la tua base ne non tramite un mixer esterno.

Il direct monitoring potrebbe essere utile se implementato dalla scheda audio in maniera professionalissima (p.es. come per le RME serie HDSP): potresti usarlo senza nessun mixer hardware, usando il mixer interno della scheda audio.

Sarebbe comunque utilizzabile in abbinamento con un mixer esterno: però se hai un mixer esterno di solito non ti frega nulla del DirectMonitoring, usi il mixer per monitorare.

ciao
 

Feregolo
Member # 3852
 - posted 06. Settembre 2006 08:40
Grazie delle delucidazioni, vorrei però sapere se si può farne a meno (e da quanto mi dite è ovvio di sì).
Vorrei capire quanto incide sulla latenza un reverbero, insomma se si riesce a registrare in modo confortevole una voce o qualcos'altro senza direct monitoring
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 06. Settembre 2006 17:14
se mantieni la latenza (nominale) sotto i 10ms, a mio avviso non dovresti avere problemi (se nn nel caso di strumenti percussivi o musicisti particolarmente sensibili..)

ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.